|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio su quale tv 75" acquistare
-
14-09-2019, 09:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
consiglio su quale tv 75" acquistare
Salve dovrei acquistare una nuova tv da 75" vorrei una sony, dopo l'esperienza con un 50" hisense che tuttora ho, vorrei rimanere sui sony.
Mi ero fissato su questo: SONY KD75XG8096
anche il prezzo era ottimo, solo che l'ho comparato con questo: SONY KD75XG9505 e mi sono cadute le....
Il suo prezzo al momento è decisamente fuori il mio budget.
Ho visto anche questo ma non è sony: PANASONIC TX-75FX780E
Che faccio? Aspetto che mi scende il prezzo del SONY KD75XG9505? Tanto è per natale e, diciamo che non mi mancano le tv, questo mi andrebbe in cucina appiccicato alla parete cove ora vi è un 55" sony che mi andrebbe all'ingresso davanti al divano a 1,50 mt di distanza.
Grazie a tutti!
-
14-09-2019, 18:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Prenditi un nu8000 e vivi tranquillo. Hanno il problemino dei file dts e credo anche quello della registrazione, ma se non ti danno fastidio queste cose, oggi è un'ottimo tv qualità-prezzo...se vuoi restare sul Sony,per avere prestazioni di immagine simili (o anche un pò migliori del nu8000..) devi andare ai xf o xg 90/95 e son soldoni, gli altri modelli sotto hanno un contrasto basso...
Ultima modifica di sartino; 14-09-2019 alle 18:55
-
14-09-2019, 19:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Direi di evitare il 75XG9505. La versione da 55" di questo televisore non è uscita molto bene dalla review dell'autorevole Avforums.
Considera invece il Samsung 75Q90R se dovesse avvicinarsi (magari il prossimo Black Friday) al tuo budget.
.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q90RATXZT/
.
-
15-09-2019, 00:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Intanto grazie.
Non dovrò registrare nulla, al massimo ci potrò vedere un film in blu-ray o, se acquisterò il lettore uhd un film in 4k mentre sono a cena con amici.
Vi posto la foto della cucina, 4,95 x 3,95 mt attualmente vi è un sony 55" 3d che andrà poi davanti al divano all'ingresso, da come si vede nell'altra foto.
Non ho fretta, per Natale mi piacerebbe sistemare tutto però. Il tv lo prenderò a rate, basse.
P.s. i tv samsung propio non riesco a prenderli in considerazione, è più forte di me, scusatemi. (anche i cell ecc...)
https://ibb.co/9bGvkB2
https://ibb.co/G3vm8Sm
-
15-09-2019, 07:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
uhmmm...se il posto dove andrà la tv in cucina è quello attuale, direi che col tavolo sei abbastanza vicino per gustarti già un 65".
La persona più lontana, che sta a capotavola, mi sembra a non più di 2,5 metri, il che con un 65" ti permette di avere sui 30° di campo e di risolvere già qualcosa oltre il 1080p.
Insomma, un buon setting di visione e decisamente sopra la media degli users (oggi molti si comprano un 4k per poi guardarlo da distanze che gli basterebbe un Changhong hdready che tanto gli occhi non possono risolvere oltre.. ;-)
Da quella distanza un 75" ti servirebbe solo se vuoi un'immersività pesante stile cinema, vicina ai 40°.
E risparmiando 10", riesci a prenderti un bell'oled tipo un Lg C8 che è migliore di tutti i tv che abbiamo citato, stando sotto i 2.000€...Ultima modifica di sartino; 15-09-2019 alle 07:21
-
15-09-2019, 07:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Già, la distanza quando c'è gente a pranzo o cena sarebbe quella, ma, se vedi, a sinistra, attaccato alla porta, vi è un'altro tavolo, in genere quando sono solo o viene a trovarmi mio padre, si siede li, ed è lì che fa colazione e passa il suo tempo seduto in cucina, tranne quando si pranza o cena. A volte si va a sedere sul divano e guarda la tv da li, attraverso la porta, distanza circa 7,20 mt dal tv.
A piazzare un oled da 65" al centro ci avevo anche pensato, ma sparirebbe l'effetto "wow" di avere una: "parete cinema" in cucina.
Considera che ho anche la tv in bagno, sulla lavatrice.
https://ibb.co/LkWkcv8
https://ibb.co/xSTBj0y
https://ibb.co/0tTwQTQ
-
15-09-2019, 08:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
ah, ok, adesso si capisce meglio,da quel secondo tavolo siamo oltre i 4 metri circa...allora hai ragione , un bel 75 (e meglio ancora un 82 o 85..) ci vuole proprio.
Sui 7,20 metri invece, mi arrendo. Li basterebbe un buon hdready qualsiasi, tanto non vedresti differenze,ma temo che grandi non li facciano più.. ;-)
(ps: rispetto il gusto di non volere i Samsung, ma i Sony validi costano molto ,i Panasonic non li conosco,mentre con un bel ru8000 da 82 saresti a posto..;-)...quindi, al limite hisense o lg, scegliendo bene il modello...Ultima modifica di sartino; 15-09-2019 alle 08:33
-
15-09-2019, 08:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
L'85" non mi entrerebbe in parete.
Mettendolo al centro della parete il 75" avrei di scarto ai margini 5 cm e, dal mobile mi arriverebbe, in altezza, a metà orologio.
Notevole credo.
Ho or ora visto su un volantino un sony xf8596 a 1400 e rotti, ma ha l'illuminazione dalla cornice come il SONY KD75XG8096 che ho lasciato perdere.
su quella cifra in 20 rate ci posso stare, visto che a novembre finisco le rate degli elettrodomestici in cucina, sostituirei quelle rate con quelle del tv.
-
16-09-2019, 16:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ho appena letto la recensione sul sito cugino a questo, del 75 g ecc... e dicono apertamente che non vale spendere 1500 euro di più rispetto al modello SONY KD75XG8096 visto le poche differenze e le dimensioni.
A questo punto sono indeciso su: SONY KD75XG8096 che sta a 1645 oppure il SONY KD75Xf8596 che su un volantino è a 1499 oppure che faccio? Prendo un oled da 65", si ma quale?
Grazie!