|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Samsung NU8000, Q7F, Sony XF85 o Sony XF90?
-
05-05-2019, 18:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
Samsung NU8000, Q7F, Sony XF85 o Sony XF90?
Ciao a tutti, devo prendere un 55" 4K. L'uso è misto: da youtube a Netflix, digitale terrestre e Sky (al momento non ho Sky Q ma non escludo di prenderlo in futuro).
Attualmente ho un discreto UE50J6200 e vorrei spendere sui 700 euro, anche se mi sono reso conto che questo budget rischia di essere tropo limitante.
Al momento sono indeciso tra questi modelli, che ho visto nei vari negozi accesi (ma delle demo mi fido poco)
Samsung UE55NU8000 a 650 euro
Samsung QE55Q7F 2017 (se lo ritrovo in offerta sugli 800) o QE55Q7FN 2018 (940)
Sony KD55XF8596 a 820 euro
Sony KD55XF9005 a 1099
Il NU8000 è l'unico compatibile con il budget iniziale. Su questo TV ho letto di tutto di più. La soluzione non mi convince del tutto, anche se il prezzo è attraente. Ho letto di problemi con Sky Q e come esperienza d'uso non so se guadagnerei realmente qualcosa rispetto all'attuale TV.
I Samsung QE55Q7F mi sembrano decisamente una spanna sopra, ma 940 euro per il 2018 mi sembrano troppi, anche considerando i problemini con Sky Q. Ma se trovassi il 2017 sugli 800 euro...
Il Sony XF85 mi piace, ma tutti dicono che ha poca luminosità a causa del tipo di pannello, parecchio inferiore alla serie 90 che è full led, oltre a una versione del processore X1 meno potente.
Il Sony XF90 mi convince del tutto a parte il prezzo: a dirla tutta non correi spendere quella cifra.
Esiste poi anche la possibilità, se questo permettesse di risparmiare, di optare per un 49" invece del 55", visto che ora con il 50" le dimensioni sono OK.
Mi date qualche consiglio?Ultima modifica di francanna; 05-05-2019 alle 20:14
-
05-05-2019, 19:19 #2
Se non arrivi al Sony XF90, vai di Q7 senza pensarci troppo.
Posseggo sia l'NU8000 da55" sia il Q7(55") da un mese circa. La differenza è notevole a favore ovviamente di quest'ultimo e le 350 Euro di differenza ci sono tutte e saranno ben spesi.
-
05-05-2019, 19:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
Grazie, le testimonianze di chi li ha sono le più preziose! Escludo quindi il NU8000, su cui avevo già le mie perplessità.
Mi piacerebbe ora capire se l'XF85 può rappresentare un'opzione valida, visto il prezzo, o se effettivamente devo mettere in conto di spendere 1000 euro per il Q7 o 1100 per l'XF90.
-
05-05-2019, 20:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Considera anche il Samsung 55Q6FN (modello del 2018) che trovi sia sul sito di Media World che su quello di Unieuro a € 789.
https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE55Q6FNATXZT/
.
-
05-05-2019, 21:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
Grazie Angelo, ma da quello che ho letto il Q6 è sostanzialmente pari al NU8000. Se così non fosse dimmelo.
-
05-05-2019, 21:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 55Q6FN rispetto al 55NU8000 ha: pannello QLED e con 10 bit nativi di profondità di colore.
Diverso il discorso tra le varianti da 49" di questi televisori e cioè il 49NU8000 ed il 49Q6FN che, pannello QLED a parte, hanno caratteristiche molto simili.
.
-
06-05-2019, 00:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 21
Visto che anche io sto cercando un 55" porto la mia esperienza. Ovviamente per quello che può valere la visione in negozio io trovo che, come qualità di immagine, contrasto e ricchezza di colore, ilQ6FN sia superiore all' NU8000 e anzi anche un NU7xxx, non ricordo il numero preciso, sarà stato tarato meglio ma sembrava avere qualcosa in più dell' 8000. I Sony, io personalmente, li ho scartati li ho trovati artificiosi e con la tendenza ad appiattire molto le parti più scure dell'immagine (IMHO)
-
06-05-2019, 07:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
@Angelo Grazie per le precisazioni. Darò un'occhiata più attenta al Q6 allora, più che altro in caso di offertone, visto che su questo modello non c'è lo sconto Sky (su Q7 e Q8 da 55" ci sono 100 euro di sconto cumulabili con altre promo).
@Shelby Anche io ho avuto modo di vedere tutti i i TV in tre diversi shop. Pensa che addirittura in uno di questi il 55" del NU8000 si vedeva clamorosamente meglio del 49" della stessa serie, ma proprio due TV diverse... secondo il commesso a parità di settaggi e a causa dell'illuminazione ambientale... Questo per confermarti quanto poco valgano queste esperienze.
L'XF85 dovrebbe avere proprio il difetto che hai detto tu: luminosità relativamente bassa e poco gradiente di colore sugli scuri. Difetti che l'XF90 invece non ha per via del pannello full led.
L'XF90 inoltre è quello che mi ha convinto più di tutti anche in termini di upscale. C'era una gara di moto in HD su Sky (non super HD) e sul Sony si vedeva davvero meglio di tutti gli altri modelli citati in questo post.
-
06-05-2019, 07:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 21
Si @francanna, sono d'accordo, la serie 9 Sony a fatto anche a me una buona impressione, quelli che non mi sono piaciuti per niente sono le serie più economiche. XF9005 o addirittura XG io però li ho trovati tutti ben sopra i €1000 e a quel punto siamo quasi al prezzo
di un LG 55C8 acquistato online e l' OLED mi ha dato l'impressione di essere superiore a tutti gli altri, almeno in queste cateorie di prezzo.
-
06-05-2019, 12:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
Oggi ho trovato il
Sony KD55XF9005 a 999
Samsung QE55Q7FNATXZT a 899 (999 - 100 di sconto Sky)
Che indecisione!
-
06-05-2019, 12:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tra i due non avrei dubbi: XF9005. Però a 1.000 euro ormai si trova l'oled LG 55B8, quindi prenderei quest'ultimo vista la superiorità in tutti i parametri relativi alla qualità dell'immagine.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-05-2019, 13:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 21
Come dicevo anche nel mi post precedente non posso che essere d'accordo con @Nex77. Per me i €790 a cui ho trovato il Q6FN sono già il massimo che mi sentirei di spendere per un TV LED. Se ci si avvicina ai €1000 non c'è storia, l' LG 55B8 o C8 sono superiori da tutti i punti di vista. Se riesco a risparmiarci almeno 3/400 euro visto che non sono un "purista" mi acconntento altrimenti la decisione è semplice, LG.
-
06-05-2019, 14:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 24
Alla fine ho preso il QE55Q8FN 2018 a 899. Ha vinto il prezzo più basso, già sforo di parecchio il budget
-
06-05-2019, 17:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 21
€899 per il QE55Q8FN mi sembra un ottimo prezzo. Tutto sommato, OLED a parte, il Q6FN è quello che mi aveva fatto la miglio impressione e il Q8, suppongo, possa esere solo meglio. Facci saper come và a casa.
-
06-05-2019, 17:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604