Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47

    Consiglio TV 4K uso esclusivo PC Monitor: budget < 700, polliciaggio <= 55"


    Buongiorno,

    come da titolo sto cercando una TV 4k da usare esclusivamente come PC Monitor.

    Come mai questa scelta?
    Be' considerando che 2 monitor decenti da 27" 2560x1440 a meno di 600 la coppia non li trovi ho pensato a questo punto di optare per un monitor 4k gigante e andare di window manager.


    Dato il mio use case non mi interessano molto le seguenti feature:
    - qualita' degli altoparlanti (tanto usero' sempre le cuffie)
    - sistema operativo/funzionalita' smart
    - sintonizzatore tv
    - contrasto estremo
    - correggetemi se sbaglio ma HDR non credo sia importante nel mio use case


    mentre invece mi interessano molto:
    - chroma 4:4:4 subsampling (o meglio mancanza di compressione/subsampling^^)
    - angoli di visione poiche' stando vicino al monitor si noteranno molto rispetto ad una visione da divano
    - burn-in (quindi da evitare gli OLED, che cmq sono fuori budget quindi non c'e' rischio^^)
    - input lag


    Dimensione: dovendone fare un uso da scrivania le dimensioni che mi sembrano sensate sono 43/49/55 e anzi probabilmente 55 e' gia' fin troppo. Purtroppo ho visto che spesso i pannelli di polliciaggio < 55" sono inferiori a quelli >= 55".


    Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato alcuni modelli papabili:


    RU8000 si trova sui 450euro, pannello VA quindi angoli di visione pessimi, il 49" non ha freesync ed arriva massimo a 60hz a differenza del 55" (ma alla fine non credo cambi molto, a 120hz il 4:4:4 te lo sogni immagino...)

    Samsung Q60/Q70

    Gli LG usano pannelli IPS quindi dovrebbero essere i piu' indicati per il mio caso d'uso:
    LG UN7300
    LG SM8600
    LG NANO85 => non sono sicuro come si chiami in Italia (certo che se non cambiassero pesantemente i nomi tra US/EU sarebbe meglio...)

    Sony X800H =>IPS ma anche qua non sono sicuro di aver trovato il modello giusto in Italia e quindi non capisco se e' nel budget.


    Questo e' quanto sono riuscito a capire tra ieri e oggi, sicuro mi sono perso dei dettagli/altri modelli papabili, sono tutto orecchi.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Se ne è parlato anche quì:
    https://www.avmagazine.it/forum/130-...c-multimediale

    C’è chi dice che la distanza anche per un 43 è troppo ridotta, altri su youtube invece so trovano anche bene. Forse i 32 sarebbero la soluzione migliore ma non si trovano 4k almeno io non li ho trovati.
    Forse una buona scelta era il samsung 43q60 a 400 euro su mw ma per un uso misto, tu forse per un uso solo monitor dovresti orientarti più sugli ips, lg ne fa a bizzeffe. Ma sulla distanza ci hai pensato? Hai esperienze in merito?
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Allora intanto grazie per la risposta e per il link all'altra discussione che ho trovato molto interessante.

    Per quanto riguarda la grandezza dipende da come sei abituato e da cosa ci devi fare.
    32" 4k secondo me trovi solo monitor, nada tv; pero' per dire per me un 32" e' troppo piccolo.

    Io al momento ho un 34 ultrawide (21:9) 3440x1440 e ci sto a 70cm di distanza.
    Problema e' che lo trovo cmq troppo piccolo. Mi mangio le mani di non aver comprato il 38" 3840x1600, forse in futuro lo faro' e li mettero' uno sopra l'altro.

    Avessi la bacchetta magica materializzerei sulla mia scrivania un 8k 55" curvo (che non creda esista e nel caso dovesse esistere credo costerebbe come una piccola utilitaria xD).

    Il mio use case e' avere un monitor gigante da poi "dividere in aree" con un window manager.
    Le cose di cui sono preoccupato in un eventuale acquisto di un 49" sono il chroma subsampling e l'angolo di visione, quindi si direi pannelli IPS e non VA.

    Mi pare di aver capito che pannelli IPS li facciano solo Sony e LG, ma sto avendo difficolta' a capire quale modello italiano corrisponde a quelli presenti nelle reviews...
    Ultima modifica di Gung-ho; 14-06-2020 alle 20:58

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    il philips momentum hdr 1000 ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    l' unico TV che ha senso è il 48 " CX il resto non vale la pena.

    Già il 4:4:4 10 bit 60 hz ti serve HDMI 2.1 non c'è praticamente su nessun prodotto .

    una TV è una TV e vanno bene per le console , un monitor è un monitor e sono per i PC .... hanno caratteristiche troppo diverse
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    l' unico TV che ha senso è il 48 " CX il resto non vale la pena.

    Già il 4:4:4 10 bit 60 hz ti serve HDMI 2.1 non c'è praticamente su nessun prodotto .

    una TV è una TV e vanno bene per le console , un monitor è un monitor e sono per i PC .... hanno caratteristiche troppo diverse
    un oled per uso pc? mi pare un azzardo. Sui 10 bit reali neanche i monitor hanno hdmi 2.1 e devi andare di DP o usb-c e guardando in giro devi spendere una fortuna per i 10bit reai, forse è esagerata come pretesa.
    Ultima modifica di generals; 15-06-2020 alle 09:43
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da floop Visualizza messaggio
    il philips momentum hdr 1000 ?
    Grazie per il consiglio.
    Ti diro' qualche anno fa avevo gia' fatto una ricerca per cercare di comprare un monitor o una TV ad ampio polliciaggio prima che mi orientassi verso gli ultrawide 21:9 ed era uscito quel modello tra i papabili.

    Infatti vedo che la sto ancora seguendo su keepa. IIRC pero' c'erano stati alcuni utenti che l'avevano comprata per uso pc desktop e lamentavano mal di testa/stanchezza e problemi vari e alla fine l'avevo cassata. Ancora IIRC credo che nonostante il modello fosse lo stesso fossero presenti 2 pannelli di cui uno aveva retroilluminazione PWM e appunto dava mal di testa.





    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    l' unico TV che ha senso è il 48 " CX il resto non vale la pena.

    Già il 4:4:4 10 bit 60 hz ti serve HDMI 2.1 non c'è praticamente su nessun prodotto .

    una TV è una TV e vanno bene per le console , un monitor è un monitor e sono per i PC .... hanno caratteristiche troppo diverse
    grazie per avermi risposto anche qui.





    Citazione Originariamente scritto da generals Visualizza messaggio
    un oled per uso pc? mi pare un azzardo. Sui 10 bit reali neanche i monitor hanno hdmi 2.1 e devi andare di DP o usb-c e guardando in giro devi spendere una fortuna per i 10bit reai, forse è esagerata come pretesa.
    Credo gli OLED siano fuori dal mio budget, detto questo ho letto di problemi di burn-in che paiono pero' meno presenti nei modelli 2019 e 2020 PERO' con un uso TV, se lascio acceso il mio monitor 12 ore al giorno con, che ne so, visual studio code aperto, temo che la situazione possa cambiare.

    Come faccio a testare se il mio monitor attaccato con displayport sta effettivamente outputtando 4:4:4 10 @60hz?
    Esiste un test? Un'impostazione con cui giocare?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925

    Citazione Originariamente scritto da Gung-ho Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio.
    Ti diro' qualche anno fa avevo gia' fatto una ricerca per cercare di comprare un monitor o una TV ad ampio polliciaggio prima che mi orientassi verso gli ultrawide 21:9 ed era uscito quel modello tra i papabili.

    Infatti vedo che la sto ancora seguendo su keepa. IIRC pero' c'erano stati alcuni utenti che l'avevano comprata ..........[CUT]
    Penso dal pannello di controllo del display e della scheda video con windows ti risultano le varie modalità utilizzabili e se non supportate non possono essere selezionate, ma non sono esperto della cosa
    Ultima modifica di generals; 15-06-2020 alle 22:26
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •