Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88

    Samsung q90 4k vs Samsung q95 8k vs C9 vs Sony ch95


    Ciao a tutti!

    Sto leggendo, leggendo un sacco di informazioni ma ho bisogno ancora di voi :-)

    Devo scegliere un 75/77 senza badare al prezzo le mie esigenze sono queste:

    - immagini nitide in movimento
    - nero profondo
    - ps5
    - Netflix / Prime
    - velocità sistema operativo.

    Ora ho un XE9305, chiaro che prenderei al volo il nuovo Sony XH95 per le immagini in movimento, la gestione dell’audio e brillantezza dei colori e qui il mio primo dubbio:
    Il sistema operativo sarà ancora lento come il mio “vecchio XE9305”?

    Il C9 l’unica cosa che mi fa storcere il naso è la gestione del movimento! Fa così pena!?
    O va come il mio vecchio XE9305?

    I Sammy li prenderei per l’hdmi 2.1 e forse perché ha una gestione migliore del movimento rispetto al c9, quanto è realmente percettibile?

    Gli Oled Sony sarebbero il top ma non hanno hdmi 2.1 e per il costo davvero eccessivo.

    Quindi per finire Con una ps5 con hdmi 2.1 al c9 vs ps5 con hdmi 2.0 al XH9505 quali sono le reali / percettibili differenze?
    VIDEO: SONY xe9305
    - GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    i nuovi XH95 hanno il nuovo Soc Mediatek, più ram e Android Pie rispetto al tuo XE93 e non mi sembra più nessuno rilevi problemi di performance su Android (peraltro il mio A1 che ha la stessa architettura del tuo XE a me non sembra lento).

    Detto ciò sul sistema operativo poi la scelta fra un OLED e un LED... per me OLED tutta la vita.

    Per quello che riguarda le funzionalità gaming su HDMI 2.1 che andresti eventualmente a perdere (XH95 e sony in generale a parte XH90 che invece supporta 4k@120Hz) a parte appunto il 4k 120Hz che su console non penso si vedrà a breve è interessante questo video focalizzato in particolare su VRR (ALLM mi sembra una funzionalità inutile ed eARC invece la implementano anche i Sony)
    https://youtu.be/WF8BEkg0DoI
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Ho visto un po’ il video ed ho capito che perderei un po’ dì profondità di colori ma nulla di piu!

    Non so il tuo A1 ma spesso io il tv non riesco ad accenderlo a cambire canali e devo staccare la spina per farlo ripartire!

    XH90 non lo trovo da nessuna parte in DK (dove vivo attualmente).

    Quindi da capire solo il discorso del movimento del c9 se la differenza è cosi marcata vs un oled / Lcd Sony.

    E rimango ancora con il dubbio dei q90/q95 che pare abbiano un po di tutto:
    Hdmi2.1
    Gestione movimento meglio di Lg e peggio dei Sony (ma è vero?)
    E sistema Tizen una scheggia!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    sulla differenza tra c9 e oled Sony non ti so aiutare per esperienza diretta, all'epoca della presentazione del A1 la differenza con un C6 in una sessione di comparativa cui ho assistito era molto evidente, ma parliamo di 3 anni fa.
    XH90 ancora non è stato distribuito neanche in Italia
    Sui Samsung Q90T/Q95T sai vero che hanno UNA porta hdmi 2.1 ma sono un downgrade del Q90R dello scorso anno, vero?
    Che Tizen sia migliore di Android sono gusti, non mi esprimo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    Citazione Originariamente scritto da theAdmiraL Visualizza messaggio
    Non so il tuo A1 ma spesso io il tv non riesco ad accenderlo a cambire canali e devo staccare la spina per farlo ripartire!

    .[CUT]
    hai qualcosa che non va. Se lo hai attivo prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dei servizi digitali, e assicurati di avere l'ultima versione del fw 6.555
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Si tutto vero infatti sto considerando tutti modelli del 2019:
    I Samsung q90/q95
    Lg c9

    Solo il Sony xh95 / 90 (a questo punto considero anche lui, sulla carta).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Verifico il firmware! Android è aggiornato, credo però che se non sono usciti nuovi firmware la lentezza vs Tizen sia palese (ho a casa un 49 ru8000, in camera da letto ed è una scheggia a confronto!!!)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da theAdmiraL Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!

    Sto leggendo, leggendo un sacco di informazioni ma ho bisogno ancora di voi :-)

    Devo scegliere un 75/77 senza badare al prezzo le mie esigenze sono queste:

    - immagini nitide in movimento
    - nero profondo
    - ps5
    - Netflix / Prime
    - velocità sistema operativo.

    Ora ho un XE9305, chiaro che prenderei al volo il nuovo Sony XH..........[CUT]
    Considerando le tue esigenze forse il miglior 75" tu possa acquistare (anche per la PS5) è il nuovo Samsung 75Q950T.


    https://www.samsung.com/it/tvs/qled8...E75Q950TSTXZT/


    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.17023


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da theAdmiraL Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!

    Sto leggendo, leggendo un sacco di informazioni ma ho bisogno ancora di voi :-)

    Devo scegliere un 75/77 senza badare al prezzo le mie esigenze sono queste:

    - immagini nitide in movimento
    - nero profondo
    - ps5
    - Netflix / Prime
    - velocità sistema operativo.

    Ora ho un XE9305, chiaro che prenderei al volo il nuovo Sony XH..........[CUT]
    Ciao,
    non sono un esperto di gaming e propendo più per la qualità immagine Pana, ma obiettivamente Vincent Teoh ha fatto una comparazione fra vari tv Oled di alta fascia e il Lg C9 ne è uscito come il migliore per il gaming,e poco dietro a Pana anche come qualità immagine complessiva....(ti cito gli Oled perchè ho visto che non hai posto problemi di prezzo)...
    Ultima modifica di sartino; 11-05-2020 alle 23:45

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Purtroppo i Pana non li trovo in Dk!

    Sui Samsung ricordo che i modelli 2019 hanno piu zone dimming dei modelli 2020! E li trovo a costo più contenuto quindi, nel caso Samsung andrei di q90/95 2019.

    Il punto è quanto è davvero fondamentale lato gaming la hdmi 2.1 in termini pratici e non prettamente “numerici” e l’altro parametro importantissimo è il moto!

    Comprare un tv nel 2020 dove le immagini in movimento scattano o vengono sfuocate mi porterebbe ad essere meno felice :-)

    Ecco perché considero anche il nuovo Sony XH95 ma ripeto mi spaventa tanto la lentezza Android del sistema e la “mancanza della 2.1 (sempre se è davvero una mancanza che fa la differenza!)”

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Firmware appena aggiornato, non è cambiato praticamente nulla! Sistema poco reattivo :-(

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98
    Tutte le recensioni uscite fino ad ora parlano del q95t superiore alla controparte 2019....poi se volete continuare a fare i recensori da scheda tecnica fate pure.
    Recensione su avforum e prova su avsforum sono concordi nel considerare il q95t superiore in tutto, sulla questi del local dimming il recensore di avforum sul forum lo dice a chiare lettere e dice che rispetto l'800t, che i recensori da scheda tecnica considerano il vero successori del q90r, sostanzialmente non ci sono differenze percettibili.
    L'ultima volta che sono entrato su questo forum ho avuto una discussione lunga 3 giorni semplicemente per far capire alla controparte che il q95t aveva la porta hdmi 2.1 mentre lui sosteneva il contrario....e mi hanno pure bannato per motivi a tutt'oggi totalmente sconosciuti.
    Le info ve le ho date.....non aggiungo altro perché sono ancora in dubbio su quali termini c'è il ban
    Un saluto
    Ultima modifica di Luca Skywalker; 11-05-2020 alle 23:46

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Magari cambiando atteggiamento eviteresti ulteriori ban?
    Qui nessuno ha affermato niente, si chiede e se si afferma qualcosa di sbagliato ben vengano suggerimenti, link e altro.

    Alla fine non hai risposto a neanche una domanda del post, hai semplicemente precisato che ci sbagliamo e che il 800t è il successore del 90r 2019 e che praticamente hanno le stesse prestazioni, quindi uno vale l’altro e aggiungo che la differenza la fa il prezzo e design, è corretto? :-)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98
    Io ho dato un'info che ti mancava e che ora hai....prego.
    Ora hai un miglior quadro della situazione che ti permetterà di decidere meglio su quelli che sono i tuoi parametri.
    Se scegli il q90r perché costa meno è un conto, se lo compri convinto del fatto che sia superiore al nuovo modello è un altro.
    Lato movimento è proprio la caratteristica maggiormente migliorata rispetto il 2019 pareggiando quasi sony che viene considerata la migliore in questo campo.

    Il mio tono è frutto di continue diatribe con persone che fanno le recensioni basate sulla scheda tecnica e che, non paghe, vogliono aver ragione anche sui recensori, non era un discorso rivolto a chi sta scrivendo su questo post, che sono evidentemente vittime loro stesse di queste persone, ma è un modo per mettere le mani avanti in previsione dell'arrivo di chi senza aver mai visto la tv si sente di darne opinioni opposte a chi fa recensioni per lavoro e vuole pure avere ragione.
    Come recensore per me tra i migliori è un certo tha villaman o qualcosa del genere, ti fa vedere anche le differenze che puoi vedere cambiando le impostazioni più impattanti.
    Per esempio vincent regola il local dimming su medium ed è chiaro che se fai un confronto con un oled vedi ancora più differenze, il recensore che dico io ti fa vedere cosa cambia al cambiare di local dimming e contrast enhancer, cambiando quelle impostazioni praticamente hai una tv diversa ogni volta. Guarda il confronto c9/90r dal minuto credo 10 inizia a fare queste modifiche.
    Contrast off e local dimming high porta una resa non lontanissima dall'oled o comunque una situazione sicuramente diversa dal valore medio di vincent.
    Se fai una questione di rapporto qualità prezzo non so se c'è ancora il cashback di 700 euro per il 75 q90r, se non c'è andrei di c9.

    Se non badi a spese la lotta si sposta tra cx e q90t o 95 a seconda se vuoi il one conncet box.
    Se inizi a fare un pensiero sui modelli 2020 aspetta qualche confronto, le prime recensioni ci sono per entrambi e sono come sempre entusiastici ma mancano confronti diretti

    Per la questione movimento oltre che dirti che la serie 2020 di samsung si è migliorata molto pareggiando quasi sony non so dirti altro.
    Per me non esiste la tv migliore in assoluto ma la tv migliore per se stessi, per cui se il movimento del c9 ti crea dubbi depennalo e forse proprio i q90t potrebbero fare al caso tuo.

    Ti chiedo scusa se col mio tono sembrava ce l'avessi con te, non era mia intenzione, è che quando parli di samsung sto molto sulla difensiva perché solitamente se non consideri samsung il male assoluto sei una sorta di blasfemo e bestia di satana
    Ultima modifica di Luca Skywalker; 12-05-2020 alle 11:31

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234

    skywalker sono d'accordo con te che le recensioni vanno prese con le molle e verificate possibilmente di persona con le giuste competenze. Però tra le "inutili schede tecniche" ci sono anche dati che hanno a che fare con fenomeni fisici ineluttabili: se hai 96 o 120 zone di dimming (q90T/Q95T) non puoi inventarti nulla che le faccia funzionare meglio di 500 (Q90R) o addirittura di 8.000.000 (OLED) soprattutto se l'algoritmo è scritto dallo stesso produttore a distanza di un anno (chiaro che invece è possibile che Samsung lo implementi meglio di una TCL che ne ha 5000 e non riesce a farle funzionare a dovere)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •