|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ci sono quasi ma... ultimi dubbi
-
29-12-2019, 17:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
Ci sono quasi ma... ultimi dubbi
Salve a tutti!
Terminato il gioioso periodo dei regali di natale fatti a famiglia, parenti, amici e bestie da soma, me ne resta un'ultimo piccolo, insignificante, di poco conto. Naturalmente il mio
Non ho grandi pretese, provengo da 32" FHD Samsung comperato all'iper cinque anni orsono, la cui funzione smart migliore è, non appena spento, quella di far riavviare il modem Tim (mai capita questa cosa).
Ma veniamo al dunque, l'dea che mi sono fatto è di un 55" 4k piatto, nella fascia dei 300/350 Euro. I modelli individuati sono un LG 55UM7000 e un Samsung UERU7090UXZT. Non essendo particolarmente ferrato in materia il mio metro di paragone è il sito DisplaySpecification, su cui però non ho trovato i modelli esatti ma apparentemente simili: l'LG lo riporta come modello LG 55UM7100PLB e il Samsung come UE55NU7090, ho ipotizzato che la differneza stia nel mercato di riferimento.
Se doveste confermare la precedente ipotesi allora potrei estrapolare alcune sostenziali (?) differenze:
LG Samsung
pannello IPS pannello VA
direct LED edge LED
HDR10 HLG HDR10 HLG HDR10+
Da quanto ho potuto capire Webos di LG è decisamente più maturo rispetto a Tizen di Samsung, ma il comparto smart non è rilevante in questa sede, mi orienterei più sulla qualità del pannello se ne potessi interpretare le differenze...
Se invece quanto sopra dovesse rivelarsi una marea di baggianate faccio ammenda per il tempo rubato e concludo chiedendo cosa mi consigliereste di acquistare.
Buone feste!
-
29-12-2019, 20:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Io prenderei il Samsung 55RU7090 per via del pannello VA con neri più profondi e colori più vividi rispetto a quelli dell'LG.
.
-
29-12-2019, 22:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
Salve Angelo e grazie per la gentile risposta.
Quindi mi pare di capire che il peso maggiore nella scelta ricada sul tipo di pannello, IPS o VA. Le restanti differenze potremmo definirle marginali o...?
Saprebbe dirmi se la mia ipotesi sulla differenza nella nomenclatura del modello è veritiera? Anche sul sito di Samsung Italia viene riportato il modello NU7090 e non RU7090
Se puo sewrvire allego link comparativa
https://www.displayspecifications.co...ison/f7ced2929Ultima modifica di OvoSodo; 29-12-2019 alle 22:16
-
29-12-2019, 22:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Considerando che stiamo parlando di due 55" di fascia bassa con pannello simile se non che uno è VA e l'altro IPS.
Io preferisco fondamentalmente la qualità dei neri agli angoli di visione.
Per quanto riguarda Display Specifications, questo sito fa riferimento, per quanto riguarda l'Europa, a televisori che possono non essere venduti sul mercato italiano.
Il modello NU7090 è la variante del 2018 che si è evoluta nella variante 2019 RU7090.
.
-
29-12-2019, 22:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
Grazie è stato molto esaustivo, opterò per il Samsung
Per pura curiosità potrebbe indicarmi un 55" 4k piatto Samsung di fascia media
-
30-12-2019, 16:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Di seguito trova l'elenco dei miei best buy.
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
.
-
02-01-2020, 15:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
Buongiorno e buon anno
La ringrazio per l'attenzione, curiosando sul forum mi sono imbattuto proprio sulla discussione sopra indicata e adesso sarei più orientato sul modello 55ru8000. Ma approfitterei ancora un po' della sua disponibilità. La distanza tv/divano che ho a disposizione mi permetterebbe l'installazione di un 65" che avrei identificato in un tlc 65dp600. La differenza maggiore tra i due, oltre la dimensione, mi pare sia la frequenza di aggiornamento 60 hz per tlc 120 per il samsung. É vero che tale parametro influisce solo nell'utilizzo del tv come monitor pc?
Per motivi puramente economici il tlc é l'unico che prenderei in considerazione avendolo trovato a circa 400 €
https://www.displaydb.com/it/compare...ung-ue55ru8000Ultima modifica di OvoSodo; 02-01-2020 alle 15:09
-
02-01-2020, 16:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il pannello a 120 hz riduce il rischio di effetto scia per esempio nello sport e nei giochi.
.
-
02-01-2020, 21:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 5
Molto gentile Angelo, opterò per il Samsung
-
02-01-2020, 21:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ottimo.
.
-
02-01-2020, 22:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ovosodo,
se la distanza occhi-schermo fosse sopra i 2,70/2,80 mt, il 55" inizia ad esser un pò stretto e in quel caso meglio fare uno sforzino e prendere comunque un 65" indipendentemente dalla marca (il ru8000 va bene ,se il discorso Samsung coi file dts/avi/divx ecc non costituisce problema..), la qualità immagine ripagherà certamente dello sforzo economico con un'ampio campo di visione e una bella risoluzione, salutiUltima modifica di sartino; 02-01-2020 alle 22:41
-
20-04-2020, 09:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 24