Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    80

    Problema Upscaling su tv 4k


    Ciao a tutti
    Ho appena preso su amazon un Hisense h55u7be e devo dire che aprte qualche instabilita sui sw la cosa c emi colpisce negativamente è l'upscaling.
    Sono un appassionato di cinema e guardo tanti film, raramente su piattaforme tipo Netflix, e molto spesso anche datati. Quindi di qualità certo non ottimale. L'impressione che ho guardandoli su questo tv è del tutto innaturale, sembra quasi un 3d...non saprei come descrivere ma un esperienza di visione molto artificiale, tanto che voglio restituirlo.
    Ora suppongo che sia un problema dell'upscaling (altri programmi in hd o film su netflix si vedono molto bene).
    La mia domanda è se è un fenomeno legato a tutti gli upscaling o alle marche o alla fascia di prezzo?
    Chiedo a voi qualche suggerimento su un tv che non sia troppo piu costoso di questo, o soluzioni alternative..(proiettore incluso) Ho anche pensato di prendere un fhd ma a aprte che raramente si trovano smart, non ne trovo da 55 pollici o giu di li..e sono comunque modelli vecchi

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Una buona alternativa non molto più costosa è il Samsung 55RU8000 con pannello a 120 hz.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E55RU8000UXZT/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Una buona alternativa non molto più costosa è il Samsung 55RU8000 con pannello a 120 hz.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E55RU8000UXZT/

    .
    lo tenevo d'occhio prima dell hisense, costava un po di piu, poi l hisense l ho trovato usato su amazon usato e l ho preso cirsa rispramiando un po
    Per il samsung ho letto comunque recensioni negative per l'upscaling, sempre su amazon..
    no so che dire..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da stefanocps Visualizza messaggio
    lo tenevo d'occhio prima dell hisense, costava un po di piu, poi l hisense l ho trovato usato su amazon usato e l ho preso cirsa rispramiando un po
    Per il samsung ho letto comunque recensioni negative per l'upscaling, sempre su amazon..
    no so che dire..
    La qualità dell’upscaling è proporzionata alla bontà del segnale. Se guardi un film di Totò a 480p su un 4K, il risultato sarà pupù fumante sia sull’OLED da 5 mila euro che sul Nikkei della Coop da 500 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    La qualità dell’upscaling è proporzionata alla bontà del segnale. Se guardi un film di Totò a 480p su un 4K, il risultato sarà pupù fumante sia sull’OLED da 5 mila euro che sul Nikkei della Coop da 500 euro.
    Sono portato a crederlo anche io, ma mi dicono che ia gestione dell upscaling e migliore in tv migliori
    Tra l altro toto e i 4/3 non sono nemmeno malaccio.Sono i film anche piu recenti fino a una decina di anni fa che soffrono

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da stefanocps Visualizza messaggio
    Sono portato a crederlo anche io, ma mi dicono che ia gestione dell upscaling e migliore in tv migliori
    Tra l altro toto e i 4/3 non sono nemmeno malaccio.Sono i film anche piu recenti fino a una decina di anni fa che soffrono
    È chiaro che la TV più cara ha una CPU più potente che garantisce un upscaling migliore del Nikkei, ma se il segnale base è pessimo non può fare miracoli.

    Io finora dell’upscaling 1080p->4K non mi posso lamentare, ma ho un Q70R e non uso fonti sub FHD per i film. Ho diversi anime però in 480p, potrei fare qualche prova.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    È chiaro che la TV più cara ha una CPU più potente che garantisce un upscaling migliore del Nikkei, ma se il segnale base è pessimo non può fare miracoli.

    Io finora dell’upscaling 1080p->4K non mi posso lamentare, ma ho un Q70R e non uso fonti sub FHD per i film. Ho diversi anime però in 480p, potrei fare qualche prova.
    che intendi diverse anime in 480?
    cmq molte cose che vedo sono in 720 e su questo l upsscaling è brutto,anche per me dal 2k si vede bene
    Ma il programma tv in 720 è comunque meglio del film in 720(almeno credo sia 720)
    in ogni caso se fai qualche prova magari!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    Citazione Originariamente scritto da stefanocps Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    Ho appena preso su amazon un Hisense h55u7be e devo dire che aprte qualche instabilita sui sw la cosa c emi colpisce negativamente è l'upscaling.
    Sono un appassionato di cinema e guardo tanti film, raramente su piattaforme tipo Netflix, e molto spesso anche datati. Quindi di qualità certo non ottimale. L'impressione che ho guardandol..........[CUT]
    ciao. hai disattivato le correzioni software (es. riduzione rumore mpeg)?

    il mio modesto lg 43um7450 ha un upscaling molto buono (guardo soprattutto canali dtt, compresa RaiMovie)
    Ultima modifica di kenzokabuto; 11-01-2020 alle 09:35

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    ciao. hai disattivato le correzioni software (es. riduzione rumore mpeg)?

    il mio modesto lg 43um7450 ha un upscaling molto buono (guardo soprattutto canali dtt, compresa RaiMovie)
    ho provato ma non vedo grandi differenze
    Ripeto non è questione di artefatti o definizione in genere(ch epure in alcuni casi si fanno vedere) ma proprio di un esprienza visva alterata, insolita. Sembra un 3d..non saprei come definirlo. Vedo benissimo anch eio alcuni canali, soprattutto da hd in su
    LE trasmissioni tv anche se 720 non danno questo effetto(ma emergono cmq artefatti e non elevata definizione)
    Il problema viene solo con i film, quelli di almeno una decina di anni direi. Per assurdo i 4:3 in bianco e nero non hanno questo problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •