Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    8

    Consiglio acquisto tra: LG OLED C8 65"/ SAMSUNG Q9FN 65"/ SONY XF90 65"/SONY XG95 65"


    Salve a tutti,
    mi sono appena iscritto. Volevo chiedere se possibile un parere sull'acquisto di uno di questi tv:

    - LG OLED C8 65"
    - SAMSUNG Q9FN 65"
    - SONY XF90 65"
    - SONY XG95 65"

    tenendo conto che lo uso quasi esclusivamente per gaming (anche in HDR) con PS4 PRO e XBOX ONE (molte ore di fila) e film (quasi esclusivamente di sera e al buio). Dovrebbe avere anche un audio abbastanza buono, vedersi bene nelle scene movimentate e avere un upscaling ottimo (perchè vedo comunque tanti contenuti in full hd e qualche volta anche hd o sd).
    Per l'OLED avrei paura principalmente per il burn-in e per la funzione di riduzione automatica della luminosità in caso di scene statiche della durata di circa 1/2 minuti.
    Grazie in anticipo per la pazienza e il tempo dedicato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Dei televisori citati quella che segue è la mia classifica:


    #1 LG 65C8 OLED

    #2 Samsung 65Q9FN

    #3 Sony 65XG9505

    #4 Sony 65XF9005.


    Ti linko le reviews dei primi due televisori fatte dall'autorevole Avforums.

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523

    https://www.avforums.com/review/sams...n-review.14868

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    8
    Ciao Angelo, grazie mille per la cortesia e per le informazioni fornite, do subito un'occhiata ai link che mi hai mandato. Volevo sapere inoltre se la tua classifica deriva da gusti personali o se è basata proprio sulle caratteristiche che servirebbero a me.
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ho guardato al tuo utilizzo.

    Per i film al buio il 65C8 è superiore agli altri tre.

    Per il gaming in SDR è più o meno al livello degli altri televisori mentre solo per il gaming in HDR è inferiore agli altri tre.

    Tuttavia considerando il piacere che può dare guardare film al buio su un televisofre OLED ho preferito mettere al primo posto l'OLED.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    8
    Grazie mille per la disponibilità Angelo, due ultime cose se possibile:
    1) il gaming in hdr è inferiore di parecchio rispetto agli altri tre? Oppure si nota poco la differenza?
    2) per il gaming posso stare tranquillo con l'oled? (perché comunque lo userei molto per i giochi e appunto ci sono parecchie icone che nei giochi rimangon fisse, come per esempio la barra salute, la minimappa o altro, e avrei paura del burn-in, altrimenti lo avrei scelto subito)
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    1) Come si evince dalla review di Avforums l'esperienza in HDR del 65C8 è comunque ottima.

    2) Con i televisori OLED vi è il rischio di burn in tuttavia su questo ed altri forum ho letto pochissime volte di qualcuno che si sia lamentato di questo problema.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da Frocchia Visualizza messaggio
    Grazie mille per la disponibilità Angelo, due ultime cose se possibile:
    1) il gaming in hdr è inferiore di parecchio rispetto agli altri tre? Oppure si nota poco la differenza?
    2) per il gaming posso stare tranquillo con l'oled? (perché comunque lo userei molto per i giochi e appunto ci sono parecchie icone che nei giochi rimangon fisse, come per ..........[CUT]
    2) ho avuto 3 pannelli oled, ne ho fatto proprio l'uso che intendi farne te, non ho mai avuto problemi; è però fondamentale non togliere la corrente al tv una volta spento perchè esegue i cicli di pulizia essenziali per evitare residui su schermo, tutto quì.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    2) ho avuto 3 pannelli oled, ne ho fatto proprio l'uso che intendi farne te, non ho mai avuto problemi; è però fondamentale non togliere la corrente al tv una volta spento perchè esegue i cicli di pulizia essenziali per evitare residui su schermo, tutto quì.
    sto per acquistare un oled65 oltre alle proiezioni notturne e ai videogiochi(che anche io adoro alla mia eta) hai avuto modo di vedere il calcio sull'Lg..di recente ho letto una stroncatura a proposito delle immagini in movimento che mi ha molto impressionato

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    8
    Ok, grazie a tutti per i chiarimenti, in particolare ad Angelo che mi ha risposto molto volte con molta pazienza. Sono quasi convinto per l'OLED, dico "quasi" solo per i dubbi sulla luminosità massima (ho visto che per il gaming è meglio una luminosità maggiore) e sulla gestione delle immagini in movimento del C8. Proverò a fare delle clip del gioco a cui sto giocando (god of war - ps4 pro) e magari chiedo in negozio se me le fanno vedere come prova.
    Grazie ancora a tutti per la pazienza

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    God of War sembra giri bene su LG C8.

    https://www.youtube.com/watch?v=rfcQ2bODOfI

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    8
    Salve,
    Ho visto il video e mi sembra ottima anche per il gaming (eccetto alcune immagini dove la luminosità "forse settata male" non fa vedere alcuni particolari per esempio quando arrivano alla montagna e l'inquadratura la fa vedere sullo sfondo si vede poco o niente del tutto e il bianco mi sembrava una specie di azzurrino chiaro).
    Ho visto anche un video che metteva a confronto (sempre god o war 4k hdr) il C8 dell'lg e il q9fn di Samsung. Quest'ultimo mi e sembrato riprodurre meglio queste immagini luminose ed anche riuscivo a vedere più particolari nelle scene scure, e poi nelle scene in movimento si vedevano più dettagli..... poi ho visto (sempre queste due a confronto) come riproducono film in 4k hdr e l'lg mi sembrava nettamente superiore rispetto al Samsung (i colori sembravano troppo accesi e innaturali). Sono ancora un po' indeciso...
    È possibile che vedendo comunque questi video attraverso lo schermo del mio pc (con risoluzione hd) mi sia fatto un parere sbagliato sul gaming dell'lg e magari dal vivo si vede perfettamente come il Samsung?
    Grazie mille per tutto

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da bennybari Visualizza messaggio
    sto per acquistare un oled65 oltre alle proiezioni notturne e ai videogiochi(che anche io adoro alla mia eta) hai avuto modo di vedere il calcio sull'Lg..di recente ho letto una stroncatura a proposito delle immagini in movimento che mi ha molto impressionato

    Io son passato da un lg 2016 top di gamma ( e6 ) al sony a1 proprio per problemi legati al motion dove purtroppo lg faceva a dir poco pena, il tutto poi unito a sky che all'epoca andava sotto i 1080p era un disastro; sony è invece al vertice per quanto riguarda motion e upscaling quindi mi son trovato da subito benissimo.

    Va detto che lg dal 2016 ad oggi ha fatto passi da gigante in quella direzione e con un c8 ( che ha un processore più evoluto del b8 ) gia mi sentirei più che tranquillo per quanto riguarda sport e cinema.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    111
    Grazie della risposta gabblo purtroppo su ben due siti inglesi si è si riconosciuto il miglioramento ma entrambi affermano che la differenza tra Sony af8 e il c8/c9 è si diminuita ma ancora visibile..ho deciso comprerò un Sony 65AG9

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Frocchia Visualizza messaggio
    Salve,
    Ho visto il video e mi sembra ottima anche per il gaming (eccetto alcune immagini dove la luminosità "forse settata male" non fa vedere alcuni particolari per esempio quando arrivano alla montagna e l'inquadratura la fa vedere sullo sfondo si vede poco o niente del tutto e il bianco mi sembrava una specie di azzurrino chiaro).
    H..........[CUT]
    In effetti la cosa migliore sarebbe vedere questi televisori in azione dal vivo.

    .

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67

    Se posso darti un consiglio, dopo avere visto numerosi video confronti su YouTube e numerose recensioni molto competenti, la risposta finale su quale tv sia meglio tra 65qfn e lgc8 non c’è in maniera assoluta, ma dipende dall’uso che intendi farne...
    Parti però del presupposto che in ogni caso cadi all’impiedi, sono due prodotti di eccellente qualità.
    In un discorso molto sintetico può affermarsi che se l’uso che ne farai sarà prevalentemente la sera, con stanza buia, l’oled garantisce il massimo di contrasto e naturalezza dei colori;
    Se usi la tv anche molto di giorno, in ambienti illuminati, la luminosità e lo schermo antiriflesso del qled lo fanno preferire.
    Per videogiochi ed eventi sportivi o scene molto dinamiche si fa preferire ancora una volta il qled
    Per l’hdr la luminosità del qled è una buona arma, ma sembra che l’oled riesca a gestire meglio la sua luminosità nativa.
    In tutto questo discriminante fondamentale è il prezzo, io 3 mesi fa colsi al volo l’occasione del rimborso Samsung combinato al no iva mediaworld e presi il Samsung a 1500€(un mese dopo addirittura Sky e monclick arrivarono ad offrirlo anche a meno di 1000) che comfrontando i 2300€ dell’lg mi fecero virare sul primo.
    Bada bene però che se vai sotto al q9 il confronto cambia totalmente, i neri di questo modello sono effettivamente strabilianti “quasi” a livello di un oled, gli altri sono ben lontani dai pannelli organici..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •