|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 75" Sony KD-75XG8096 vs LG 75UM7110PLB
-
02-05-2020, 08:27 #1
consiglio : 75" Sony KD-75XG8096 vs LG 75UM7110PLB
ciao a tutti ...il focus è 75" sotto i mille euro , sono indeciso tra questi due
- Sony KD-75XG8096 android però edge (oppure direct ...secondo il sito sony ) 50 hz con motion flow e os android
- LG 75UM7110PLB 60 hz e web os ma direct led
li ho visti all'opera ma in tempi e luoghi diversi e l'impressione migliore l'ha lasciata il sony ...ma è solo un ricordo di un demo.
Ho provato a cercare ma non ho trovato molte opinioni , anzi nessuna su LG.
voi cosa consigliereste ?Ultima modifica di phileas; 03-05-2020 alle 14:54
Sony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
02-05-2020, 09:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il Sony ha pannello VA quindi neri più profondi ma scarsi angoli di visione.
L'LG invece ha pannello IPS con neri poco profondi ma ampi angoli di visione.
Parte smart a parte ti consiglierei il Sony.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-05-2020, 11:36 #3
Grazie per la risposta ...anch'io pendo per il sony ... mi serve una spintarella
non so se è attendibile questo sito
https://www.displaydb.com/it/tv/sony-kd-75xg8096
comunque qui risulta un tempo di risposta del sony di tutto rispetto 3ms e alla fine 178° di angolo non sono pochi ...se sono realisticiSony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
02-05-2020, 19:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
ma dai.... 3 ms non li hanno neanche i monitor da gaming se pensi si riferisca all'input lag, e 178° significa solo che lo vedi non come lo vedi... è un pannello VA.
Detto ciò è un buon tv entry levelTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-05-2020, 14:20 #5
infatti , per quello ho chiesto se il sito nel quale ho visto i dati ( che nel sito ufficiale sony tra l'altro non sono dichiarati ) era attendibile
Detto ciò è un buon tv entry level[/QUOTE]
oddio , siccome non lo metto contro un muro credo di riuscire a vedere il tv anche a 320°
battute a parte immagino che l'angolo di visualizzazione dichiarato si intenda per una visibilità decente dello schermo.
Quando l'ho visto dal vivo mi sono spostato lateralmente ma purtroppo era incastonato tra due corsie e la distanza minima ...con tutti i limiti di quelle condizioni mi pareva accettabile ...diciamo che in considerazione della geometria della stanza il fronte sarà a circa tre metri e con un ampiezza tale che 90° di angolo lo coprono completamente.
Grazie...ne sono consapevole , è una scelta ponderata ; se pensi che solo un paio di anni fa il top erano i tv 3d ...credo che in questo momento l'obsolescenza tecnologica dei top di gamma non valga la candela della somma spesa, preferisco agiarmi nella mediocrità ...però di qualità .
Infatti mi aspettavo qualche sostenitore dei display LG ma pare non ce ne siano .
CiaoSony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
03-05-2020, 16:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
visibilità decente è un parametro soggettivo, a 178° su un pannello LCD (ed in particolare VA) distingui ancora le figure
...
già a 20/25° il contrasto diminuisce e i colori virano e perdono saturazione, se vuoi sapere i dati esatti . Una review di questo modello in particoalre su rtings non la trovi (quello revisionato è più piccolo ed IPS) ma guarda un qualsiasi altro pannello VA.
Sul discorso della scelta personale non la contesto proprio perchè soggettiva ed in base a cosa uno cerca e quanti soldi ha da spendere. IMHO visto che lo guardo praticamente tutti i giorni preferisco godermi una visione di qualità anche avendo speso qualcosa di più in fase di acquisto. E per me OLED tutta la vita. rinunciando magari a 10" che costano effettivamente un pò troppo ancoraTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-05-2020, 18:17 #7
indiscutibile ...fossi un single sarebbe anche la mia scelta ...ma con un figlio che tra ps4 e switch impesta il display di schermate fisse e la moglie che si guarda i canali sat con dei loghi fissi grandi come una padella sono abbastanza terrorizzato dal burn-in...da cui la scelta del led ...buonino ed economico.
Sulla dimensione invece... comincio a pensare che conticiao
Sony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
03-05-2020, 18:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Buon acquisto
... evito di dilungarmi sul burn in trovi le mie idee sul forum
PS : come mai hai una ami 8 come avatar?TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-05-2020, 11:51 #9
è la mia auto del cuore ...ne ho avute tre , l'ultima venduta pochi anni fa molto a malincuore per problemi di rimessaggio.
Sony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
05-05-2020, 14:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
La aveva mio papà negli anni 70
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-05-2020, 09:50 #11Sony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D