Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184

    Consiglio tv 49" LG 49SM9000 vs Sharp


    Salve,

    anno prossimo ho in programma di comprare un nuovo tv 4k, attualmente ho un Lg da 10 anni e non mi ha mai dato problemi.
    Con i modelli attuali, mi piace il nuovo LG sm9000, ma che al prezzo attuale (circa 950) è per me fuori budget, ma confido che nel 2020 il prezzo scenderà o magari un'offerta speciale.
    Ho visto che i modelli top della sharp hanno un prezzo abbastanza più basso della Lg, quale consigliereste? Quali differenze?
    I pannelli sharp sono direct led come il lg9000, purtroppo non ho avuto ancora modo di vedere uno sharp di persona in un negozio per vedere come si vede.
    Vorrei capire se la differenza di prezzo è giustificata o no.
    Altri consigli sono ben accetti.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    L'LG 49SM9000, tra i 49" con pannello IPS, è forse il migliore.

    Su questo ed altri forum i televisori Sharp sono consigliati raramente.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Ciao pianopiano,
    che modello avevi di LG?

    Semplicemente, servirebbe capire a che tipologia di pannello sei abituato: IPS o VA (il primo con meno contrasto ma più angolo di visione e il secondo l'opposto). L'LG da te menzionato è IPS.

    Secondo punto, oltre al pannello conta la retroilluminazione (che conta nella riproduzione di contrasti più elevati, uniformità del pannello e resa in HDR).
    L'LG SM9000 utilizza una matrice di LED che retroillumina il pannello a zone (il cosiddetto FALD), mentre gli Sharp costano meno perchè, sulla carta, utilizzano i LED direttamente dietro il pannello (Direct LED), ma sono molti molti meno (e l'effetto di retroilluminazione disomogenea è dietro l'angolo).

    Purtroppo, le TV dotate di FALD costano care. Menziono la serie Q70 di Samsung e la XG90 di Sony per i 49 pollici, ma costano uguali (se non di più) all'LG SM9000.

    Se il tuo budget è sui 700-800 euro, purtroppo non credo tu possa riuscire a prendere una di queste (se non per il Black Friday o simili).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Grazie quindi la differenza di prezzo è giustificata.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Grazie @xinix per la dettagliata risposta.

    Il mio attuale TV è un FHD 32 pollici.
    Io non sono un grandissimo appassionato di TV, ma lo cambio sebbene funzioni ancora, per accedere ai nuovi contenuti ormai disponibili e nuove connessioni .
    Il budget è max 600 euro e aspetto black Friday o altro.
    Do un occhio agli altri modelli suggeriti, ma costano troppo, preferisco spendere soldi per l'audio (amplificatore, casse)
    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    Grazie @xinix per la dettagliata risposta.
    Figurati

    Con 600€ secondo me è un po' difficile portarti a casa un FALD, perchè come materiali e costruzione sono prodotti più costosi.
    Intuisco l'esigenza di avere molte app a disposizione, il che suggerirebbe di scegliere LG o Samsung.

    A quel prezzo, ora come ora, si trovano l' LG 50UM7600, che ha il pannello VA ma è Direct LED (l'uniformità potrebbe essere un problema) e il Samsung 49RU8000, che ha il pannello VA ed è EDGE Led.

    Se invece abbandonassimo il requisito di avere molte applicazioni e includessimo invece il discorso di luminosità e resa in HDR, allora entrerebbero in gioco il Panasonic 50GX810, che però costa leggermente di più (è appena arrivato e costa sui 700€) e l'Hisense 55U8BE (che però costa 610-650€ ed è 55).

    Il primo FALD a "portata di budget" potrebbe essere il Samsung 49Q70R, che tra una promozione e l'altra potrebbe avvicinarsi (in futuro) ai 700€, soprattutto se sei cliente sky e hai lo sconto "Extra" da applicare a qualche sito online.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Grazie per le molte informazioni, ne terrò conto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Occhio solo che il Q70R da 49 ha il pannello a 60hz a differenza di tutti i fratelli maggiori che viaggiano a 120.

    Non so però in cosa si concretizzi di tanto peggio la differenza all’atto pratico.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Con pannelli a 120 hz non vi è il rischio di effetto scia del pallone o della pallina per quanto riguarda lo sport che invece corrono i televisori con pannello a 60 hz.

    .

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Occhio solo che il Q70R da 49 ha il pannello a 60hz a differenza di tutti i fratelli maggiori che viaggiano a 120.

    Non so però in cosa si concretizzi di tanto peggio la differenza all’atto pratico.
    Verissimo, tutti i Samsung 49 Pollici sono "azzoppati" sulla frequenza di aggiornamento. Però l'ho indicato come FALD più economico, non come migliore.
    Per me il miglior FALD 49 Pollici è il Sony49XG90, che costa oltre i 1000€ però.

    Se si vuol fare un discorso sugli Hertz, allora pochi 49 pollici rispettano il vincolo dei 120Hz. L'LG citato all'inizio e il Sony 49XG90 sì, altri non me ne vengono in mente.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Figurati

    Con 600€ secondo me è un po' difficile portarti a casa un FALD, perchè come materiali e costruzione sono prodotti più costosi.
    Intuisco l'esigenza di avere molte app a disposizione, il che suggerirebbe di scegliere LG o Samsung.

    A quel prezzo, ora come ora, si trovano l' LG 50UM7600, che ha il pannello VA ma è Direct LED (l'unif..........[CUT]
    Ciao, ho dato un'occhiata ai televisori citati, interessante il Panasonic che ora 700 euro, fra qualche mese sicuramente rientrerà nel budget.

    Non sono un esperto di sigle e pannelli, ma mi sembra che sia differente dal lg49sm9000, e dal 49sm8600?
    La differenza si nota guardando la TV?
    Poi il microprocessore conta? sm9000 è più performante del sm9600, e quellodel panasonic come è?

    Un'altra cosa, per lo spazio che ho il 49 già è grande, ma visto che costano quanto o poco più dei 43, vado per il 49 (o 50 come il panasonic).
    Io ho il letto di fronte a circa 2.80, in teoria il 4k si vedrebbe come un FHD o meno, però ormai non ha senso comprare un FHD, e se voglio posso avvicinarmi. Per i programmi trasmessi in SD, mica c'è il rischio che si vedano sgranati?
    Grazie
    Ultima modifica di Pianopiano; 24-08-2019 alle 16:32

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    Ciao, ho dato un'occhiata ai televisori citati, interessante il Panasonic che ora 700 euro, fra qualche mese sicuramente rientrerà nel budget.

    Non sono un esperto di sigle e pannelli, ma mi sembra che sia differente dal lg49sm9000, e dal 49sm8600?
    La differenza si nota guardando la TV?
    Poi il microprocessore conta? sm9000 è più performante del sm9..........[CUT]
    I programmi SD un minimo sgranati si vedranno ma dipende dal segnale, non ci si può fare molto, anche gli upscaler fanno i miracoli fino a un cero punto.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Salve,
    un'altra domanda in generale, spesso in rete si trovano i test delle TV, ma solitamente sono per i modelli più grandi.
    Vorrei sapere se riguardo al pannello, i risultati dei test per i modelli grandi sono validi anche per i modelli più piccoli (mi riferisco stessa serie ma diagonale diversa).
    Ad esempio ho trovato il test per il panasonic gx800 da 58 pollici, è valido anche per il 50 (gx810)?
    E forse dico una stupidaggine, i pannelli edge led, che possono avere problemi di difformità, più luminosi ai bordi, questo difetto diminuisce se lo schermo è più piccolo?
    Ci sono dati che migliorano sui pannelli grandi e peggiorano su quelli piccoli e viceversa? Quali?
    Riguardo il panasonic la recensione, da come maggiore difetto, i neri guardando la tv al buio completo, c'è modo di attenuare questo difetto con le regolazioni, (oltre accendere una luce in camera come suggerito dal test)?
    Il refresh reìate del panasonic e di 60Hz, può essere un problema?

    Grazie
    Ultima modifica di Pianopiano; 25-08-2019 alle 19:19

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Domanda interessante.
    La risposta è: dipende.
    Ad esempio, nel caso degli LG LED la differenza tra diagonali può essere notevole, perchè - ad esempio - i modelli da 50 pollici hanno pannelli VA, mentre gli altri IPS.
    Nel caso dei FALD, la differenza di dimensione solitamente porta un numero diverso di zone di retroilluminazione.
    Nel caso di Panasonic, invece, i pannelli hanno più o meno le stesse caratteristiche "sulla carta", quindi c'è meno rischio di avere differenza sostanziali.

    Per quanto riguarda l'uniformità dei pannelli, in linea teorica dovrebbe esser circa così: i più uniformi dovrebbero essere i FALD, poi i Direct e poi gli Edge. In pratica, dipende molto dalla costruzione del pannello stesso. Solitamente, i FALD sono piuttosto uniformi, anche perchè sono di fascia alta. Per contro, i Direct sono solitamente proni all'effetto "schermo sporco", che si vede soprattutto nei panning lenti (testato su un LG 60 pollici serie 6200, Direct Led); questo anche perchè solitamente sono pannelli riservati alle fasce medio basse.
    Un Edge led fatto veramente bene può rendere addirittura meglio di un FALD (era il caso del Sony XE93, Edge che era meglio dell'XE90, FALD).
    Secondo me la dimensione dello schermo non è così determinante, quanto la qualità costruttiva dello stesso.

    Per quanto riguarda la serie GX810, ho visto le (poche) recensioni e secondo me è assolutamente in linea con i "problemi" degli altri suoi pari. Purtroppo in fascia media la resa dei neri è un po' quella che è (anche per l'Hisense U8B è la stessa cosa). L'unico che si comportava meglio degli altri, l'anno scorso, era il NU8000 di Samsung (che portavi via anche a 550€) ma il suo pari del 2019, il RU8000, è peggiorato sensibilmente in tutto.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184

    Grazie @XiniX

    ho letto anche qualche semplice guida, e ho visto che in generale a livello di contrasto i VA sono migliori dei IPS.
    DIciamo che tra i tv elencati il LG 9000 sulla carta è il migliore, poi magari uscirà qualche recensione e vedremo, poi c'è il Panasonic, che si difende bene (in rapporto al prezzo), al momento ci sono circa 250 euro di differenza tra i due.
    Il samsung NU8000 si trova ancora in giro, quindi converrebbe rispetto al suo nuovo modello RU.
    Ma il samsung lo mettete sotto il pAnasonic come livello generale?
    (so che il samsung in italia non funziona come PVR per motivi di diritti d'autore, vi risulta?)
    Saluti


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •