Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Consiglio acquisto TV, 75 o 82 pollici?


    Buongiorno a tutti,

    avevo in mente di cambiare, dopo 9 anni di onoratissimo servizio e con un po' di tristezza (lunga vita ai plasma, chi è morto non muore mai), l'ormai vetusto Pansonic 42VT20 del salotto (per una questione sostanzialmente di dimensioni ormai piccole e di totale mancanza di APP per qualsivoglia piattaforma di streaming).

    Sono indeciso sulle dimensioni, pur avendo guardato 1000 tabelle per calcolare il polliciaggio in base alla distanza dal divano. Il divano dista dal televisore 3 metri e 10 cm circa. Tenendo conto che la visione sarà in larga parte di materiale 1080p (almeno finchè Sky non porta il 4K anche su fibra), è meglio un 75 (perchè magari vedo meno artefatti sul materiale 1080p) o la differenza in questo senso con un 82 è risibile?

    Il 75 peraltro avrebbe il pregio di essere leggermente meno largo del mobile sotto, l'82 "sborderebbe" (di un paio di cm per lato, niente di che comunque) e di costare tipo 1200 euro in meno dell'82 (pensavo di prendere il 75q70r o l'82q70r di Samsung, non so se avete altri modelli da consigliare).

    Facendo un attimo finta che la spesa non sia un problema, secondo voi meglio il 75 o l'82? Nel caso consigliaste l'82, secondo voi la differenza a livello di visione (anche pensando ad un futuro in 4K) "vale" la differenza di spesa?

    Grazie a tutti, un abbraccio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (Non sono un videofilo ma non mi risulta che gli artefatti possano dipendere dai pollici a parità di risoluzione.)

    C'é una guida su questo forum (qui) che mette al centro della scelta la ampiezza di campi visivo che, per un coinvolgimento emotivo migliore, dovrebbe essere relativamente ampio (circa 30° per uso generale del TV e sui 40° per uso cinema).

    In base a questa considerazione lo stesso 82" andrebbe visto ad una distanza di visione inferiore a 3,10mt credo quindi che a prevalere siano i gusti personali e considerazioni non tecniche (di arredamento ad esempio, o magari potrebbe non piacere avere nel soggiorno un grosso rettangolo nero quando il Tv è spento).

    Indubbiamente il Tv che "sborda" dal mobile è bruttino a vedersi (ma anche uno quasi a filo...) come pure spendere 1.200 euro per avere il 10% di ampiezza in più sembra tantino... diciamo che scegliere l'82" non sembra garantire un salto di qualità...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    (Non sono un videofilo ma non mi risulta che gli artefatti possano dipendere dai pollici a parità di risoluzione.)

    C'é una guida su questo forum (qui) che mette al centro della scel..........[CUT]
    Gli artefatti ovviamente sono sempre gli stessi, ma altrettanto ovviamente li noti di più o di meno a seconda di quanto sei più o meno vicino allo schermo stesso, per questo chiedevo.

    Al di la del discorso estetico "sbordare o non sbordare dal mobile ", il dilemma è doppio:
    - se prendo un 82 invece che un 75 noterò maggiormente gli artefatti in maniera tale da provare "fastidio"?
    - la differenza a livello di "appagamento visivo" tra i due è tale da "valerne la pena" in rapporto alla differenza di prezzo?

    Non ho problemi a spendere 1200 euro in più, mi chiedevo solo se ne vale davvero la pena (visto che comunque non ho l'albero dei soldi sul terrazzo).

    Ah, tra l'altro già col 75 il "centro" della TV sarebbe spostato di 10 cm più in alto rispetto all'altezza degli occhi sul divano, non credo sia un grosso dramma ma con l'82 ovviamente lo "sbalzo" sarebbe ancora maggiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, più è grande più noti eventuali difetti (artefatti compresi) resta il fatto che 7 pollici su 75 fa il 10%, come passare (per fare un esempio) da 50" a 55"... non è che ti cambi poi tanto...

    ...aggiungerei anche che queste enormi superfici (già il mio modesto 65") emettendo immagini molto chiare o schermi quasi completamente bianchi possono essere fastidiose, io ho ridotto la illuminazione massima e non guardo al buio (uso una modesta luce ambientale) e questa cosa mi infastidisce ancora un po' (ad esempio quando esce uno dei tanti logo dei produttori di film a sfondo bianco)...

    ...a proposito di guardare alla luce o al buio: da appassionato del plasma, hai considerato un Oled magari anche solo 65"?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, più è grande più noti eventuali difetti (artefatti compresi) resta il fatto che 7 pollici su 75 fa il 10%, come passare (per fare un esempio) da 50" a 55"... non è che ti cambi poi tanto...

    ...aggiungerei anche che queste enormi superfici (già il mio modesto 65") emettendo immagini molto chiare o schermi quasi completamente bia..........[CUT]
    Diciamo che tendenzialmente, per ovvi motivi e vista la distanza dal divano, cercherei di non scendere sotto i 75 pollici.

    Tra l’altro se prendessi il 75 invece dell’82 potrei valutare anche eventualmente il q90r (che mi fa gola più che per le caratteristiche tecniche, per il box separato per le connessioni - la tv la appendo alla parete il più possibile attaccata al muro -).

    Mi premeva sapere, da parte di chi magari ha provato, se considerata la distanza dal divano c’è un grosso plus nel prendere un 82 rispetto ad un 75 o tutto sommato la differenza non è eclatante.

    Ho valutato anche OLED ma volendo restare almeno sui 75 pollici siamo decisamente fuori budget, anche puntando al 77C8 di Lg dell’anno scorso.

    Edit: tra l'altro, pur adorando il plasma, saranno almeno 5 anni che ho in burn-in (su sfondo bianco se lo sai e ci guardi si vede benissimo) il logo di Canale 5 in basso a destra e quello di Rai 1 in alto a sinistra. A sto giro, potendo, eviterei il dovermi preoccupare di sta cosa.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 29-07-2019 alle 15:50

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    La misura non dovrebbe essere divano-tv, bensì occhi-tv (perchè se è l'inizio del divano ad essere a 3,10 metri, vuol dire che gli occhi ,poichè sul divano ci si siede in posizione arretrata, sono ad almeno 3,50 metri,una differenza non da poco).
    Lo dico perchè in realtà, stando alle tabelle, anche se per poco, (cioè se hai 10/10 di vista,ecc) , con l'82" da 3,10 metri vedresti la differenza col 4k, mentre col 75" ,no. E neanche da 3,50 metri con l'82"...

    https://i.rtings.com/images/optimal-...graph-size.png

    Ma se ti basta vedere in 1080p (o al limite,in 2k/1440p, che è sempre un bel vedere), allora hai ragione : comunque sia , rientri in una fascia dove ci stai , come è chiaro dalla tabella.

    E la soluzione di accettare un tv (valido) dello scorso anno a 82", quasi a prezzo del 75" che pensavi? Sarebbe il NU8000.....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla distanza in relazione alla risoluzione: ti confesso che dopo i primi mesi di effetto "wow!" di materiale 4k non ne cerco più di tanto, guardo molto serie Tv ed il full HD va più che bene. Suppongo che l'approccio videofilo possa essere diverso ma mi trovo spesso a sottolineare che la sostanza è più importante della forma: meglio una cosa che mi piace in full HD che un prodotto che non "mi prende" come trama ecc con bellissime scene 4K.

    Rifletti anche sulla tua acuità visiva: le distanze massime utili ad apprezzare l' UHD (nel mio caso 2,70mt per il 65", 3,10mt per 82") sono calcolate per persone con 10/10 di acuità visiva (con o senza correzione).
    Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2019 alle 16:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    La misura non dovrebbe essere divano-tv, bensì occhi-tv (perchè se è l'inizio del divano ad essere a 3,10 metri, vuol dire che gli occhi ,poichè sul divano ci si siede in posizione arretrata, sono ad almeno 3,50 metri,una differenza non da poco).
    Lo dico perchè in realtà, stando alle tabelle, anche se per poco, (cioè se hai 10/10 di vista,ecc) ,..........[CUT]
    Non l’ho scritto esplicitamente ma i 3,10 metri cm più cm meno si riferiscono proprio alla distanza occhi-muro. Potranno essere 3 o 3,20 ma non c’è uno sbalzo di 50 cm.

    Il NU8000 lo conosco (in camera di mio figlio c’è il 55) ma pensavo di prendere il Q70R perché comunque ha caratteristiche tecniche superiori e la spesa (2300 circa per il 75 e 3500 circa per l’82) è per me comunque sostenibile. Sarei già più a pelo per il 75q90r (circa 4000) ma potrei fare uno sforzo perché il connection box è semplicemente geniale (peccato che quest’anno Samsung l’abbia lasciato solo sulla serie 90).

    Ma al di là dei modelli, mi interessava in primis capire se l’82 ha un senso o se la differenza percepita col 75 è tutto sommato risibile.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sulla distanza in relazione alla risoluzione: ti confesso che dopo i primi mesi di effetto "wow!" di materiale 4k non ne cerco più di tanto, guardo molto serie Tv ed il full HD va più che bene. Suppongo che l'approccio videofilo possa essere diverso ma mi trovo spesso a sottolineare che la sostanza è più importante della forma: me..........[CUT]
    Io e mia moglie abbiamo gli occhiali quindi per quello no prob (mio figlio per ora ha 10/10 beato lui).

    Riflettevo in primis sulla dimensione “pura” del pannello (poi magari mia moglie mi dice “meglio il 75 perché non sborda dal mobile” e allora il problema è già risolto ).
    Ultima modifica di Seph|rotH; 29-07-2019 alle 17:08

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Io e mia moglie abbiamo gli occhiali quindi per quello no prob (mio figlio per ora ha 10/10 beato lui).

    Riflettevo in primis sulla dimensione “pura” del pannello (poi magari mia moglie mi dice “meglio il 75 perché non sborda dal mobile” e allora il problema è già risolto ).
    Beh, moglie a parte, che se interviene lei allora è deciso ;-), direi che i 7" in più non sono tanti e capisco il discorso dell'accontentarsi del 1080p (ti invito anche a non trascurare il 2k, dove puoi selezionarlo:ad esempio su youtube o sui film dvd/br che prendi, perchè dà un tocco di risoluzione in più del 1080p che si nota davvero ad occhio...).
    Ma, mobile a parte (rispetto questo che è un problema che io non mi porrei..) con 82" almeno hai un'immersività (campo visivo impegnato dalla tv) maggiore, acquisti qualche grado ed arrivi ai 30 canonici considerati come accettabili..vabè,non che ci sia una gran differenza, vedi tu...
    Ultima modifica di sartino; 29-07-2019 alle 17:38

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Beh, moglie a parte, che se interviene lei allora è deciso ;-), direi che i 7" in più non sono tanti e capisco il discorso dell'accontentarsi del 1080p (ti invito anche a non trascurare il 2k, dove puoi selezionarlo:ad esempio su youtube o sui film dvd/br che prendi, perchè dà un tocco di risoluzione in più del 1080p che si nota davvero ad occ..........[CUT]
    Non me lo porrei nemmeno io il problema, sentiamo che dice anche perché lo sbordamento è davvero roba da poco, 2 cm per lato.

    Tra l’altro se fosse più grosso mitigherei anche un minimo il problema della visuale “leggermente di lato” visto che solo la serie 90 ha la compensazione da questo punto di vista.

    Mi pare quindi di capire che 82 sarebbe meglio ma 75 non sarebbe comunque un dramma. Mi confronto con lei, poi vedo di tirare due somme.

    Piccolo edit: come dicevo già prima, in entrambi i casi (75/82) il posizionamento “in altezza” sulla linea degli occhi sarebbe scentrato verso l’alto di circa 10 cm nel caso del 75 e circa 15 (direi) nel caso dell’82. Immagino non sia un problema?
    Ultima modifica di Seph|rotH; 29-07-2019 alle 20:23

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Ah, un'altra domanda. Volendo ad esempio acquistare il Q70R, ho visto che il sito Samsung chiama il modello QE82Q70RATXZT, mentre andando su trovaprezzi il sito che lo vende al prezzo inferiore lo chiama semplicemente QE82Q70RAT senza il suffisso XZT (che non ho idea di cosa significhi). Dalla descrizione sembra coperto da "garanzia Italia" ma non è che per caso è un modello pensato per altri mercati? Perchè anni fa acquistai a buon prezzo un Samsung "versione per i mercati est europei" e poi ho avuto dei casini inenarrabili con la numerazione dei canali finchè non ho flashato il firmware mettendoci quello della versione italiana della TV, con una procedura folle che oggi manco ricordo. Vorrei evitare brutte sorprese. Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Gli ultimi caratteri sono proprio l'area geografica, peraltro lo stesso codice EAN (bar code) su altri siti di e-commerce è riferito ad XTZ:

    Esempio su questo sito

    Brand: Samsung
    Nome del prodotto: QE82Q70RAT
    Codice prodotto: QE82Q70RATXZT
    Codice EAN/UPC: 8801643654986


    Se questi riscontri "non ufficiali" siano sufficienti a stare tranquilli in realtà non lo posso dire.

    Considera la opportunità di servirti di un fornitore che garantisca la consegna al piano (+$$) e ti faccia assicurare il trasporto (+$$$).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Gli ultimi caratteri sono proprio l'area geografica, peraltro lo stesso codice EAN (bar code) su altri siti di e-commerce è riferito ad XTZ:

    Esempio su questo sito

    Brand: Samsung
    Nome del ..........[CUT]
    Ho scritto ieri sera a quel negozio, vediamo se rispondono e cosa rispondono. La consegna al piano non credo sia un problema, devo vedere per l’assicurazione.

    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Per me 7" pollici da quella distanza fanno la differenza a seconda dell'utilizzo. Mi spiego meglio, se dovrai vedere principalmente sorgenti native 4k (come videogiochi e film blu ray uhd o segnali streaming 2k/4k ) allora vai ad occhi chiusi di 82q70r che a 3500€ é un gran prezzo e riusciresti a percepire il 4k con un angolo di visione buono (Non cinema ma ci staresti quasi con un'ottima immersione); ma se ti serve per sky o canali in chiaro allora vai di 75", in quanto vedresti al massimo segnali a 720p e in pochi casi 1080p, quindi ingiustificati quei 7" in piú, inoltre se il processore non fa un buon lavoro di uscaling ti ritrovi con la sensazione di aver buttato i soldi ( maggiore é la dimensione maggiore é il difetto).
    Ultima modifica di George86; 30-07-2019 alle 18:55


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •