Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25

    Red face Consiglio su OLED, QLED, LED per FILM e PS4 Pro


    Buon pomeriggio a tutti!
    Premetto che ho già letto una discussione simile a questa, ma avrei bisogno di consigli da parte di qualche anima buona in base alle mie esigenze.
    Dopo la delusione dell’acquisto di uno dei primi Bravia 4K 55” (2014 se non sbaglio), ho deciso di acquistare un nuovo tv.
    Sono interessato prevalentemente alla qualità d’immagine film/Netflix/resa grafica della PS4 Pro.

    Per quanto riguarda i film, spesso li guardo anche di giorno, quindi con la luce, meno spesso al buio. Priorità comunque alla qualità d’immagine, colori e luminosità.

    Per quanto riguarda PS4 Pro (prossimo anno PS5), vorrei aver un’ottima resa per quanto riguarda la grafica. Non amo i fps (quindi non mi interessano tempi di risposta istantanei ecc) ma prediligo giochi d’avventura, open world, horror, avventure grafiche.
    Ho anche paura per il discorso del “burn it”, facendo delle sessioni di gioco che vanno da 1 a 4 ore.

    Vorrei stare su un 65/75”.
    Il budget sarebbe di 1600€.

    Dal momento che i top gamma Oled e Qled di tali dimensioni viaggiano oltre questa cifra, ho fatto delle ricerche e ho trovato alcuni modelli che (credo) potrebbero andar bene:

    Oled 65” (pensavo LG C8PLA o B8PLA)
    Qled 65/75” (Samsung QE75Q6FNATXZT o QE65Q9F o QE65Q9FNATXZT)
    o basta anche semplicemente led 4k hdr 65/75” tipo Sony XF9005?

    Riguardo ai Qled, se non sbaglio il numero dopo la Q corrisponde al modello in concomitanza dell’anno.. meglio quindi il secondo ed il terzo modello piuttosto che il primo? Il secondo ed il terzo, sono modelli diversi o è lo stesso?Qualitativamente, a livello d’immagine c’è tanta differenza?

    Chiedo perché la maggior parte della gente sembra preferire gli OLED, ma leggendo le differenze fra queste tecnologie forse per le mie esigenze sarebbe meglio un QLED.. ma non essendo esperto non vorrei sbagliarmi.

    GRAZIE MILLE A CHI SAPRÀ AIUTARMI🙏
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Tra i televisori elencati il migliore a mio parere per i film è l'LG 65C8

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523


    mentre per il gaming (in particolare per quello in HDR) direi invece che sia meglio il Samsung 65Q9FN.

    https://www.avforums.com/review/sams...n-review.14868

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Intanto grazie mille per la tempestività ed i consigli. Se inizialmente ero quasi convinto di buttarmi sull’LG, adesso sono forse più propenso ad acquistare il Samsung..
    Mi sapresti dire se, in proporzione, reagisce meglio l’LG al gaming, o il Samsung ai i film? Perché nel caso uno dei due perdesse qualità in modo più incisivo rispetto all’altro, sceglierei quello che va meglio con entrambi.
    Grazie mille ancora.
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Tra i due io prenderei l'LG 65C8 questo perché il local dimming troppo aggressivo del 65Q9FN fa sparire parti d'immagine nei film dove ci sono contrasti elevati.

    Il video che segue spiega la cosa (minuto 11'10").

    https://www.youtube.com/watch?v=d8600u_YI1A&t=5s

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Sei stato chiarissimo!
    Ti chiedo l’ultima cosa.. mi è stato consigliato anche un full array con local dimming ovvero Sony 65XG9505, in quanto (a detta del ragazzo) ha una risposta iper veloce del pannello, si evita l'effetto burn in e si hanno ottimi neri.
    Secondo te meglio quindi l’Oled LG sopracitato o il Sony?
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    Per le tue esigenze vanno un po’ bene tutti perché sono comunque prodotti di fascia alta, anche se per me un lcd rimane un prodotto con troppi compromessi rispetto a un oled. Se però vuoi entrare nello specifico ps5 è una console con hdmi2.1, e in questo caso lg c9 sarebbe un prodotto perfetto per abilitare il vrr e altre piccole funzioni, senza contare l’assenza totale di scie e l’input lag di 11ms

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da GiuFeli96 Visualizza messaggio
    Sei stato chiarissimo!
    Ti chiedo l’ultima cosa.. mi è stato consigliato anche un full array con local dimming ovvero Sony 65XG9505, in quanto (a detta del ragazzo) ha una risposta iper veloce del pannello, si evita l'effetto burn in e si hanno ottimi neri.
    Secondo te meglio quindi l’Oled LG sopracitato o il Sony?
    Avforums ha testato il 55XG9505 e questo televisore non ne è uscito molto bene.

    Infatti la testata non lo raccomanda.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.16142

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao GiuFeli, a che distanza occhi-schermo guarderai il tv?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Avforums ha testato il 55XG9505 e questo televisore non ne è uscito molto bene.

    Infatti la testata non lo raccomanda.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.16142

    .
    D’accordo, allora credo proprio che mi butterò sul C8. Grazie mille per i consigli e i link, sei stato davvero chiaro e gentilissimo!
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao GiuFeli, a che distanza occhi-schermo guarderai il tv?

    Buonasera sartino, una distanza precisa purtroppo non riesco a dartela perché la tv l’acquisterò non appena traslocherò nella nuova casa, comunque sarà circa 2,5m
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao,
    beh, a 2,5 metri, secondo le tabelle prof, con un 65" gli occhi risolvono fino a 1080p e con i classici 30° di campo consigliati nell'esperienza mista, sono già buoni valori (attualmente sono anche i miei).
    Con un 75" invece risolvi circa sui 1200p/1250p con 35° di campo, senz'altro un'esperienza più ricca di particolari e più "immersiva", .vedi tu...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao,
    beh, a 2,5 metri, secondo le tabelle prof, con un 65" gli occhi risolvono fino a 1080p e con i classici 30° di campo consigliati nell'esperienza mista, sono già buoni valori (attualmente sono anche i miei).
    Con un 75" invece risolvi circa sui 1200p/1250p con 35° di campo, senz'altro un'esperienza più ricca di particolari e più &q..........[CUT]
    Se invece la distanza fosse 2m o poco meno sarebbe meglio? Quale sarebbe la distanza ottimale (con 65”)? Non so se nella sezione “guide” ci sia qualcosa perché non mi apre la pagina.. grazie mille!
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da GiuFeli96 Visualizza messaggio
    Se invece la distanza fosse 2m o poco meno sarebbe meglio? Quale sarebbe la distanza ottimale (con 65”)? Non so se nella sezione “guide” ci sia qualcosa perché non mi apre la pagina.. grazie mille!
    Non esistono distanze "ottimali" per la visione complessiva, al limite "consigliate", perchè è una cosa soggettiva.Ognuno sceglie per sè.
    Ottimale,ad esempio, è una distanza "scientifica" da cui gli occhi riescono a risolvere il 4k o il 2k o il 1080p, ecc, ma di solito per il 4k e anche per il 2k, sono molto vicini,e in molte persone subentrerebbe un disagio dovuto al campo troppo largo attaccato,troppo a ridosso del corpo,,ecc.
    Perchè poi è vero che da vicino risolvi di più, ma le fonti a bassa risoluzione iniziano a dar fastidio perchè troppo sfuocate,con difetti,ecc.
    Personalmente, il mio gusto ha sperimentato che si ha una bella visione dalla distanza per risolvere il 1080p fino a quasi quella per risolvere il 2K/1440p,
    Oltre è troppo vicino e prima è troppo lontano/poco ricca di particolari.
    In questa fascia mediana fra 1080p e 1440p, io mi trovo bene.
    E anche sui gradi consiglierei di stare nella fascia fra i 28/30 e i 35/37 (poi chiaro che uno che ama annegarsi nella visione stile prime file del cinema, vanno bene anche 45°..).
    Comunque, se non riesci ad aprire il thread di Av sulle distanze, ti metto la pagina di rtings con le 2 tabelle di campo visivo (la prima grossa nella pagina) e risoluzione (la seconda, più in basso)a seconda della distanza, ciao

    https://www.rtings.com/tv/reviews/by...e-relationship
    Ultima modifica di sartino; 09-08-2019 alle 18:53

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Citazione Originariamente scritto da GiuFeli96 Visualizza messaggio
    D’accordo, allora credo proprio che mi butterò sul C8. Grazie mille per i consigli e i link, sei stato davvero chiaro e gentilissimo!
    Non c'è di che.

    .


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •