Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37

    Consiglio tv 75” o più max 5000 euro


    Ciao a tutti, ho una sala dove la distanza tra tv e divano è 3.5 metri. Ora ho un Samsung 75” ma ci sta tranquillamente anche una misura superiore, sia come spazio che come distanza di visione. Il mio utilizzo è per la maggior parte film, poi sport con Sky, qualche gioco con console e per ultimo i programmi tv.
    Cosa mi consigliate?
    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Credo che uno dei migliori televisori da 75" in su che tu possa acquistare col tuo budget sia il nuovo Samsung 75Q90R.

    Qui sotto trovi la review della versione da 65".

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.16084

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Scusa, ma la distanza di 3,5 metri è fra tv e inizio della seduta del divano o fra la tv e la posizione degli occhi (che sono ben più arretrati, quindi aggiungendo almeno un altro 40-50cm oltre l'inizio della seduta)?
    Te lo chiedo perchè, in base a queste 2 tabelle sotto, con un 75" ,da 3,5 metri
    1)non percepisci la differenza fra 4k e 1080p (cioè, vedi tutto come 1080p), e
    2) hai 25° circa di campo,un'immersività un pò scarsa..

    https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali

    La soluzione sarebbe avanzare un pò il divano per godersi un 75".
    Ma se non riesci, direi che almeno un 82/85" sarebbe d'uopo...magari un full-array come il Sony XG950 85" o un buon Samsung Nu8000 82", ad esempio...saranno un pizzico inferiori agli oled,ma sono gran bei tv..
    Ultima modifica di sartino; 27-07-2019 alle 14:42

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Si, la distanza è dalla seduta, infatti volevo aumentare le dimensioni. Il Sony mi sembra un ottimo tv, mentre il Samsung costa la metà, secondo te la differenza di prezzo è giustificata?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Si, il Q90R sembra veramente un bel tv, ma volevo aumentare la dimensione, e in 82” va un po’ troppo sopra il limite di prezzo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    leggo sul trovapr... che il Sony (il nome esteso riportato è KD85XG9505, penso sia lo stesso x950g testato da rting,penso..) è a qualche centinaio di € sopra il tuo budget mentre il nu8000 qualche centinaio sotto,ma non c'è gran differenza....ti consiglierei di andare a vedere i voti per singolo aspetto su rting, ci sono i test per entrambi,sono più o meno a pari, il samsung appena sopra nell'insieme....ci sono altre 2 possibilità:1) accettare un pò di calo qualità immagine e portarsi a casa un lg sm9000 da 86" oppure 2) avvicinare un pò il divano e prendersi un lg oled c8 77" e allora sei più o meno al massimo (o anche il q90 75")....
    Ultima modifica di sartino; 27-07-2019 alle 15:21

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Se non ho visto male, proprio sul sito che dicevi l’85xg9505 era dato a circa 4550 euro come prezzo più basso, mentre l’82NU8000 a 2550. Se mi dici che le differenze sono addirittura a favore del Samsung, ho trovato il mio televisore

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    hai ragione

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Ciao, ti consiglio anche io il Samsung 82nu8000 oppure se vuoi una qualitá maggiore c'é 82q70r (qled di fascia media/alta che su alcuni siti online sicuri si trova intorno ai 3500€) mentre l'nu8000 attualmente Mediaworld lo sta facendo 2250€. Per rapporto qualitá/prezzo/pollici l'nu8000 é un best buy. Inoltre da quella distanza non scenderei sotto quei pollici; certo se parliamo di qualitá assoluta in virtú del budget che hai il 77c8 é il top.

    qui il confronto dei due tv samsung su things.com:
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1

    e qui la recensione del C8:
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c8-oled

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37
    Ottimo l’LG, a meno di 5000 euro è veramente un bel tv. Se riesco a resistere al richiamo dei pollici, mi sa che è un serio candidato

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    77-82 non è una grande differenza, io non avrei dubbi e potendo prenderei il C8.

    Io stesso sono indeciso tra 75 e 82 ma ho scartato il C8 perché purtroppo è decisamente fuori budget, al massimo prenderò il Q70R da 82 o il Q90R da 75.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •