Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sony 55" XG85 o XH95

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124

    Sony 55" XG85 o XH95


    Ciao a tutti

    Vorrei cambiare il mio vecchio Philips 8404 che va per gli 11 anni con un nuovo TV 55".
    Riassumo le mie esigenze: vorrei un Android TV veloce, con uno scaler al top (ancora guardiamo qualche contenuto SD) e con un buon angolo di visione. Aggiungo che usiamo molto anche i servizi di streaming, specialmente Amazon e Disney con la Fire stick.

    Scartati i Samsung per lo scaler - che personalmente ho trovato orrendo - e altri motivi (sistema operativo), scartati gli OLED perchè non voglio sentir parlare di burn-in, qualche dubbio sugli LG perché seppur non Android il loro S.O. sembra comunque valido, insomma alla fine avevo puntato il modello della Sony da 55" XH9505, disposto a spendere una cifra ingente per avere un buon televisore. Ha tutto quello che serve.

    Poi mi accorgo che esiste un modello della serie 2019 (XG85) che potrebbe fare al caso mio e che costa meno della metà. Avendo un pannello IPS non ha bisogno di accorgimenti particolari per l'angolo di visione (e quindi costa meno), a discapito del contrasto che ovunque viene bollato come scarso.

    Ora la domanda che mi assale è se valga la pena aspettare e spendere un sacco di soldi in più (XG85 costa 699, XH95 a listino costa 1699 e sto aspettando che qualcuna delle grandi catene lo distribuisca). Sarà così grande la differenza?

    Nessuno che ha un XG85 e possa dirmi come si trova?

    So che il paragone può sembrare tra pere e mele, ma sono sempre molto attento al rapporto qualità / prezzo e non vorrei trovarmi ad avere un beneficio marginale piccolo rispetto alla (enorme) differenza di prezzo.

    Qualsiasi consiglio è benvenuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    ciao mi è arrivato da qualche giorno un Sony 55XG8596 e sono molto contento dell'acquisto; dovrò smanettare un pò sui settaggi per ottimizzare la visione ma per quel che poco che ho modificato non potrei aspettarmi di meglio. Mi trovo bene con il sistema Android e mi sembra anche molto veloce nei cambi tra una applicazione e l'altra. Con il lettore BlueRay funziona tutto egregiamente anche se i colori se non settati sono in modalità "negozio". Chiedimi pure quello che vuoi che per quanto ne capisco provo a risponderti, ma di primo acchito ti dico che la ricomprerei 100 volte per il prezzo che costa. Io provengo da un ottimo 32 Sony e uso costantemente un videoproiettore Optoma per i film e per le proiezioni private per un gruppo di appassionati di cinema e di vino.
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Qui il modello superiore è in offerta
    https://www.mediaworld.it/product/p-...E&gclsrc=aw.ds
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da alemagico Visualizza messaggio
    ciao mi è arrivato da qualche giorno un Sony 55XG8596 e sono molto contento dell'acquisto; dovrò smanettare un pò sui settaggi per ottimizzare la visione ma per quel che poco che ho modificato non potrei aspettarmi di meglio. Mi trovo bene con il sistema Android e mi sembra anche molto veloce nei cambi tra una applicazione e l'altra. Con il lettore..........[CUT]
    Grazie mille del riscontro, direi che mi hai convinto :-) io non è che sia un purista, spendere 1600 euro sarebbe 'overkill'

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Qui il modello superiore è in offerta
    https://www.mediaworld.it/product/p-...E&gclsrc=aw.ds
    Grazie della segnalazione, molto interessante, purtroppo o per fortuna in casa abbiamo un divano molto grande; di conseguenza gli angoli di visione possono arrivare anche oltre i 45° e questo modello (che ha un pannello VA) non ha il wide angle. Mi tenta, ma temo che non me lo godrei.
    Ultima modifica di Antani1971; 18-05-2020 alle 09:11

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Sono contento di esserti stato d'aiuto e quando lo posizionerai mi racconterai e sopratutto quando cominci a settarlo possiamo scambiarci suggerimenti.
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Come no, volentieri.
    Intanto se già non l'hai visto ti posto il link delle impostazioni raccomandate da Rtings (relative al modello corrispondente USA)

    https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850g/settings

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    40
    ragazzi un info..girando per i vari centri commerciali avevano un ultimo / da esposizione)panasonic gz100 da 65 a 1590 ...lo prendereste a questo prezzo?

    è allettante ma da esposizione..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Ciao in realtà il thread era per un altro modello, forse sarebbe meglio se verifichi se c'è un altro thread per il modello specifico. In ogni caso, trattandosi di un TV OLED eviterei accuratamente il modello da esposizione.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    40
    perdonami , ho sbagliato thread

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124

    Sono di nuovo al via... Per questi tv Sony non è chiaro il supporto a laTivu 4k (possibilità di decifrare tutti i canali 4k anche futuri con la nuova cam 4k, cosa che i modelli Samsung 2020 già fanno).
    Ho contattato Sony, vediamo che mi dicono


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •