|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: 55 pollici, poche idee e molto confuse...
-
13-05-2020, 14:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
55 pollici, poche idee e molto confuse...
Ciao a tutti,
nell'iscrizione non ho controllato e solo ora mi rendo conto di aver scritto come nome utente mnaolo invece di manolo ma ora non so se sia possibile modificare... Chiedo scusa.
Ora veniamo al problema.
Ad oggi il mio SHARP AQUOS QUATTRON 40" ha deciso di abbandonarmi: dopo qualche minuto di funzionamento comincia a spegnersi e riaccendersi a singhiozzo. Ho provato a mettere un piccolo ventilatore dietro il TV e la situazione pare un poco migliorata, ma evidentemente dopo circa 10 anni di utilizzo credo sia arrivato il momento di un aggiornamento.
Tenendo conto che la distanza di visione sarà poco meno di 4 metri ho deciso di puntare su un 55 pollici, poco lo so, ma credo sia il giusto compromesso per prezzo (assolutamente non più di 600€) e qualità.
Ora (vi prego di perdonare la mia totale ignoranza, ma ecco perché sono qui) ero partito con valutare quali fossero le mie esigenze:
- prezzo che come ho detto deve aggirarsi su i 500-600€
- tra me e la mia compagna probabilmente guardiamo di più i canali tradizionali, quindi necessito di un ottimo upscaling
- necessito ma non è vitale di un buon angolo di visione di circa 100°
(e qui non riesco a capire se il gioco vale la candela sul puntare su i QLED)
- ho scoperto che la mia lei odia i classici piedini a V capovolta (questi sì che sono problemi)
- no acquisti su tipo Amazon, non mi fido sulla sicurezza consegna TV sano e poi avrei un usato da ritirare
Dopo una rapida ricerca, avevo puntato su LG 55UM7450PLA (mi avevano detto che LG ha un buon upscaling) ma durante la ricerca mi è caduto l'occhio su LG 55SM8200PLA in ottima offerta. Penso di fare un buon acquisto esaltato del buon compromesso con il discorso nanocell e incuriosito dal sistema operativo webOS 4.5 che visto su internet mi aveva convinto, ma al momento che passo all'azione scopro che l'offerta è finita.
Mi mangio le mani e mi dico di aspettare che prima poi l'offerta tornerà, ma nell'attesa vedo che ora c'è un offerta su SAMSUNG QE55Q60RATXZT, un QLED... E qui oramai affogando nei mille dubbi e mille domande mi arrendo...
Che fare, aspettare, acquistare, cercare altro, buttarmi su un buon libro...
Chiedo aiuto, qualcuno di voi esperti riesce a trovare il tempo e la pazienza per darmi una soluzione definitiva?
Ringrazio chi ha avuto la costanza di leggere tutto questo "pippone" e chiunque mi aiuti ad eliminare i miei dubbi...
-
13-05-2020, 15:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se hai bisogno di un angolo di visione cosi ampio direi di puntare su un televisore con pannello IPS.
Ti segnalo che in arrivo il nuovo LG 55UN73006LA col webOS 5.0, forse il migliore sistema operativo al mondo per smart TV.
https://www.lg.com/it/tv/lg-55un73006la-tv-led
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-05-2020, 17:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
Siete sempre un passo avanti...
Grazie mille per la segnalazione, ma immagino che al momento dell'uscita la cifra sarà ben superiore dei 500-600€ prefissati.
Posso chiederti una opinione da esperto quale sei?
Ma tra LG 55SM8200PLA e SAMSUNG QE55Q60RATXZT qual'è secondo te il migliore e perché?
Conosci qualcosa da suggerire sempre nei canoni elencati prima?
Grazie
-
13-05-2020, 17:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 16
se vuoi rimanere sui led io prederei in considerazione anche il samsung RU8000 il 55 pollici con i samsung days di unieuro te lo porti via a 499 euro ed è un ottimo televisore il QE55Q60RATXZT è un buon entry level dei Qled appena superiore all'RU8000 lo porti via a 599 euro . LG 55SM8200PLA non dico sia male ma personalmente preferisco i colori del Samsung ..
Sony Bravia KLD-40NX710 3D
Samsung UE55JU6400
-
13-05-2020, 19:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Non credo che il prezzo del nuovo 55UN7300 sarà cosi lontano dal tuo budget.
Tieni conto che uno dei 55" corrispondenti dell'anno scorso (quindi appartenente sempre alla serie U) e cioè il 55UM7100 costa € 389.
Tra il 55SM8200 ed il 55Q60R dipende sempre, a mio parere, dalla circostanza se hai o meno bisogno di ampi angoli di visione: nel primo meglio l'LG mentre nel secondo meglio il Samsung.
Per quanto riguarda il suggerimento confermo quello per il 55UN7300.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-05-2020, 20:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Ma un 65 di quel livello,stile lg sm8200 non ci entra?
Sapevo che c'erano anche 75 pollici a poco più di 700 euro...
-
13-05-2020, 20:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
Quindi mi suggerisci di aspettare con la speranza che il nuovo 55UN7300 non sfori dal budget.
Del 55SM8200 mi conquistava il sistema operativo e l'angolo visione, del 55Q60R mi interessava il discorso Qled .
Il fatto che "fisicamente" non ho avuto la possibilità di vederli e quindi non posso rendermi conto se e quali siano le differenze.
Tra nanocell e Qled per una persona "normale"che non possiede l'occhio esperto, c'è tanta differenza?
Nell'upscaling come si comportano?
-
13-05-2020, 20:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
-
13-05-2020, 20:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Sono tutti sulla stessa fascia di prezzo,quindi molto simili.
Prendi quello che costa meno e che ti piace di più.
-
13-05-2020, 21:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
@Filtro Grazie per il suggerimento....
-
13-05-2020, 21:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao.
Se hai esigenze di guardar la tv molto di lato come hai scritto, non hai altra strada che quella suggerita da Angelo : pannelli Ips (o oled,o ultimi qled Samsung di fascia alta, con angolo aumentato, ma hanno altri prezzi...).
Quindi vai con gli Lg nominati,anche ottimi come sistema smart.
La differenza coi pannelli Va/qled, è semplice: gli Ips si vedono peggio, sono meno belli perchè mediamente meno luminosi e soprattutto meno contrastati, più piatti come immagine.
D'altronde, mica si può aver botte piena e moglie ubriaca..;-)
ps: diversamente, ti suggerirei di fare cambiamenti nell'arredo della stanza: o avvicini il divano, o avvicini il mobile tv,o disponi diversamente i mobili,ecc,e ti compri un bel pannello Va o Qled da 65" e te lo guardi da 3 metri al massimo (che già 3 metri son troppo anche per un 65", figuriamoci un 55" da 4 metri...).
Già un semplice RU8000, visto come si deve (cioè con le giuste distanze e dimensioni e impostazioni) è un bel vedere che anni fa te lo potevi sognare con quella brillantezza d'immagine.......
Insomma, convinci la signora che è ora di cambiare filosofia estetica: quella della nonna prevedeva che il tv fosse un accessorio grande come un francobollo laggiù in fondo alla cucina o alla sala. Nel 2020, invece, la tv è un oggetto centrale di fruizione e di arredamento in una sala e la sua fruizione estetica richiede ben altre impostazioni e grandezze e visibilità nell'ambiente domestico, se si vuole goderne davvero le potenzialità....anche perchè i contenuti di oggi,infinitamente più ricchi,sono anche più sofisticati come resa immagine,e credimi che è un peccato vedere certe meraviglie della natura e dei paesaggi girate in 4k e guardarsele su un tv 4k da lontano con la stessa resa in risoluzione che avevi su un vecchio tubo catodico di 40 anni fa...)
ps2 . per renderti conto delle differenze,vai a fare un giro in un iper fornito come tv. E' vero che le impostazioni spesso sono diverse, ma vedrai che ne esci comunque con un'idea di fondo più chiara sulle differenze...io ti consiglierei di cercare 1) un lg ips di quelli nominati o simili, poi 2) un Samsung tipo ru800 o q60/q70 e 3) un oled...di solito li trovi tutti e 3 in un negozio fornito...confrontali fra loro e capirai...e se ci vai con la signora magari vedrai che sarà più disposta a qualche cambiamento...)Ultima modifica di sartino; 13-05-2020 alle 22:00
-
13-05-2020, 22:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
Caspita, ti ringrazio per il tempo e i suggerimenti che mi hai dedicato.
I circa 100° di angolo visione l'intendo come massima angolazione mantenendo come punto centrale quello frontale (quindi 50° a dx e 50° a sx).
Passare a un 65" comunque sia significa anche aumentare e non di poco budget, per non parlare poi di un OLED, un sogno...
-
13-05-2020, 22:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
figurati,è un piacere aiutarci reciprocamente.....per un 65" come un ru8000 ,senza lustro ma già con una certa brillantezza d'immagine rispetto ad un ips budget, si parla di circa 100€ sopra il tuo budget (preso online...),.... certo in quel caso dovresti guardarlo centralmente o quasi,essendo un Va....
Ultima modifica di sartino; 13-05-2020 alle 22:55
-
13-05-2020, 23:16 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 9
-
14-05-2020, 07:54 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 16
Pannelli VA ( vertical alignment ) hanno contrasti più elevati , ma la peculiarità sta nella riproduzione ottimale del nero in quanto a differenza dei pannelli classici IPS (In-Plane Switches ) viene spenta del tutto la retroilluminazione rendendo i neri molto più "neri"
di contro hanno angoli di visione peggiori rispretto agli ips. Chiaro che se vai su di prezzo migliora anche la visione dai lati.....Sony Bravia KLD-40NX710 3D
Samsung UE55JU6400