|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consigli per l’acquisto del tv. Oled o Qled?
-
07-07-2020, 08:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 5
Consigli per l’acquisto del tv. Oled o Qled?
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo nel forum anche se vi leggo ormai da anni.
Avrei bisogno di vostri consigli per l’acquisto del mio prossimo tv perché brancolo completamente nel buio.
Vengo da un Sony KDL46W905 del 2013 e inizia a starmi un po’ stretto. Vorrei passare a un 55” (da 65” purtroppo sono troppo grandi e non avrei lo spazio).
Al momento ho valutato 4 modelli:
- Sony OLED 55AG9
- LG OLED 55CX6LA
- LG OLED 55E9PLA
- Samsung 55Q95TAT
Se per i Sony e Samsung sono riuscito a dimenarmi tra i vari modelli, con LG sono in difficoltà. Non riesco a capire quali siano i migliori e quali i peggiori. Sul sito non è ben chiaro e i top di gamma li confondo con gli entry level. Qualcuno di più esperto sarebbe così gentile da darmi info al riguardo?
L’utilizzo principale sarà la visione di Sky, Netflix e gli altri servizi streaming, più sessioni di gioco con PS4 (ma mai oltre le due ore di fila). Ha senso valutare gli OLED? Come tecnologia e qualità mi attira parecchio ma sono comunque delicati (mi capita spesso di addormentarmi con la tv accesa).
Avete altri modelli da consigliarmi?
Il budget arriva a un massimo di 2000/2200€.
Vi ringrazio in anticipo!Ultima modifica di Giops; 07-07-2020 alle 08:59
-
07-07-2020, 09:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Il fatto che gli OLED siano delicati è una leggenda, nel normale utilizzo non hanno nessun problema e ti godi solo la migliore qualità di immagine ad oggi disponibile.
Gli OLED LG sono praticamente tutti uguali a parità di anno di produzione eccetto la serie B che dal 2019 è leggermente depotenziata. C9 ed E9 differiscono solo per estetica e sistema audio. La serie 2020 (CX, la serie E non la fanno più) ha qualche miglioramento (tipo il BFI) a fronte di alcuni "tagli" (no DTS, no PVR, alcuni bug che il C9/E9 non avevano più)
I samsung 2020, oltre ad essere in assoluto non al livello degli OLED se non per particolari usi (utilizzo in ambiente molto illuminato) sono un passo indietro rispetto ai corrispettivi modelli del 2019 (pannello a 8 bit, drastica riduzione delle zone di dimming) per cui se proprio vuoi prenderli in considerazione fai riferimento al solo Q90R.
Per il Sony, visto che punti al top, prova a vedere se si comincia a trovare la nuova serie A8 2020 che pur non essendo un Master series ha le stesse identiche caratteristiche di AG9 più il pannello 2020 (BFI a 120Hz come il CX) e ad un prezzo più competitivo (come listino è lo stesso del CX)TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-07-2020, 09:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Credo sia giusto essere anche un filo obiettivi, suvvia.
https://www.avmagazine.it/forum/130-...96#post5067296
-
07-07-2020, 09:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E dovremmo credere a chi posta le immagini di un TV con ben impresso "ULTIM'ORA" e la classica ombra del telegiornalista al centro, che non l'ha mai lasciato su un solo canale per tante ore consecutive, ma dai...
Non solo, ti invito anche a leggere lo stesso utente due anni fa che diceva a proposito delle sue impostazioni:
Io tengo la luce oled a 100 (giorno e notte!)
Quello che dice rooob è corretto: con un normale utilizzo non ci sono rischi.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-07-2020, 09:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 5
Vi ringrazio per le risposte. Per utilizzo normale cosa intendete? L’unico canale che in casa mia a volte va per ore è FOX. Ora mi sorge una domanda: per evitare che il logo rimanga impresso basta cambiare canale ogni tanto per qualche secondo o devo proprio smettere di guardarlo per ore?
Scusate, potrà sembrare una domanda scema, ma prima di investire una somma considerevole vorrei essere abbastanza sicuro sul corretto utilizzo.
Grazie ancora!
-
07-07-2020, 10:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
C'è un'apposita impostazione che limita la luminosità dei loghi, basterebbe attivarla per ovviare al problema ma è consigliabile comunque non lasciare il TV per una giornata intera sullo stesso canale.
Ultima modifica di Nex77; 07-07-2020 alle 12:19
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-07-2020, 10:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ti assicuro che per me non c'è nessunissimo problema sia che stampi sia che non stampi, ma se per "normale" uno debba non fare quello che vuole, compreso impostare la luminosità al massimo visto che il pannello minimamente non lo vieta, ma impostare i parametri secondo guide e suggerimenti sparsi qua e là, su siti o forum vari, e chi non li frequenta prima di comprare un oled dico io, allora ok.
Poi nei suddetti forum viene pure detto che lo stampaggio è una leggenda metropolitana, allora sempre ok.
-
07-07-2020, 10:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
L'LG 55CX e il Samsung 55Q95T è un po' troppo presto per acquistarli.
Sono arrivati da poco sul mercato italiano ed i loro prezzi sono ancora alti.
Per il gaming (anche con la futura PS5), se volessi acquistare subito il televisore, la scelta migliore è secondo me l'LG 55E9 che ha l'HDMI 2.1 che supporta sia il VRR che l'ALLM.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-07-2020, 10:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Un OLED lo puoi mettere anche in modalità brillante se ti piace così. Ma allora chiediti anche a che pro comprarsi un OLED. Comprati un telefunken (spero non si arrabbi chi lo ha) e risparmi bei soldini se tanto delle immagini di riferimento non ti interessa
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-07-2020, 10:48 #10TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-07-2020, 11:13 #11TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
07-07-2020, 14:14 #12
normalmente in che condizioni di luci guardi la tv? l'ambiente è molto luminoso?
come tuttofare senza che tu debba preoccuparti di niente ti dico Samsung Q90R (credo ci sia ancora la promo cashback se non sbaglio) , non prendere i modelli 2020 come ti hanno già detto
altrimenti come OLED l'LG E9 55" oltre che essere bellissimo, ha un ottimo suono , ma se hai già un sistema audio prendi il C9 (Se lo trovi, che risparmi) , qualità d'immagine veramente ai vertici, su ambiente luminoso però anche il Samsung Q90R se la gioca... al buio l'OLED ha quel qualcosa in più senza ombra di dubbio.Ultima modifica di carmico; 07-07-2020 alle 14:16
StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
07-07-2020, 15:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
bella discussione... anch io sono in procinto di.......sopratutto con l arrivi di ps5, i punti fondamentali sono hdmi 2.1 vfr 120hz ..........volevo puntare sul c9( ma ho un po paura del burn in sono sincero) poi ho studiamo il sony xh90...... che dite?.
-
07-07-2020, 17:16 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 5
Intanto ringrazio ancora tutti per le risposte.
Il Q90R (che mi avete consigliato in due) l’ho visto in offerta al Mediaworld a 1299€. Devo dire che a quel prezzo non sembra affatto male.
L’LG E9 mi attira, se non altro per la tecnologia oled che mi ha sempre affascinato. Sono molto indeciso!
-
07-07-2020, 20:46 #15
guarda se c'è ancora la promo di samsung (rimborso/cashback) con l'acquisto del Q90R
secondo me ad ogni modo a quel prezzo, non avrei tanti dubbi, non solo ti risparmi €400/500 , se poi c'è il cashback ancor di più , avresti uno dei TV migliori che ha fatto Samsung finora , se non il migliore in tutto, che a mio parere ha poco da invidiare ad un OLED , e non avresti nessun problema di burn-in
io la vedo cosìStudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907