|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio 43 4K
-
22-05-2020, 14:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 15
Consiglio 43 4K
Ciao, a tutti.
Sono due giorni che sto cercando di orientarmi su cosa offre il mercato TV e mi sto perdendo.
Sono partito da Samsung, ma non ho particolari preferenze.
Ho letto della serie RU7000 poi ho scoperto le caratteristiche della RU8000 (soprattutto RU8500)che ho apprezzato molto di piú, poi ho scoperto che il 43RU8000 non esiste e che la serie successiva TU8000 (con il 43) é inferiore alla RU8000.
Ho trovato il 43RU7170 ma non sono riuscito a confrontarlo con il TU8000.
Poi ha anche appreso che la serie NU8000 (2018) era ancora meglio.
Argh!
Senza contare le differenze tra i vari modelli delle serie 7170, 7400, 8060, 8500.
Ri-Argh!
Nel frattempo, ingolosito dalla caratteristiche della RU8000 avevo alzato il budget da 400 a 500 e rotti euro, quindi entra sul radar il QN43Q60R ma non ho capito se la parte elettronica é meglio o peggio del RU8000.
Poi ho visto che il QN43Q60T sembra essere inferiore al Q60R.
Sto impazzendo, soprattutto se devo pensare fare la stessa analisi su un'altra marca tipo LG per avere almeno un paragone.
Da qui la decisione di aprire questo post.
Obiettivo: Cambiare tv entro Aprile 2021 magari sfruttando il black friday 2020.
Questo significa che (anche oggi) potrei anche valutare un modello 2019 se trovato a un buon prezzo o con caratteristiche migliori della serie 2020.
O capire se mi conviene aspettare Novembre 2020 o Aprile 2021 per un buon 2020 in sconto.
BUDGET: modelli fino a 700 euro. Non avendo fretta punto molto a trovare una buona offerta e stare sotto i 500.
Requisiti:
Uso principale TV e film Netflix/Amazon/NAS.
4K, 43pollici max, alternativa a 40 (ma da quello che ho visto sui 40 iniziano ad esserci molti altri limiti).
Attacco VESA obbligatorio - qualunque misura
Buon upscaling a 4K (dal momento che ora ci sono poche trasmissioni a 4K questo punto é d'obbligo).
Smart tv meglio se con funzioni di controllo vocale (da quello che ho letto Samsung e LG sono le migliori)
HDMI 2.0 meglio se 2.1 (ma il mercato non mi sembra ancora pronto/standardizzato per il 2.1)
Numero porte HDMI almeno 2.
Wifi integrato MOLTO gradito in alternativa cavo di rete obbligatorio. (lo so che il cavo é meglio ma la posizione é infelice).
Telecomando furbo, semplice da usare (con la ghiera tipo ipod) e con microfono integrato. Simile a quello del Q60T, non ho controllato le altre serie.
Opzionali:
lag ridotto, al momento non penso di giocarci ma lo gradisco
Refresh a 120hz: Sono necessari o solo preferibili ? Quanto migliorano la visione ? non ne ho idea.
...Accetto consigli.
Altre considerazioni
Non ho problemi con i colori solitamete piú saturi dei Samsung.
Non ho problemi con altre marche, LG e Samsung le apprezzo ma (attualmente) sono una preferenza legata alle buone segnalazioni sul software presente sulle loro tv.
Domanda
PIP da una fonte via cavo ? E' possibile ?
Esistono tv con questa funzione ?
Sullo sfondo la TV e nel piccolo in basso a 1/4 di schermo metto il PC.
PS. Questa é pura fantasia, é una domanda non é un requisito.
Domanda
Soundbar controllate dal televisore esistono ?
Cioé che si accendono e si spengono con il tv e non con un controllo separato.
E' un po' che non controllo questa cosa sul mercato.
Se esistono potrebbe essere una discriminate sulla marca per un futuro acquisto (ora ne ho un'altra a gestione separata).
Grazie a tutti
-
22-05-2020, 17:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Io aspetterei il Black Friday e sceglierei tra uno dei miei Best Buy da 43" che sono:
l'LG 43UN8100 (se hai bisogno di ampi angoli di visione al prezzo però di un contrasto basso)
https://www.lg.com/it/tv/lg-43un81006lb-tv-led#none
oppure due modelli con pannello VA (buon contrasto ma scarsi angoli di visione) che sono
l'Hisense 43AE7410F
https://hisense.it/televisori/tv-43-...ense-43a7500f/
ed il Samsung 43Q60T.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60t/QE43Q60TAUXZT/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
23-05-2020, 09:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Ma LG 43UN8100 dove si trova? L'unico che sembra averlo è €nics ma in realtà non ce l'ha...
-
23-05-2020, 10:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 43UN8100 dovrebbe arrivare a breve nelle catene di elettronica.
Il lockdown ha ritardato l'arrivo negli stores dei nuovi televisori.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
23-05-2020, 17:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 15
-
23-05-2020, 18:07 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-05-2020, 08:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 15
Ho visto dalla scheda delle specifiche che il LG 43UN8100
NON
ha la funzione di PVR.
Strano, dovrebbe essere una cosa software a costo zero, mi sembra una mancanza significativa.
Questo pone anche dei dubbi sulla funzione di lettura di file video da NAS e chiavetta USB (sui formati compatibili).
Entrambe erano cosa che consideravo scontatate e la lettura solitamente non viene specificata nella scheda tecnica.
A questo punto rimane il dubbio oltre a considerare strana la cosa.
Mi sa che mi oriento verso il Samsung.Ultima modifica di mail9000it; 25-05-2020 alle 08:02
-
25-05-2020, 09:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 7
Io ho scelto il Q60R, comprato ieri al MW.
Discussione qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...0-vado-di-qled
-
25-05-2020, 09:14 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Purtroppo per te LG ha rimosso da tutti i TV serie 2020 con webOS 5, per l'Italia, sia PVR sia Timeshift.
Caschi male anche con Samsung che l'ha già fatto dall'anno scorso, se non prima.
Per registrare ho sempre usato decoder PVR esterni, non ha nemmeno senso su un TV monotuner.
-
26-05-2020, 08:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Io valuterei le varie serie del 2019 che potrebbero avere funzioni in più e non essere necessariamente più obsolete di quelle nuove 2020. Che sono tutte da testare poi sul campo. Io ti consiglierei:
Samsung q60 e i vari ru7400 7410 7450
Lg um7450 um7600
Tutti ovviamente nella versione 43 pollici.
-
26-05-2020, 09:53 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Che vi piaccia o no, Samsung ha rimosso PVR e Timeshift per Italia (e non solo) già dal 2019 come avevo già scritto. Gli altri forum italiani specifici sono pieni di utenti inferociti per questo...
Comunque andate pure a vedere le specifiche sul sito Samsung per:
Q60R 2019 - PVR e Timeshift Non Disponibile per Italia
RU7450 2019 - Idem
RU7400 2019 - Non Disponibile per Italia, Germania, Austria, Svizzera
Funzioni presenti invece negli LG UM7450 e UM7600.
-
26-05-2020, 15:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Esatto BIB proprio così.
-
27-05-2020, 13:59 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 15
Leggendo sul sito della samsung questo mi era sfuggito.
Il PVR non era vitale (anche perchè lo davo per scontato, sigh) ma molto gradito.
Una delle domande alla base del mio post era:
Meglio un Q60R del 2019 oggi o un Q60T del 2020 al back friday ?
Sia (soprattutto) come oggetto/caratteristiche sia come prezzo.
Come LCD ero più indirizzato alla serie RU8000 al posto della RU7000.
I due modelli LG ora li guardo.
Grazie
-
28-05-2020, 15:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Meglio un q60r del 2019 oggi. Per la solita politica Samsung declassa le serie. Nel 2020 serve prendere un q70t per fare un confronto alla pari.
-
28-05-2020, 17:16 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 15
E il vincitore è: Maximillian.
Con la dritta sul 43UM7600PLB (2019)
Logiche di scelta:
Le sue caratteristiche sono migliori del 43UN8100 (2020) segnalato.
I Samsung LCD RU7000 sono inferiori come elettronica (o almeno è la mia percezione) mentre la serie RU8000 parte dal 49 pollici.
I Samsung QLED QE43Q60....(T e R) come pannelli sono meglio ma mancano alcune funzioni (non solo il PVR).
Il LG 43UM7600PLB oggi costa la metà dei QLED.
L'ho trovato a 337 ss comprese.
Comprato
GrazieUltima modifica di mail9000it; 28-05-2020 alle 17:29