Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25

    Lettore Blu-ray 4K HDR Dolby Vision/Atmos


    Buonasera ragazzi!
    Ho acquistato un Lg Oled C9 65 e un sinto avr x2600h. Mi potreste consigliare per favore un lettore Blu-ray 4K hdr che supporti Dolby Vision, Dolby Atmos e che comunque possa sfruttare tutte le codifiche della tv? Esiste qualcosa entro i 300€? Ho visto il Sony UBP-X800M2 e non mi sembra male. Grazie mille!😊
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    Io prenderei un Panasonic che legge anche HDR10+. Non si sa mai...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Quoto, se non ti interessano le App sono i migliori lettori di dischi.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Ah si? Io pensavo che Panasonic fosse inferiore a livello di qualità d’immagine/audio.. non me ne intendo..
    Comunque guardando sul sito di Panasonic ho trovato il DP-UB450 che non mi sembra male, ma non riesco a capire se l’audio è buono.
    Facendo un confronto col Sony sopracitato, ho potuto estrapolare questa piccola sintesi:

    Sony UBP-X800M2 (HDR10, Dolby Vision, Dolby Atmos, DTS:X)
    Panasonic DP-UB450 (HDR10, HDR10+, Dolby Vision, Dolby Atmos, DTS:X)

    Non so quale dei due sia migliore ad abbia una migliore resa video/audio, sinceramente il Sony mi ispira di più ma il Panasonic supporta anche HDR10+.
    Grazie mille come e sempre!
    Ultima modifica di GiuFeli96; 29-01-2020 alle 20:48
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Il 450, display e uscite analogiche a parte è praticamente uguale al fratello maggiore, il DP-UB820.
    Purtroppo sono rimasti in pochi a produrre ancora lettori di dischi, speriamo non scompaiono del tutto ...
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Stavo proprio guardando anche l’820, ha qualche ottimizzazione e feature in più, tipo HDR ecc.. ma non so se il prezzo è giustificato.. anche perché su Amazon non si trova più, su eBay parte dai 416€.. contro i 210€ del 450. Sony ormai escluso, sono combattuto fra questi due modelli
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    non ho capito aq cosa ti riferisci dicendo che
    l’820, ha qualche ottimizzazione e feature in più, tipo HDR
    il 450 che ho preso alcuni mesi fa è si un lettore base ma supporta TUTTO come tu stesso hai scritto poco sopra.
    Come si sente??? come qualunque altro...il limite sono gli altoparlanti e l'ambiente, mica illettore che fa 20-20KHz +-1dB...

    difetti? alimentatore esterno (tipo smartphone), telecomando ridicolo, grafica del menù un po' antica. Ma ... funziona...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    non ho capito aq cosa ti riferisci
    Non sono esperto, sono stato vago quindi mi spiegherò meglio:
    Con “qualche ottimizzazione in più” mi riferivo al fatto che l’820 ha l’HDR optimizer, il processore video HCX, la funzione Digital Tube Sound, è certificato THX.. e leggendo su alcuni forum sembra che abbia una maggior qualità visiva..

    Per quanto riguarda il comparto audio chiedevo perché oltre alla funzione descritta sopra, ad esempio l’UB9000, anch’esso un lettore Blu-ray, ha Pure Audio su HDMI e High Clarity Sound Premium..

    Non so se queste caratteristiche influiscano molto e differenzino molto i due lettori, per questo chiedevo
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Anche io sto cercando di decidere se sostituire il mio vetusto lettore BR e la prima scelta al momento è il Panasonic 450, certo l' 820 ha qualcosa in più ma vale più del doppio ? O almeno saresti in grado di percepirlo ?
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    Dipende dalla tua catena audio/video se è di alto livello, di medio o di basso. Sicuramente l'820 ha un processore più potente e più improntato alla massima qualità video. Il 450 per dirla in parole semplici è un entry level.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Citazione Originariamente scritto da GiuFeli96 Visualizza messaggio
    l’820 ha l’HDR optimizer, il processore video HCX, la funzione Digital Tube Sound, è certificato THX.. e leggendo su alcuni forum sembra che abbia una maggior qualità visiva..

    l’UB9000, anch’esso un lettore Blu-ray, ha Pure Audio su HDMI e High Clarity Sound Premium..

    mi sembrano un fracco di supercazzole tipo gli adesivi PMPO1000W attaccate sopra gli stereo Majestic degli anni 80...

    Grazie alcielo i miei diffusori non hanno la certificazione THX, come non ho mai visto le elettroniche più famose al mondo, Mark Levinson, Audio Research, etc marchiate THX. E cosa significherebbe poi?

    tanto per dire...: (su trovaprezzi si trova roba da 110 euro THX...)
    https://www.amazon.it/Altoparlanti-S.../dp/B004PGM9KY

    Tutto il resto saranno le solite sfumature da audiofili che solo loro sentono e vedono... PER ME funziona bene per i soldi che costa, poi fate come vi pare ovviamente.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    781
    Più che sull'audio il vantaggio sarebbe nella parte video (processore hcx validissimo anche per upscaling e HDR optimizer per appunto i contenuti HDR).

    Mi chiedo se Panasonic presenterà qualche lettore nuovo a fine febbraio nella conferenza europea. Ormai questi sono modelli 2018...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    25
    Non saprei proprio.. ma ho trovato una buona offerta e alla fine ho preso l’820. Ripeto, non sono esperto ma mi sembra più completo ed ottimizzato..
    Tv Lg Oled C9 65” Sinto Denon Avr X2600H HT 5.1.2 Harman Kardon/Dali Alteco Lettore BD 4K Panasonic DP-UB820

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    721
    Vedo solo ora la discussione, un po’ in ritardo posso dirti che hai fatto benissimo ad escludere il sony. Come secondo lettore ho il sony x800m2 e devo dire che è stato un pessimo acquisto. Sarà che come primo lettore ho il meraviglioso oppo 203 ma il sony proprio non mi convince. Penso tu abbia fatto il miglior acquisto fra quelli che avevi opzionato

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Quoto, ottimo acquisto, direi che è il miglior lettore in quella fascia di prezzo.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •