Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    47

    Consiglio 55" tra 500-1200€


    Ciao volevo iniziare a informarmi su quale televisione da 55 pollici prendere per sostituire un Samsung 46 pollici 3d.

    La mia idea sarebbe di spendere poco, già gli altri due televisori li pagai ben sopra i 1000€ ciascuno, ora preferirei evitare di salire così in alto se non ne vale la pena.

    Dell'audio non mi interessa nulla perché vorrei comprare HT 5.1 wireless quindi come per le precedenti televisioni (col 2.1) non userei mai l'audio della televisione.

    Eventualmente però potrei valutare di spendere di più per un 4k HDR se ha la tecnologia 3D, che è quella che mi dà più piacere nella visione di un film (seppur vi siano pochi contenuti).

    Uso del televisore sarebbe per visione film al 99,9% delle volte, da bluray oppure da HD esterno.

    Smart TV praticamente mai usata se non per prova quindi non mi interessa quella con più e quella con meno funzioni.
    Televisione è su camera da letto e posizionata un po' più in alto perché il comò è fuori taglia, non so se questo influisce su angolo visione.

    Se non vi fossero TV 3D pensavo di andare sulla serie Q60R (630€ circa), se dite che ne vale la pena per i miei usi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    considerando che:
    è in camera da letto e quindi visionerai film al buio;
    propendi per prestazioni in hdr almeno decenti;
    non hai l'esigenza di un comparto "smart" dinamico e flessibile come le piattaforme proprietarie (tizen, webos), ove un android tv paga un po' di scotto;

    probabilmente la scelta migliore sarebbe un fald di media qualità come il sony 55xf9005.
    è un modello 2018, dovresti trovarlo intorno 950€.

    prima dell'eventuale acquisto, una qualche riflessione va fatta riguardo l'angolo di visione ottimale in considerazione del posizionamento sul comò.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    lg b8 o b9....
    (piuttosto, val la pena di misurare bene la distanza fra occhi e tv, che se andasse oltre i 2,5/2,7 metri ti converrebbe un 65",dato che guardando molti film e bluray immagino ti aspetti un effetto "cinema",come ampiezza e risoluzione dell'immagine, almeno sufficiente...)
    Ultima modifica di sartino; 16-10-2019 alle 13:51

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    47
    Io purtroppo sono già a "sfioro" con il 55", il massimo che posso permettermi come spazio, proprio non posso andare oltre altrimenti invado il passaggio della porta per entrare in camera o quello per andare in bagno...

    Per farci stare il 55 ho deciso di eliminare il subwoofer del sistema 2.1 e cercare altro sistema wifi (possibilmente migliore) per togliere la roba da sopra il comò.

    Quindi LG b8 e B9 o Sony 55xf9005 sono migliori del qled della Samsung 55 Q70R? Sempre avuto Samsung ma a sto giro mi sto informando e mi par di aver inteso (correggetemi se sbaglio)che Samsung nelle tv sia come bose per audio: buona qualità ma rapporto qualità prezzo scarso e soprattutto se vuoi qualcosa di più devi andare su altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Mirko2016 Visualizza messaggio
    Io purtroppo sono già a "sfioro" con il 55", il massimo che posso permettermi come spazio, proprio non posso andare oltre altrimenti invado il passaggio della porta per entrare in camera o quello per andare in bagno...

    Per farci stare il 55 ho deciso di eliminare il subwoofer del sistema 2.1 e cercare altro sistema wifi (possibilm..........[CUT]
    il "Q60R" da 630€ (55") che avevi menzionato prima è un egde led, quindi una spanna sotto al Q70R (che indichi ora) o al 55xf9005, entrambi fald con pannello VA ed un costo intorno ai 950€.
    gli oled B8 e B9 di LG che ti ha consigliato sartino sono, probabilmente, la scelta più versatile e completa ma hanno un costo leggermente superiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Mirko2016 Visualizza messaggio
    Io purtroppo sono già a "sfioro" con il 55", il massimo che posso permettermi come spazio, proprio non posso andare oltre altrimenti invado il passaggio della porta per entrare in camera o quello per andare in bagno...

    Per farci stare il 55 ho deciso di eliminare il subwoofer del sistema 2.1 e cercare altro sistema wifi (possibilm..........[CUT]
    Il Sony 55XF9005 come qualità generale è più o meno al livello del Samsung 55Q70R.

    Gli OLED comunque sono superiori a questi due per profondità dei neri.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    47
    Avevo visto ma quello che mi preoccupava degli OLED (non ho approfondito ancora) è che leggevo avevano una sorta di "memoria" in caso di fermo immagine prolungato, con pure forse degrado dei colori se capita spesso...

    Io ho un bambino e visione dei film è un costante mettere in pausa perché una volta ti chiama per la pipì, una per l'acqua, poi finisce il suo film e si va a spegnere TV....ecco se quel problema esiste (e non ho male inteso io), potrei non essere tra i più adatti al momento...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Mirko2016 Visualizza messaggio
    Avevo visto ma quello che mi preoccupava degli OLED (non ho approfondito ancora) è che leggevo avevano una sorta di "memoria" in caso di fermo immagine prolungato, con pure forse degrado dei colori se capita spesso...

    Io ho un bambino e visione dei film è un costante mettere in pausa perché una volta ti chiama per la pipì, una per l'ac..........[CUT]
    Ho una Tv Lg Oled da 3 anni e mezzo e il problema delle pause non sussiste perché dopo poco va in standby.
    Io non noto neanche degrado dei colori fino a questo momento, quello che è importante comunque è il giusto settaggio, io lo trovai su questo sito.
    Va detto comunque che una persona che conosco ha il mio stesso modello ma l'ha "tratttata malissimo" e purtroppo ha un po' sciupato la visione...
    Ultima modifica di Swamiphil; 19-10-2019 alle 20:34

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    47
    Non so se ho fatto bene o male ma mi è sembrato che sto B8 sia nettamente migliore del Q70R che data l'esigua differenza di prezzo tra i due ho scartato. Anche da cosa ho letto e Sentino dal venditore, oltre quanto da voi detto, sembra che nel mio caso non debba troppo preoccuparmi del burn in.

    Avevo preso male le misure e un 65 pollici ci stava, quindi ho cambiato obiettivo come dimensioni ma tutto rimaneva uguale

    La scelta quindi ricadeva tra un LG B8 oppure spendere meno per il Q60R: il Q85R costava 150-200€ in più del B8 e appariva peggiore.

    Alla fine ho preso il LG B8 perché a 1299 lo ho trovato un buon prezzo e poi, aggiungendo 100€, raggiungevo la soglia di spesa per cui avevo un extra sconto di 300€ (in pratica con 100€ in più ho potuto comprare due scope elettriche, la macchina del caffè e la staffa del 40 pollici da appendere in cucina).

    Il Q60R veniva 749 € e la soglia sarebbe stata lontana, il Q70R invece veniva 1150€ circa (però avrei avuto meno convenienza nel fare quella promo con extra sconto dato che invece di 100€ per raggiungere la soglia ne dovevo mettere 600).

    Unico rimpianto (ENORME!) è che avevano il LG Oled65E8 a 1999€ che con extra sconto (bastava aggiungere 1 euro) lo portavo a casa a 1400€. Purtroppo era rimasto solo quello esposto da chissà quanti mesi, sempre acceso e affetto da burn in. Non so se in altri negozi lo avesse o meno, ho insistito tanto sul fatto che preferivo quello prima di accorgermi che era affetto dal problema ma lui non mi ha accennato alla possibilità di farlo arrivare da altri Unieuro, quindi presumo non ve ne fosse la possibilità e il fatto che stava per chiudere e la promo finiva mi ha messo fretta e non mi ha fatto chiedere se effettivamente ve ne fossero altri.

    Grazie a tutti per i consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ottimo acquisto Mirko.

    Tra i televisori OLED l'LG B8 è stato il BEST BUY dell'anno scorso (per Avforums).

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...d-review.14479

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    47

    Montata oggi, ora dovrò decidere per delle casse possibilmente 5.1 e vedere i vari settaggi ideali(altre discussioni).

    Comunque eccezionale, e dire che la TV che avevo prima era la Samsung 46ES8000, NÉ piccola né economica ai tempi....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •