Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    16

    calibrazione samsung QE65Q82R


    Buongiorno a tutti

    Tra qualche giorno mi arriverà il Q82R da 65 pollici , e questo grazie a voi e a tutti i consigli che mi avete dato. Sono riuscito ad annullare l'ordine del QR70 che avevo fatto la settimana scorsa da Unieuro per prendere allo stesso prezzo il QR80 che che ha sicuramente delle migliorie. Purtroppo non sono riuscito a prendere un polliciaggio maggiore perché non ci stava , in quanto la mia visione è ha 3 metri e qualcosina in più e so che sono un po al limite , ma credo che dal Samsung da 55 che ho in firma il salto di qualità sarà evidente.
    Vi chiedo un consiglio, come fare a calibrare la tv in base alla stanza che è abbastanza luminosa?
    come orientarsi per calibrare al meglio senza strumenti?
    Lasciarlo sui settaggi di default secondo voi è corretto
    Grazie ancora a tutti
    Sony Bravia KLD-40NX710 3D
    Samsung UE55JU6400

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Senza strumentazione puoi (e devi) regolare Luminosità e Contrasto, che sono alla base di qualsiasi calibrazione e si devono fare ad occhio utilizzando le apposite schermate che trovi in tutti i dischi test, se vai nella sezione dedicata alla calibrazione troverai una guida in cui è descritta questa operazione.

    In questo modo hai le regolazioni base, altro non puoi fare, sicuramente non devi copiare i numeretti che trovi ogni tanto sui forum anche se si riferissero al tuo stesso modello, rischi solo di fare danni pggiorando la calibrazione di fabbrica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per prima cosa disabilita i parametri SOLUZIONE ECO, poi imposta la modalità FILM e colore CALDO2. La luminosità della stanza la compensi alzando quanto basta il comando RETROILLUMINAZIONE, che va ovviamente abbassato quando la stanza è oscurata, molti trovano un compromesso tra le diverse luminosità presenti nella stanza in diversi orari, settandolo su un parametro fisso e senza curarsi di andarlo a ritoccare ogni volta.

    ADATTAMENTO A SCHERMO > Attivato

    VISTA PULITA DIGITALE > Disattivato
    OTTIMIZZATORE CONTRASTO > Disattivato

    IMPOSTAZIONI AUTO MOTION PLUS > Disattivato (coi film, con sport e altri contenuti puoi provare a giocare con le sue impostazioni)

    ATTENUAZIONE LOCALE è il local dimming, prova a vedere come va e poi decidi la sua impostazione (se c'è blooming o cambiamenti repentini di luminosità mettilo su BASSO)

    Ricordati di attivare HDMI UHD COLOR se hai fonti in 4K, lo puoi fare per ogni ingresso HDMI che utilizzi tramite apposito menu del TV.

    Con queste impostazioni dovrebbe già darti un'immagine accurata secondo lo standard D65, per altre regolazioni o se vuoi provare una calibrazione di massima del TV, puoi consultare questa vecchia discussione.
    Ultima modifica di Nex77; 17-05-2020 alle 18:49

  4. #4
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    16

    Grazie mille dei suggerimenti , sicuramente farò come dite. Vedo che in giro effettivamente ci sono molte “guide” con tante regolazioni già pronte, ma supponevo che erano da prendere con le pinze. Ci sono troppe casistiche che incidono per le regolazioni ottimali , presumo oltre gli strumenti, la posizione dove è messa la tv, la luminosità della stanza, la distanza ecc. cercavo appunto qualcosa che potesse migliorare , seguirò la guida e i suggerimenti di Nex77.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •