|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio 82 pollici Samsung RU8000 vs Q70r
-
28-01-2020, 06:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5
Consiglio 82 pollici Samsung RU8000 vs Q70r
Buonasera signori, lasciate che mi presenti, mi chiamo Pasqualino Cucci.
Ho deciso da poco di sostituire il televisore nel salotto (Un sony Bravia KDL 55W905A) in quanto inizia a starmi un po' stretto.
La distanza dalla parete è di quasi 6 metri e, purtroppo, non ho modo di avvicinare ulteriormente il divano senza stravolgere la disposizione della stanza.
Ero quindi orientato sui due televisori riportati nel titolo.
Il budget è di circa 3000 euro.
Ora, la mia domanda è: ci sono quasi 1000 euro di differenza tra i due televisori sopra riportati. C'è una differenza qualitativa così marcata da far propendere per il Q70R, oppure posso optare per il RU8000 e investire quanto risparmiato in un buon impianto audio?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Cordialmente,
Pasqualino Cucci
-
28-01-2020, 09:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao Pasqualino!
Premetto che sono un novizio in campo video quindi attendi consigli di qualcuno più esperto in materia. Quello che però ho imparato leggendo discussioni in questo forum é che da 6 metri di distanza non ti basterebbe neanche un 100'' per discriminare tra le risoluzione. Sono distanze da videoproiettore.
La cosa che ti posso dire con sicurezza è che il q70 è decisamente superiore al ru8000; il primo a differenza del secondo è un full array.
Considera poi che la differenza di prezzo tra i due non sarebbe di 1000 ma di 500 euro. Samsung infatti fino al 9 febbraio per il q70 da 82'' ti rimborsa di 500 euro.
-
28-01-2020, 10:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5
Ciao Ryden, ti ringrazio per la risposta.
Si, sono circa 5,7 metri (ho arrotondato a 6 per pura pigrizia). Sono consapevole del fatto che un Tv 82", per uso cinema, andrebbe posizionato intorno ai 4 metri di distanza dallo spettatore (vado a memoria, non linciatemi).
Diciamo che ne faccio un utilizzo misto ed essendomi arrangiato fino ad ora con un 55", credo che quasi 30 pollici in più siano un grande passo avanti.
Il mio dubbio comunque era solo sulla differenza di prezzo e se questa fosse effettivamente bilanciata dalla maggiore qualità.
-
28-01-2020, 17:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Dalla tua distanza di visione io prenderei l'82RU8000 e risparmierei i soldi.
Maggiore è la distanza di visione e meno si percepisce la maggiore o minore qualità delle immagini di un televisore.
.
.
-
28-01-2020, 18:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5
Angelo M. ti ringrazio per la risposta.
Avevo fatto anch'io una considerazione del genere.
I motivi per cui sto ancora valutando sono principalmente 3:
1. Uso il televisore in salotto anche per giocare alla PlayStation e, in quei casi, avvicino una poltrona.
2. Quando organizzo serate cinema con degli amici, in via eccezionale, spostiamo il divano al centro della stanza per essere più vicini allo schermo.
3. Per quanto la percezione della qualità dell'immagine cali all'aumentare della distanza dalla Tv, il volume colore del Q70 è decisamente migliore. Per cui nitidezza, contrasto e dettagli si perdono ma il colore rimane.
Avevo anche preso in considerazione il Sony xg8596: tre pollici più grande (che non fanno mai male) senza sforare il budget.