|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Miglior tv 43" 4K per programmi SD
-
04-09-2019, 15:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Miglior tv 43" 4K per programmi SD
Buonasera a tutti,
devo acquistare necessariamente un TV 43" per ragioni di spazio.
Volendo una smart tv aggiornata che mi permetta di accedere facilmente a Amazon Prime, Netflix, etc, sono obbligato ormai a prendere una TV 4K.
Chi pero' la utilizzera', spesse volte si trovera' a guardare programmi sui canali normali del DTT.
Quale TV ha il miglior processore per gestire i programmi normali su un pannello 4K?
Quale modelli/marche mi consigliate?
Mille grazie a tutti!
-
04-09-2019, 16:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Quelli che seguono sono, considerando il prezzo ed a mio parere, i 43" migliori.
LG 43UM7600,
Philips 43PUS7304,
Samsung 43RU7400
Hisense 43BE7200
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
.
.
-
04-09-2019, 20:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Ma questa versione che trovo su Amazon è uguale a quella che mi ha indicato nel suo elenco?
Oppure rischio di non avere tutte le stesse caratteristiche?
Grazie
Samsung UE43RU7450UXZT Smart TV 4k Ultra HD 43" Wi-Fi DVB-T2CS2, Serie RU7450, 3840 x 2160 Pixels, Silver, 2019 [Esclusiva Amazon] https://www.amazon.it/dp/B07TLFH75K/..._o2aCDbTY5535RUltima modifica di Principiante; 04-09-2019 alle 20:20
-
04-09-2019, 23:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Non so in cosa differiscano i due tuttavia il pannello dovrebbe essere lo stesso (VA a 60 hz e 10 bit non nativi).
A giudicare comunque dalle recensioni degli acquirenti presenti su Amazon anche il 43RU7450 sembra ok.
.
-
05-09-2019, 06:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Buongiorno, sapete che differenza c'è tra il Samsung serie ru7100 e questo ru7400? Grazie, saluti.
-
05-09-2019, 16:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
L'RU7400 è dotato di tecnologia Dynamic Crystal Colour che credo non sia presente sul RU7100.
Questa tecnologia sembra permetta di avere colori più definiti e più vividi.
.
-
06-09-2019, 08:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
ok grazie,
in effetti tale differenza si evince anche facendo comparazione su displayspecifications, ma secondo te la differenza di visione tra i due è evidente?
-
06-09-2019, 16:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Direi che per la maggior parte della gente sia poco evidente la differenza di qualità tra i due.
.
-
06-09-2019, 18:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 3
Buona sera a tutti,
come consigliato ho comprato un HISENSE H43BE7400, ma nella visione della tv digitale terrestre ed anche con netflix (versione HD non 4K) si vede abbastanza sgranato e non è la qualità che pensavo di trovare, invece riproducendo tramite HDMI un filmato in 4K si vede benissimo. E' un difetto della mia TV o stò sbagliando qualcosa???
-
06-09-2019, 20:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Da che distanza lo guardi? Tieni conto che il materiale SD/HD si vedrà sempre un po’ sgranato su un 4K, l’upscaling fa miracoli fino a un certo punto.
-
08-09-2019, 16:15 #11
scusate se mi intrometto, ma come mai non consigliate il sony? Non ha la qualità dell'immagine migliore avendo l'elaborazione migliore sul mercato (senza considerare il prezzzo e la parte smart)? O sbaglio?
-
08-09-2019, 18:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Al momento uso un Sony 46" FHD e sono veramente soddisfatto, anche se in SD non è strepitoso.
Però pensare di prendere un 43" a 4k per poi vedere della tv normale mi sembra assurdo!
Eppure la vita quotidiana non è fatta di solo materiale ad altissima definizione.
Se mi voglio vedere un programma normale oggi non è più possibile?
Oppure siamo indietro noi in Italia mentre all'estero il 4k è uno standard?
Il problema è trovare un FHD con una buona parte Smart... ma non credo che sia possibile...
-
08-09-2019, 18:37 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
È possibile che il Sony da 43 abbia un rapporto q/p peggiore dei modelli indicati da Angelo.
Alla fine su un 43, a meno di non guardarlo da 1 metro di distanza, non credo si possano notare chissà quali differenze eclatanti tra un modello e l’altro.
-
08-09-2019, 19:37 #14
-
08-09-2019, 19:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
I nuovi 43" di Sony credo siano tutti con pannello IPS il che è positivo per l'ampiezza degli angoli di visione ma negativo per la profondità dei neri.
Come 43" IPS io preferisco consigliare l'LG 43UM7600 perchè, con qualità di immagine ed audio simile a quella dei Sony (almeno considerando i 43" dell'azienda giapponese con prezzo non troppo più alto), ha una parte smart (il webOS 4.5) che credo sia il miglior sistema operativo per smart TV attualmente disponibile.
I Sony LCD non direi che siano i migliori come qualità d'immagine.
Anche quest'anno nessun televisore Sony è stato premiato dall'EISA e la review fatta dall'autorevole Avforums del 55XG9505 non è stata delle migliori.
https://www.avforums.com/review/sony...v-review.16142
.