Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8

    Consigli Acquisto TV 4k 65,75,82,85


    Salve a tutti.
    Il mio vecchio Plasma HD 65" e' letteralmente caduto dal muro.
    Mi tocca quindi acquistare in nuovo TV.
    Vi chiedo cortesemente di illustrarmi quali opzioni ho, dato che ci sono tantissimi modelli e non ho veramente idea quale TV sia migliore di un altro. Ovviamente sara' un 4k.

    L'uso e' SKY Cinema, Calcio e Netflix.
    La distanza di visione e' 4,5 metri. Quindi penso che serva un 75" in su.
    Dovrebbe ovviamente avere HDR, ma non conosco le differenze degli standard HDR10, HDR+ e quale sia quello che in futuro rimmarra' come standard unico.
    Il budget e' 2.500 euro ma possiamo anche salire un poco magari per un 82/85". Cambio la TV ogni 10 anni circa, quindi vorrei qualcosa che qualitativamente sia apprezzabile.
    Magari si puo' anche abbinare una soundbar (anche qui non sono esparto e so che ogni anno escono nuovi modelli).

    Il mio sogno sarebbe stato un OLED 85", ma penso che I costi siano proibitivi.

    Vi ringrazio anticipatamente delle risposte che darete.
    Ultima modifica di apaz; 12-09-2019 alle 19:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Dalla tua distanza di visione per il 4K sarebbe meglio un televisore non più piccolo di 75" come il Samsung 75Q70R.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q70RATXZT/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Ne sono consapevole. Ma ho visto che cis sono anche in giro 82" e 85" sia Samsung, che Sony.
    Non riesco a capire le differenze pero'.
    Altre Marche che si possono considerare per 75, 82 o 85"? Philips, Panasonic?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Forse alla tua distanza converrebbe più un proiettore 4k (c'è chi parla bene degli Epson tw5400, chi degli Xiaomi mijia 4k laser,ecc.ma forse dovresti consultare la sezione del forum riservata alla videoproiezione) un telo da 100" o più (se non hai già un buon muro di fondo,che son soldi risparmiati..), col tuo budget dovresti starci, un buon proiettore e un telo magari non ultrasofisticato ,in quella cifra ci stanno.....se invece volessi restare sulle tv, direi che un bell'82 o 85 tipo ru8000 o nu8000 sarebbe una soluzione dignitosa....
    Ultima modifica di sartino; 12-09-2019 alle 20:21

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Il proiettore e' fuori discussione.
    Qual'e' la differenza fra il Samsung Q70R, RU8000 e NU8000?
    Solo Samsung fa TV di questo polliciaggio?
    Sony, Philips, Panasonic?
    Gli HISense come da 75" in su ci sono? e come vanno?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    il cenno al proiettore era per guadagnare in polliciaggio,e quindi in risoluzione, data la distanza alta di visione..... Poi,certo non è un'immagine ancora a "densità" televisiva,ma gli ultimi proiettori sono molto migliorati rispetto ad anni fa...Comunque, per le tv c'è un sony bravia xg850 da 85" sui 2.800, pannello Va, pare vada bene, ma non lo conosco molto...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    il cenno al proiettore era per guadagnare in polliciaggio,e quindi in risoluzione, data la distanza alta di visione..... Poi,certo non è un'immagine ancora a "densità" televisiva,ma gli ultimi proiettori sono molto migliorati rispetto ad anni fa...Comunque, per le tv c'è un sony bravia xg850 da 85" sui 2.800, pannello Va, pare vada b..........[CUT]
    Il problema del proiettore non è quasi mai monetario, ma logistico. Devi avere il salotto fatto apposta (e una moglie poco fissata con l’estetica).

    Da 4,5 metri credo che per apprezzare il 4K servirebbe un 100 pollici minimo. Che non credo esistano ma, nel caso, costerebbero come una Golf full optional, quindi eviterei. Cerca di restare sugli 82-85, credo che Sony e Samsung (Samsung di sicuro, io ho il Q70R da 82) abbiano tagli da 82-85. Gli altri produttori non credo o se li hanno 99 su 100 sono Oled e ti partono 6+k come niente.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 13-09-2019 alle 17:42

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Buonasera a tutti,
    Aggiornamento: ho fatto I vari giri dei negozi ed alla fine dovrei scegliere fra:
    Samsung QE82Q70R (unieuro 3700 euro - 500 euro di cashback = 3200)
    Samsung QE75Q80R (unieuro 3200 euro - 500 euro di cashback = 2700)
    LG OLED77C8 (circa 4500 euro su internet)
    Purtroppo ho mancato il risparia l'iVA di Mediaworld (avrei potuto risparmiare ulteriori 500 euro circa)
    Considerando che la distanza dal divano e' 4m circa. forse opterei per il QE82Q70R.
    Qualcuno lo ha provato o lo ha in casa?
    L'uso e' sky film, serie TV, calcio e F1.
    L'ho visto esposto ma era settato malissimo su una partita di calcuio in HD su sky e si vedevano tutte le pixellature e "sparava" tanto.
    L'OLED mi stuzzica, ma forse e' meglio risparmiare quei 1300 euro per uno upgrade fra qualche anno......
    Eventualmente quali sono I negozi on line + affidabili per un acquisto di "dimensioni" cosi' importanti?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Io ho l’82 Q70R da un mesetto. Mi trovo molto bene. Confermo anche che l’HD (almeno il calcio) di Sky si vede da schifo (ho Sky fibra non Q, tra poco upgraderanno a Q e vediamo se ci saranno miglioramenti) ma non è colpa del televisore.

    Edit: interessante il fatto che tu abbia trovato il Q80R, io non lo trovo in vendita da nessuna parte.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 30-09-2019 alle 16:34

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Scusami, ho trovato il QE75Q90 a 3200. Non il Q80. Errore di battitura.

    Io ho Sky Q via satellite, quindi con possibilità di vedere film, serie TV e calcio in 4k.

    Come si comporta la TV con i film?
    Ne vale la pena l’82 oppure meglio il 75 però Q90?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Secondo me dalla tua distanza meglio il Q70R da 82. Io l’ho preso con distanza 3 metri circa e l’immersività è davvero eccellente. Tu avresti bisogno almeno di un 90, non essendocene in commercio, io cercherei di prendere il più grosso che le mie tasche possono permettersi.

    Non ho avuto tempo di guardare granché finora ma il poco che ho visto mi ha davvero soddisfatto (peraltro pure tutta roba 1080p, in 4K ho visto solo qualche filmato demo sul tubo finora).

    Il calcio di Sky (almeno su fibra) si vede da schifo ma lì è colpa di Sky più che della TV.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Peccato che ti si è rotto il TV, adesso spendere una cifra così alta non la vedo come una furbata. Mi spiego meglio, siamo in un momento di transito tra HDMI 2.0 e HDMI 2.1, tutte le TV apparte alcune hanno o HDR10+ o Dolby Vision quasi mai entrambe, tutte le TV hanno picchi SDR e HDR relativamente bassi se si considera che le prossime TV saranno nella media tra i 2000 e i 4000 Nits di picco e parlo di TV che avranno anche 8k anche se non servirà a nulla all'inizio però avranno tutto il resto sopra citato che le TV di ora non hanno e saranno nel giro di poco tempo tecnologia passata. Lo dico veramente. Potresti optare per una TV di transito e poi prendere già dal prossimo anno una TV più scalabile.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Anche questa è un’opzione. La valuterò attentamente.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    I’m effetti avrei voluto che la TV continuasse a funzionare per i prossimo 1/2 anni x poi pensare ad un upgrade consistente.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Peccato che ti si è rotto il TV, adesso spendere una cifra così alta non la vedo come una furbata. Mi spiego meglio, siamo in un momento di transito tra HDMI 2.0 e HDMI 2.1, tutte le TV apparte alcune hanno o HDR10+ o Dolby Vision quasi mai entrambe, tutte le TV hanno picchi SDR e HDR relativamente bassi se si considera che le prossime TV saranno n..........[CUT]
    Mi sembri un pelino troppo ottimista. Passi per HDMI 2.1, ma i 2k+ nits e gli 8K a portata di tasche umane arriveranno tra parecchio tempo. Secondo me quando cambierò il Q70R (minimo 7-8 anni) sarà già un miracolo se sia il DT che Sky trasmetteranno tutto nativamente in 4K.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •