|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Smart TV in camera da letto
-
28-09-2019, 20:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 7
Smart TV in camera da letto
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Premesso che ho letto diversi pagine di discussione vorrei un consiglio "su misura".
Devo prendere, senza fretta e approfittando di qualche offerta fisica o online, una tv con budget di 500-600 Euro che al momento guarderei in camera da letto (posizionandola su una scrivania o eventualmente a parete), perchè dove vivo ora non ho spazio sufficiente per un divano comodo.
La distanza della parete dai piedi del letto è di 2 m.
Pensavo che un 55" bastasse ma poi scorrendo qui sul forum e leggendo le varie discussioni su dimensioni, angolo di visuale, ecc mi sono accorto che è poco però non so cosa prendere senza sforare il budget.
In famiglia abbiamo avuto sempre samsung e non ci hanno dato mai problemi, anche a distanza di anni, tranne uno che ultimamente "sfarfalla".
Degli LG che ho capito essere mediamente superiori iquello che non mi piace è la lentezza del sistema operativo (quelli che ho provato a casa di amici sono lenti nel cambiare canale, lenti nelle aprire le app, ecc).
L'uso che ne farei è film, netflix, skygo, nowtv e alexa.
Che modello mi consigliate?
Grazie in anticipo
Ultima modifica di Dr.G; 29-09-2019 alle 09:11
-
28-09-2019, 21:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Nu8000 se trovi qualche offerta, hai anche now TV
-
29-09-2019, 09:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta.
Nu8000 funziona con alexa?
55"?
Al momento UE55NU8000 sta 700 euro su amazon !
Della QE55Q60RATXZT cosa mi dite invece?Ultima modifica di Dr.G; 29-09-2019 alle 09:11
-
29-09-2019, 18:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
55Q60R ottima TV molto simile al 55RU8000. Entrambi Edge Led caratteristiche veramente molto simili. Vedi quella che costa meno
-
29-09-2019, 18:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non nasce con Alexa il modello NU8000 bisogna vedere se con gli ultimi firmware l'hanno messo....dubito però...
-
30-09-2019, 18:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao dr.g,
se la distanza del tv dai piedi del letto è di 2 metri,significa che gli occhi saranno intorno ai 4 metri circa.
Siccome ho capito ch quello comunque sarà il tuo tv principale (e ti guarderai film in hd e netflix,mica solo il tg...), io non andrei sotto un 65" (comunque scarso, sarebbe meglio un 75").
Da 4 metri, con un 55" perdi molta immersività e molta risoluzione, non arrivi al 720p, sei circa fra i 500 e i 600p, la risoluzione dei vecchi tv catodici, e hai 15-17° di campo visivo, quasi un francobollo laggiù in fondo.
Non farlo, ti scongiuro!
Aumenta appena il budget e prenditi un bel ru8000 almeno 65" e non ne parliamo più... ;-)Ultima modifica di sartino; 30-09-2019 alle 18:09
-
07-10-2019, 11:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 7
Grazie per i consigli.
Sto valutando le dimensioni di ingombro di un 65 per non doverlo fissare al muro.
Ma nu8000 o ru8000?
-
07-10-2019, 11:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non capisco la domanda....
I 2 piedini del 65RU8000 distano 105 cm di distanza.
65NU8000 ha la base che parte dal centro ma non so quanto misura.
-
07-10-2019, 11:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Tra i 2 a parità di prezzo è meglio NU8000 che ha dei picchi in SDR e HDR molto più alti rispetto a RU8000 che comunque è più che sufficiente.
-
07-10-2019, 11:51 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 7
NU8000 sta sopra gli 800€ quindi è fuori budget.
RU8000 l'ho appena vista a 650€ su nosolotv.com
Da mediaworld invece c'è sottocosto LG65UM7100 a 599...è un buon prodotto?
-
07-10-2019, 17:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 65UM7100 ha pannello IPS quindi i neri sono poco profondi anche se il televisore ha il vantaggio di avere ampi angoli di visione.
https://www.lg.com/it/tv/lg-65UM7100PLA-tv-led
.
-
11-10-2019, 16:59 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Anche io
-
22-10-2019, 15:26 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 7
Sono andato in un negozio e mi avete convinto sul 65"!
Anche se occuperà mezza camera...
Adesso vi richiedo aiuto: quale 65" senza spendere un capitale?
Il mio desiderio sarebbe di rimanere nei 650€ portando a casa un samsung (magari sperando in qualche nuova promo expert o mediaworld o amazon)
Questi sono quelli che sto monitorando:
Samsung UE65RU7400UXZT >710€
Samsung UE65RU8000U >725€
LG 65UM7100 >610€
LG 65um7450 >700€
LG 65UK6400 > 645€
Che differenza c'è tra i tre modelli LG?
-
22-10-2019, 15:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Tra quelli che hai elencato il migliore è il 65RU8000.
Se hai Sky lo puoi prendere a 650 euro a rate.
-
22-10-2019, 16:12 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Concordo che il migliore tra i televisori elencati sia il Samsung 65RU8000 che credo sia l'unico tra i citati TV ad avere pannello a 120 hz.
Per quanto riguarda i modelli LG l'unica cosa che ti posso dire è che il 65UK6400 è un televisore dell'anno scorso (gli altri due sono di quest'anno) con pannello RGBW (quindi si potrebbe dire che sia un "finto" 4K).
.