|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
26-08-2019, 13:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Philips ambilight su parete di legno - ambilight fastidioso in genere?
Buongiorno a tutti!
stavo pensando di prendere il 55 pollici modello 803 della philips. Mi sorgono due dubbi:
1-l´effetto ambilight a lungo andare stanca? ho provato con una striscia led striplight di philips e l ho posizionata dietro alla mia vecchia tv samsung ma i colori cambiavano abbastanza velocemente in certe scene, rendendo fastidiosa la visione.. preferivo quasi la mia luce fredda led del vecchio tv che almeno rimaneva ferma...
2-ho una parete in legno alla quale appendero la tv. Potrebbe alterare i colori e l´effetto?
prenderei philips solo x ambilight e x android tv che dovrebbe permettermi un market piú ampio rispetto agli altri credo...
Comunque non riesco a guardare la tv senza una luce dietro..alternativa sarebbe LG C8/B8 al quale pero dovrei aggiungere una striscia led dietro molto "fai da te" e meno bella da vedere sicuramente....
consigli? starei intanto sui dubbi philips..
-
26-08-2019, 13:29 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 28
mi pare si possa disattivare l’ambilight se diventa troppo fastidioso
-
26-08-2019, 13:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'ambilight per uno che vuole avere un'immagine il più possibile stabile cromaticamente è IMHO... una cagata pazzesca (cit.), meglio come hai detto tu una luce dietro fissa, ma di color bianco D65 o che ci si avvicini ("6500K", "fredda", eccetera), inoltre non deve superare in intensità quella emessa dal bianco stesso del televisore, detto sommariamente.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-08-2019, 14:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
-
26-08-2019, 14:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
-
26-08-2019, 14:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Ciao fafo,
io uso Philips con ambilight a zone davanti a un muro bianco (ormai da anni) e non mi ha mai dato fastidio, anzi.
Onestamente, non so come possa rendere sul legno.
Per quanto riguarda il sistema operativo, purtroppo Philips non è mai stata un fulmine (ne' quando aveva OS proprietario, ne' adesso che implementa Android). Molti lamentano il cambio di canale lento, ad esempio, oppure una difficile lettura di file MKV da usb.
Android TV ha delle potenzialità, è vero, ma spesso si fa fatica a sfruttarle: tante app disponibili per smartphone o addirittura Nvidia Shield non vengono supportate dalle TV.
Lato smart, LG e Samsung (soprattutto LG) hanno qualcosa in più.
-
26-08-2019, 14:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
samsung non lo prendero mai (lo ho ora e non mi piace. mio papa ha anche uno di una serie non cosi vecchia e da problemi) :P il dubbio era su lg...pero appunto devo capire su legno come puo reagire...assistenza dice assolutamente nessun problema...tu sul bianco sei contento quindi é gia una cosa buona! come tanti del resto...io ho provato con le lightstrip sul vecchio tv e sincronizzato con hue sync, guaradndo un film su pc...devo dire che stancava ma forse guardavo troppo le luci e meno la tv..
-
26-08-2019, 14:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Certamente, se vuoi OLED non pensi a Samsung.
L'LG C8, però, come parte smart se la cava parecchio bene (LG ha accordi con NowTV per esempio, che su Android non c'è).
Tra l'altro è un signor TV che non costa molto di più dell'803. Se ti piaceva Philips, come riproduzione delle immagini, è una validissima alternativa - ma senza Ambilight.
-
26-08-2019, 15:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Quindi now tv su Philips /Android non c'è?
-
26-08-2019, 17:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
NowTV dovrebbe starci su LG e Samsung dove hanno accordi commerciali. Ad esempio ho letto che sui Samsung serie NU ci sono stati problemi con alcune serie 7 dove tutt'ora non hanno nowtv.
Nel mio caso Serie Ru8000 non ho ancora nowtv ma confido in un aggiornamento...poi se non arriva amen, però essendo la serie 8 sicuramente arriveràUltima modifica di danilomastro; 26-08-2019 alle 17:29
-
26-08-2019, 18:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
E su Philips? Comunque mal che vada ho la Chromecast.. Cercavo un motivo valido x non prendere Philips.. Un motivo potrebbe essere che ambilight sia fastidioso (ma x ora mai sentito) o che il software faccia veramente pena.. Ma x ora ho sentito solo una leggera differenza rispetto ad altri.. Si parlerà di millisecondi.. Poi faccio zero zapping perché uso solo Netflix & Co..
-
26-08-2019, 18:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Si ok ma problemi software non vuol dire tempi di zapping, vuol dire che si impalla e devi riavviare la tv ad esempio...
-
26-08-2019, 18:51 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quel che voglio dire è che l'ambilight che cambia colore a seconda della scena o comunque colorato di suo, eccetera, altera la percezione corretta dei colori, quindi se vuoi vedere ad esempio un film nel miglior modo possibile (e se hai calibrato al meglio il pannello, a maggior ragione) dovresti spegnerlo o comunque, se proprio ti serve una luce bias, usarne solo una bianca fredda, che aiuta anche a far affaticare meno gli occhi quando visioni il TV al buio e ad aumentare il contrasto percepito e la profondità dei neri: torna utile ad esempio coi pannelli LCD IPS.
Ultima modifica di Nex77; 26-08-2019 alle 18:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-08-2019, 19:15 #14
Personalmente, dovendo scegliere un TV, guarderei alla qualità delle immagini, ad esempio al tipo di pannello, al Contrasto (importante), alla gestione del movimento (importante), a come vengono gestiti i 23.97 fps (importante), poi, se il TV è smart, al tipo di S.O. installato ed a come si comportano le varie App.
Poi guarderei eventualmente le dimensioni, se avessi problemi di installazione ed all'estetica.
Ah, già, magari, forse, mi occuperei dell'ambilight, sicuramente non sceglierei un TV perchè ha questa "feature".
Concordo sul fatto che un TV, diversamente da un videoproiettore, è meglio sia usufruito in un ambiente leggermente illuminato, come è già stato scritto ed infatti ai vecchi tempi dei TV B/N era la norma mettere sopra al TV un luce riflessa, ma scegliere un TV mettendo come parametro principale la presenza e/o la qualità dell'Ambilight mi sembra francamente un pochino esagerato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2019, 21:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Capito! Certo ha senso quel che dite! Quindi tra l 803 con ambilight e il c8/b8 di LG quale scegliereste e perché?