Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quando acquistare?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Veneto
    Messaggi
    9

    Quando acquistare?


    Buonasera a tutti, trovandomi nella situazione di cambiare abitazione a maggio/giugno 2020, ne approfitterò per prendere un TV medio-grande (75") di marca da identificare (tendenzialmente Samsung, Panasonic o SONY).

    La domanda è, non conoscendo bene l'evoluzione del mercato TV: quando mi conviene acquistare? Mi spiego.

    Gli iPhone sono presentati a settembre, quindi acquistare un iPhone a luglio/agosto è un bel rischio, poiché il nuovo modello potrebbe stravolgere listini/caratteristiche in favore del nuovo.

    Esiste anche nel mercato TV un ragionamento simile?

    Quando mi conviene cominciare a "ragionare" sull'argomento?

    Grazie a tutti!
    Un saluto
    Corrado

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    prima cosa devi cercare un prodotto adatto alle tue necessità, cercando molti pareri e prove... esempio i Sony lcd xg95 oltre il 65", hanno un trattamento per aumentare l'angolo di visione ma che peggiora la resa sui neri...

    per il momento.. io aspetterei un No-Iva o qualcosa di simile, esempio a volte Samsung fa dei rimborsi. E magari cercare di accorparli.

    LG fa ancora un rimborso "se si passa all'Oled" ma 2 settimane fa in molti abbiamo "fatto filotto" sommandolo con i "sconti party" di Mediaworld. Alcuni si sono presi il c9 65 quasi a metà prezzo..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da corradobosco Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, trovandomi nella situazione di cambiare abitazione a maggio/giugno 2020, ne approfitterò per prendere un TV medio-grande (75") di marca da identificare (tendenzialmente Samsung, Panasonic o SONY).

    La domanda è, non conoscendo bene l'evoluzione del mercato TV: quando mi conviene acquistare? Mi spiego.

    Gli iPhone sono pr..........[CUT]
    Per maggio - giugno 2020 saranno arrivati sul mercato italiano buona parte dei televisori che verranno presentati al prossimo CES di Las Vegas con i modelli del 2019 che si saranno ampiamente deprezzati.

    Il mio consiglio è di acquistare il televisore quando ti servirà, non prima.

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Veneto
    Messaggi
    9
    Certo, le promo si possono cogliere (magari, con gli Europei di calcio, ne usciranno di interessanti), ma la domanda era principalmente riferita al "quando" inteso come "momento non sbagliato": rischiare di prendere oggi un prodotto che per me risulta validissimo ma che, magari, tra 15 giorni verrà "rimpiazzato" dal suo successore!

    Penso di essermi mosso con discreto anticipo e l'intenzione è proprio quella di interessarmi circa i prodotti possibili "ad oggi" ma di concludere l'acquisto solo in prossimità del trasloco (anche per ragioni di spazio).

    Per questo domandavo se, anche sul mercato TV, ci fossero periodi più "caldi" quanto ad uscita di nuovi modelli (come l'esempio iPhone).

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Veneto
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per maggio - giugno 2020 saranno arrivati sul mercato italiano buona parte dei televisori che verranno presentati al prossimo CES di Las Vegas con i modelli del 2019 che si saranno ampiamente deprezzati.
    Grazie per l'info sul CES, in Gennaio quindi presenteranno eventuali novità e quindi sarà dopo quel periodo che potrò avere un buon quadro di cosa offrirà il mercato (quanto a nuove tecnologie)!

    Se poi potrò prendere un modello 2019 a buon prezzo... Tanto meglio...

    Grazie!

    PS: sì sì, comprerò quando sarà il momento e non 2 mesi prima, altrimenti... Beh, tra l'altro non saprei dove metterlo!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Se avessi dovuto acquistare il televisore entro la fine del 2019 ti avrei suggerito di acquistarlo per il Black Friday (29 novembre) ma dato che l'acquisto è ancora lontano il mio consiglio è di acquistarlo all'ultimo momento.

    Ho capito cosa intendevi col paragone col mercato degli iPhone che ha un calo di vendite fisiologico nel terzo trimestre dell'anno in attesa dei nuovi modelli.

    .

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Veneto
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti! A distanza di molti mesi, torno ad aggiornare questo post da me iniziato per dargli una "conclusione": ho acquistato questo modello
    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE75Q90RATXZT/
    approfittando della promozione "riparti con samsung" (cashback 700€), prendendo il TV online (da negozio che ha anche molti punti vendita "rossi", non so se si possano fare nomi quindi resto vago) e pagandolo 2649€ (consegna compresa): totale, al netto del cashback, 1949€.

    Lo installerò tra un paio di settimane, spero di aver fatto una scelta valida!
    Grazie
    Corrado

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da corradobosco Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! A distanza di molti mesi, torno ad aggiornare questo post da me iniziato per dargli una "conclusione": ho acquistato questo modello
    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-.../QE75Q90RATXZT
    approfittando della promozione "riparti con samsung" (cashback 700€), prendendo il TV online (da negozio che..........[CUT]
    ottima scelta ed ottimo acquisto! sopratutto grazie alla promo! un 75" co i fiocchi! , di meglio ci sarebbero solo gli OLED ma non di certo a questo prezzo, a questo prezzo prendi a malapena un 65"
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    Veneto
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti! Installato 2 giorni fa (sistemazione provvisoria a terra con la base che poggia su un tappeto, prossimamente prenderemo un mobile), devo dire che fa il suo effetto! Per esser sempre stato un precursore degli schermi "grandi" (Galaxy Note atteso con ansia e mio appena uscito, per dire la prima)... 75" è il massimo che potessi permettermi di portafogli ma anche più grande (85) non sarebbe stata male.
    Prime impressioni:
    - audio, per i miei standard, OK così: TV normale, Netflix e Signore degli Anelli come test, tutto ok sia come volume sia come "resa";
    - telecomando "misterioso": comodo per la fruizione dei contenuti digitali, un po' più scomodo per la gestione della TV "tradizionale" (lo scorrimento dei canali non è il massimo, abituato da oltre 30 anni con il tastierino) - magari è solo questione di abitudine;
    - BOX con tutte le connessioni: diamine! Comodo! Non bisogna andare a "spippolare" dietro allo schermo per attaccare questo e quello, basta posizionare il BOX (dalla forma pulita e lineare e dalle misure non proprio minimal) in luogo comodo ed è fatta;
    - resa video in linea con le aspettative: passavo da un Plasma Samsung 50" comprato nel 2010 (PS50B530S2, fullHD) ed il miglioramento visivo è netto, Netflix in 4K è veramente godibilissimo - mi piace un sacco;
    - cornice della TV quasi assente: valore aggiunto che non smette mai di essere e fare la sua "figura".

    Per ora soddisfattissimo, e grazie per avermi consigliato (anche in altri post, leggendo ho evitato la "trappola" dei modelli 2020 con caratteristiche diverse ma inferiori, da quanto ho capito - a parità di spesa).

    PS: non vedo l'ora di capire se potrò, a Natale, permettermi la PS5 con un bel God of War in 4K... Sarebbe la ciliegina sulla TV!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Ottimo corrado.

    Il 75Q90R è il miglior 75" 4K LCD del 2019.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •