Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    8

    65", Samsung Q80r/Q82r o...? (1000 euro)


    Salve a tutti, sono in cerca di una nuova tv da 65", non da comprare al volo, perchè vorrei capire bene quale acquisto fare. Il tv in questione sarà usato principalmente per Netflix, Prime video, gaming con One S. Non ho bisogno di un angolo di visione eccezionale, visto che il divano è di fronte alla tv, e amo i neri profondi, solo che il mio budget non è abbastanza per un 65" oled.
    Dopo un po' di ricerche credo che il predestinato sarà un Samsung Q80/82R, che si avvicina il più possibile alle mie esigenze. So che è in offerta oggi da Unieuro a 999 euro, e lo era fino a ieri anche da Mediaworld, dove ora è a 1.300€. Non ho fretta, quindi posso anche aspettare che scenda di nuovo.
    La mia domanda è: attorno ai 1000 euro è un best buy per le mie esigenze o posso trovare di meglio? Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Credo che nella giornata di oggi il Samsung 65Q80R sia il miglior 65" che si possa acquistare entro i € 1.000.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Anche secondo me.
    Considera che ciclicamente anche MW lo mette a 999 però essendo uguale al Q80R puoi tranquillamente prenderlo da Unieuro.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    8
    Di nuovo ciao a tutti. In questi giorni ho continuato a vedere altri tv ma sembra che il q80/82r sia il più equilibrato per rapporto qualità/prezzo, e per fortuna, è quasi sempre a 999 euro. Volevo però chiedervi una cosa: la mancanza del Dolby Vision è una mancanza grave? Ho letto che supporta l'HDR10+, e quest'ultima sembrerebbe essere una tecnologia in declino per far spazio al DV.
    Se dovessi prenderlo, i contenuti Netflix sarebbero in HDR10, e Prime Video in HDR10+, giusto? E, viceversa, se dovessi prendere un'altra tv che abbia il Dolby Vision, i contenuti su Prime Video li vedrei in HDR10?
    C'è differenza tangibile tra un contenuto in HDR10 e Dolby Vision su Netflix?
    Per dover di cronaca, al momento vedo da 2.5 metri un 40" Full HD.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da nigani Visualizza messaggio
    Volevo però chiedervi una cosa: la mancanza del Dolby Vision è una mancanza grave? ]
    Anche a me interesserebbe avere una risposta (in parte già avuta in un altro mio thread)..
    Mi pare assurdo che una volta confermato la supremazia del DV, se Samsung paga quello che deve pagare, non possa rilasciare un firmware per aggiornare anche il suo pannello a questa tecnologia.. perché mi pare di aver capito che tecnicamente si possa fare così, è solo questione di soldi.. se poi ho letto/scritto cagate chiedo scusa in anticipo..
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Sono scelte industriali che penso al di fuori delle aziende sia difficile capire. Comunque oramai non ti riguarda più, lo hai già comprato e sicuramente sul tuo non ci sarà mai. Varrà per il prossimo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    8
    Beh ogni azienda ha la sua politica, ci mancherebbe. Che Samsung abbia spinto sull'HDR10+ quando il mercato va verso il Dolby Vision fa parte dei rischi, questo è ovvio. Ma a un occhio non esperto la differenza tra le due tecnologie si nota?
    Pongo la domanda in modo più diretto: si può scartare una tv solo perchè non ha il Dolby Vision? Spero di essere stato chiaro .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Probabile che la differenza senza strumenti e fra un dolby castrato come è ora (sui pannelli a 10 bit quando il DV ne supporta 12) non si veda. Rimane il fatto che non hai contenuti HDR10+ e la differenza tra HDR10 e DV invece si vede....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Spero di non andare OT...
    in attesa di avere il mio bel QLED potete farmi un esempio di film/video/serie tv che possa vedere in HDR10 o HDR10+ con il mio Samsung? Giusto x capire se a un occhio scarso come il mio si vede la differenza, tutto qui..
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    SU questo lascio la parola ha chi ha un tv con HDR10+... tieni presente però che una comparativa sullo stesso titolo non dovresti poterla fare, su amazon per esempio dei contenuti in HDR10+ dovresti averli ma non potrai mai vederli sullo stesso tv in HDR10. A meno di non trovare lo stesso titolo in HDR10 ma non HDR10+ su altra piattaform e/o device(p.es. su disney+ o netflix).
    Ultima modifica di rooob; 22-04-2020 alle 16:00
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    E la differenza la potrai notare sol in determinate scene. Tieni presente che la differenza tra metadati dinamici e statici è che in HDR10 vengono settati per tutto il film, mentre con metadati dinamici POSSONO (e qui dipende anche come è stato fatto il master) essere settati scena per scena o addirittura frame per frame. Per farti un esempio se tutto il film è molto scuro ma una scena è sotto il sole, il range dinamico in HDR10 coprirà tutto lo spettro e quindi sarà generalmente più scuro, mentre in HDR10+/Dolby vision le scen più scure avranno un range più piccolo e quella molto chiara un range dinamico spostato verso l'alto senza andare a coprire anche i toni di luminanza più scuri....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Grazie mille, sei stato chiarissimo
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    8
    rooob grazie davvero, sei stato molto chiaro nella spiegazione.
    Visto che ci siamo, quale 65" consiglieresti con un tetto massimo di spesa di 1.000 euro? Trovi le mie "esigenze" nel primo post.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Da 65" e con quel budget penso che tu ti sia già risposto bene da solo... io spenderei di più ed andrei su un OLED
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    8

    Eh lo so bene... l'OLED è un mio pallino ! Amo vedere la tv al buio ed immergermi nell'immagine, quindi so che l'oled farebbe assolutamente al caso mio. Dato che credo che il burn-in non mi si possa verificare con quel tipo di sorgenti, non vedendo quasi mai canali con il logo in evidenza per ore consecutivamente, il vero problema è il prezzo, almeno doppio rispetto a un Q80R. Non ho fretta per ora, quindi spero che i prezzi scendano un po' e che il mio budget aumenti , anche se ne dubito.
    Ultima modifica di nigani; 22-04-2020 alle 17:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •