Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53

    Consiglio 55" 4k: ne vale la pena?


    Ciao a tutti,
    premetto che posseggo da circa 6 mesi un samsung 50nu7400, acquistato perchè il prezzo era molto conveniente ma già sapevo che forse avrei voluto di più e ovviamente così è successo.
    Adesso lo sto vendendo per passare a qualcosa di migliore visto che, anche se non si comporta male, non mi soddisfa per ovvi motivi.
    La situazione è questa:

    - Samsung 55nu8000 650 euro
    - Samsung 55q7fn 850 euro

    La domanda è la seguente, i 200 euro di differenza sono ben spesi? ne vale veramente la pena?
    L'utilizzo sarebbe, un po' di TV standard ma per la maggiore Netflix e Film 4k hdr.
    Non ho sky quindi non mi preoccupa il problema con sky q.
    L'unica cosa che mi da veramente fastidio è il mancato supporto al DTS, non è fondamentale ma se potete consigliatemi anche altro che abbia questo supporto e quelle cifre.

    Grazie a tutti,

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen86 Visualizza messaggio
    Adesso lo sto vendendo per passare a qualcosa di migliore visto che, anche se non si comporta male, non mi soddisfa per ovvi motivi...[CUT]
    Quali sarebbero gli ovvi motivi?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Quali sarebbero gli ovvi motivi?
    è un televisore di fascia media e si vede, i colori sono spenti e sembra come se ci fosse un layer di "nebbia" sulle immagini, non so come spiegarlo, si nota soprattutto guardando netflix.
    Ho dovuto smanettare un bel po' con le impostazioni dell'immagine (config di rtings, etc.) per portarlo a un buon livello, ma comunque non mi fa impazzire.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se vuoi cambiare, passa direttamente al 55q7fn, il modello nu8000 lo possiedo e non ha i difetti che lamenti, ma se cambio deve essere punterei il più in alto possibile, anche oltre il Q7FN ma questo dipende se gli 850 euro sono la cifra massima che sei disposto a spendere.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se vuoi cambiare, passa direttamente al 55q7fn, il modello nu8000 lo possiedo e non ha i difetti che lamenti, ma se cambio deve essere punterei il più in alto possibile, anche oltre il Q7FN ma questo dipende se gli 850 euro sono la cifra massima che sei disposto a spendere.
    infatti stavo pensando proprio al q7fn per rapporto qualità/prezzo, ovviamente andando in su ce ne sono di migliori ma costano molto di più.
    850 euro mi sembravano un giusto compromesso ma volevo capire se le differenze tra i due valessero 200 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il modo in cui viene attribuito il valore al denaro è estremamente soggettivo, sicuramente il Q7FN rappresenta un buon passo in avanti rispetto ad nu7400, ma non mi esprimerei mai in termini assoluti, quindi non posso dirti se per te i 200 euro vale la pena spenderli o meno, i problemi che lamenti sul mio NU8000 non ne ho, ma ripeto, "sbattersi" in un cambio TV per salire poco di gamma per me ha poco senso.

    Per come la vedo io, farei salti qualitativi ancor più decisi rispetto al Q7FN, ma questo ovviamente è solo il mio pensiero...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il modo in cui viene attribuito il valore al denaro è estremamente soggettivo, sicuramente il Q7FN rappresenta un buon passo in avanti rispetto ad nu7400, ma non mi esprimerei mai in termini assoluti, quindi non posso dirti se per te i 200 euro vale la pena spenderli o meno, i problemi che lamenti sul mio NU8000 non ne ho, ma ripeto, "sbatters..........[CUT]
    Grazie mille per i consigli,
    sono pienamente d'accordo con te, il valore dei soldi è molto soggettivo così come un cambio di tv del genere.
    ovviamente i 200 euro in più non sono un problema, è sempre un discorso di qualità/prezzo.
    Potrei spendere anche 1500 euro per un buon oled ma vista l'obsolescenza relativamente veloce che hanno queste tecnologie non me la sentirei mai di spendere certe cifre per poi ritrovarmi tra qualche anno a "rosicare" perchè ho un tv "vecchio" pagato molto e che vorrei cambiare.
    Per il salto che dici tu bisognerebbe salire oltre i mille euro e iniziano a essere tanti per il discorso che ti facevo prima.
    Considera anche che il 50nu7400 lo sto rivendendo bene quindi ci sarebbe da aggiungere 400/500 euro per cambiare tv e fare un buon salto di qualità.
    L'indecisione rimane ma nel frattempo ti ringrazio!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se il problema che lamenti è limitato a " i colori sono spenti e sembra come se ci fosse un layer di "nebbia" sulle immagini" ti posso dire senza problemi che NU8000 non ha alcun problema sotto questo aspetto, l'ho acquistato a metà Marzo per la casa al mare e pur non facendone un uso intensivo l'ho provato a sufficienza (spesso con Netflix) per capire che è un TV dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, il Q7FN ti assicurerà quell'ulteriore step che a mio parere meglio giustifica un cambio TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se il problema che lamenti è limitato a " i colori sono spenti e sembra come se ci fosse un layer di "nebbia" sulle immagini" ti posso dire senza problemi che NU8000 non ha alcun problema sotto questo aspetto, l'ho acquistato a metà Marzo per la casa al mare e pur non facendone un uso intensivo l'ho provato a sufficienza ..........[CUT]
    si probabilmente prenderò 55Q7FN almeno per assicurarmi un po' più di longevità.
    Grazie mille per la disponibilità e i consigli!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen86 Visualizza messaggio
    Grazie mille per i consigli,
    sono pienamente d'accordo con te, il valore dei soldi è molto soggettivo così come un cambio di tv del genere.
    ovviamente i 200 euro in più non sono un problema, è sempre un discorso di qualità/prezzo.
    Potrei spendere anche 1500 euro per un buon oled ma vista l'obsolescenza relativamente veloce che hanno queste tecnolog..........[CUT]
    Per come la vedo io è giusto non investire troppi soldi per una tecnologia che si evolve molto in fretta però va anche detto che chi ha investito 1500 euro nel 2016 per un oled ( magari un b6 della lg ) tutt'ora si gode un gran tv ed ha una qualità di visione enormemente superiore ad un medio gamme led e può andare avanti ancora a lungo.

    Il mio suggerimento è di non comprare assolutamente un altro medio gamma come il q7 perchè i problemi che hai lamentato li ritroveresti anche se attenuati ( il q7 è pur sempre un full led entry level ) ma di aspettare una buona offerta per un oled, tipo il b8 di lg che pochi giorni fa stava a 1000 euro, il salto che faresti sarebbe enorme.

    Non ti suggerisco altri led per il semplice motivo che per avere la qualità degli oled ( anche gli entry level ) dovresti spendere cifre molto elevate, andando ad esempio sulla serie 9 di samsung.

    p.s. aggiungo che vedendo online i prezzi del b8 da 55 continuano ad essere sulle 1000 anche senza particolari offerte, capace he cercando meglio si trova anche a meno.
    Ultima modifica di gabblo; 10-05-2019 alle 13:01

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Il mio suggerimento è di non comprare assolutamente un altro medio gamma come il q7 perchè i problemi che hai lamentato li ritroveresti anche se attenuati...[CUT]
    Su questo punto non concordo, il problema lamentato da malmsteen86 già con NU8000 non esiste proprio, non esistono "layer di nebbia" men che meno con il Q7.

    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    ma di aspettare una buona offerta per un oled, tipo il b8 di lg che pochi giorni fa stava a 1000 euro, il salto che faresti sarebbe enorme...[CUT]
    Qui invece concordo in pieno, il cambio sarebbe decisamente sensato a patto di voler spendere più dei 200 euro necessari per il Q7, ma se il suo obiettivo è risolvere il suo "problema" spendendo il meno possibile, questo sarà risolto anche con l'acquisto del più modesto Q7 rispetto agli OLED più datati.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Su questo punto non concordo, il problema lamentato da malmsteen86 già con NU8000 non esiste proprio, non esistono "layer di nebbia" men che meno con il Q7.



    Qui invece concordo in pieno, il cambio sarebbe decisamente sensato a patto di voler spendere più dei 200 euro necessari per il Q7, ma se il suo obiettivo è risolvere..........[CUT]
    più che problema in senso stretto, si tratta di qualità di visione a un costo ragionevole.
    Come dicevo prima, per qualsiasi acquisto che uno fa nella vita bisogna sempre trovare il giusto rapporto qualità/prezzo considerando diverse variabili (esempio stupido, adesso sto optando per un 55 per problemi di spazio ma in futuro quando non ne avrò sicuramente andrò oltre i 65 pollici).
    Bisogna sempre capire cosa uno ne fa del televisore e quanto valore, come giustamente diceva Luiandrea, da a questi oggetti.
    Inoltre, non è da sottovalutare la capacità di notare le differenze in queste cose, io che sono abbastanza malato di tecnologia lavorando nel settore e magari ho un occhio/orecchio più fine della media quel "problema" che dicevo lo noto, se faccio vedere il 50nu7400 al 90% dei miei amici mi dirà che si vede uno spettacolo, ma purtroppo o per fortuna io capisco la differenza tra i vari TV, però magari per me il q7fn sarebbe già un grosso passo avanti (non so, non l'ho visto con i miei occhi).
    Ciò non toglie che potrei comprare oggi il q7fn e come, molto probabilmente farò, tra un po' lo rivenderò e passerò a qualcosa di superiore.
    Tutto sta a scegliere la soluzione ottimale per se, quella perfetta non esisterà mai IMHO.

    Scusate la lungaggine, era solo per esprimere un'opinione.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Su questo punto non concordo, il problema lamentato da malmsteen86 già con NU8000 non esiste proprio, non esistono "layer di nebbia" men che meno con il Q7.



    Qui invece concordo in pieno, il cambio sarebbe decisamente sensato a patto di voler spendere più dei 200 euro necessari per il Q7, ma se il suo obiettivo è risolvere..........[CUT]
    Credo che il suo problema sia il classico clouding dei led dato che dice di vederlo in particolare su netflix dove con hdr o dolby vision la luminosità viene sparata al massimo ed il tv non può contenerla, l’nu8000 se non sbaglio è un edge led quindi abbastanza normale notare queste cose.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Credo che il suo problema sia il classico clouding dei led dato che dice di vederlo in particolare su netflix dove con hdr o dolby vision la luminosità viene sparata al massimo ed il tv non può contenerla, l’nu8000 se non sbaglio è un edge led quindi abbastanza normale notare queste cose.
    c'è da dire che su immagine nera assoluta non vedo clouding.
    i neri mi sembrano molto buoni, è come se sulle immagini vedessi una trama, infatti se mi metto a vedere l'immagine a 10cm dallo schermo si vede proprio.
    é come se l'immagine perdesse qualità, se riesco stasera vi posto due foto.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Nessun dubbio sul fatto che il TV perfetto non esiste.

    Ho voluto fare quella puntualizzazione perchè bisogna capire bene qual'è il "problema" e cosa si cerca di ottenere con il cambio TV, per questo motivo ho detto che, se il problema da risolvere è principalmente quello indicato, il problema è risolto con entrambi NU8000 o Q6/Q7 non mostrano minimamente il problema descritto, ovviamente, salendo di livello si possono migliorare anche altri aspetti qualitativi, che saranno abbastanza evidenti pur rimanendo consapevoli che la tecnologia di base sempre quella rimane, quindi miglioramenti in generale ci saranno, miglioramenti eclatanti NO.

    Se poi sei alla ricerca del TV che faccia davvero la differenza e definendoti "malato di tecnologia" direi che questo potrebbe essere un buon motivo per pensare seriamente al suggerimento di gabblo che condivido, ovvero, riflettere se non valga la pena arrivare a spendere un migliaio di euro per prendersi un TV OLED che ti porterebbe davvero ad un netto salto qualitativo, ma da parte mia questo vuol essere soltanto uno spunto per una tua eventuale riflessione...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •