|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Consiglio caratteristiche TV 55”
-
06-10-2020, 11:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 27
Consiglio caratteristiche TV 55”
Salve a tutti, vorrei sostituire la mia vecchissima tv 32” con qualcosa di più adatto. La distanza di visione sarebbe di circa 1,8/2 metri, per cui mi stavo orientando verso un 55 pollici con un budget di circa 800 euro. Nella scelta delle dimensioni ho cercato di seguire i consigli che ho letto nel forum, anche se, ad essere sincero, ho un po’ paura di trovarmi a girare la testa per vedere tutto lo schermo. Ad ogni modo mi sono convinto a scegliere quella taglia anche perché certe caratteristiche sembrano essere appannaggio (quasi) esclusivo dei pannelli più grandi.
Principalmente utilizzerei la tv per gaming (ps4 ora, next-gen magari tra qualche anno), streaming Netflix/Prime Video e sport. Leggendo un po’ di discussioni nel forum e in giro per la rete, ho cercato di farmi un’idea delle caratteristiche da ricercare in una tv:
1- bassa latenza (e presenza dei vari ALLM e VRR)
2- buone scene in movimento (i 120hz @4K aiutano molto in questo caso?)
3- buona parte smart (da questo punto di vista ho una forte preferenza per Samsung, avendo anche smartphone e tablet potrei sfruttare alcune funzioni interessanti del loro ecosistema)
4- HDR (quanto è importante lo standard Dolby Vision che Samsung non adotta?)
5- retroilluminazione (non credo di riuscire a permettermi un OLED, sarà difficile anche arrivare a prendere un buon FALD per giocare con il mio budget)
6- luminosità e contrasto (visto che l’OLED è fuori budget preferirei VA a IPS)
7- HDMI 2.1 (anche se credo che per iniziare a sfruttarlo appieno dovranno passare molti anni, quindi ne potrei fare a meno forse)
Ho escluso la parte audio perché potrei valutare l’acquisto di una soundbar più avanti. Magari potrebbe essere interessante capire quanto sia importante lo standard eARC, nel caso.
Se la tv dovesse soddisfare molte di queste caratteristiche sarei disposto a fare uno sforzo fino a 800 euro, altrimenti preferirei spendere qualcosina meno, cercando di fare una scelta oculata. Sicuramente aspetterò il Prime Day per vedere se esce fuori qualche offerta interessante, altrimenti sono disposto a rimandare al Black Friday, se pensate ne possa valere la pena per puntare qualche modello ora inarrivabile. Se si tratta di risparmiare un centinaio di euro su un modello che mi posso permettere già ora con quel budget, potrei anche valutare di prenderlo subito.
I modelli a cui stavo guardando principalmente sono i QLED di Samsung, che mi sembrano ottimi per gaming e parte smart, e non troppo costosi. Il Q60T lo escluderei a quel prezzo per l’assenza dei 120hz@4K (e HDMI 2.1), per cui mi stavo indirizzando verso TU8500 (non è QLED ma si trova ad un ottimo prezzo, mancano anche qui 120hz e HDMI 2.1), Q60R (buon prezzo, anche se sta diventando raro e non ha HDMI 2.1) e Q70T (nella speranza che scenda perché attualmente è fuori budget, anche se sono molti soldi per un Edge LED). Valuto anche alternative diverse da Samsung ovviamente.
Se ho tralasciato qualcosa di importante, correggetemi pure. Vorrei chiedervi un consiglio, oltre che per la scelta del modello, anche per capire come si traducono le varie caratteristiche in termini di qualità visiva e a quali dare priorità, sulla base dell’utilizzo che dovrei fare della tv. Bassa latenza, ALLM e VRR mi sembrano imprescindibili per il gaming, ad esempio, mentre non mi rendo conto di quanto possa fare la differenza un FALD rispetto ad un buon Edge LED.
Grazie a tutti per l’aiuto e scusate per il pippone. Spero che la richiesta, un po’ complicata, possa aiutare a chiarire le idee anche ad altri.
-
06-10-2020, 23:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Per le consolle next gen credo che il minimo sindacale sia il Sony 55XH9096.
https://www.dday.it/redazione/35993/...h90-recensioneLa lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-10-2020, 23:36 #3
Bassa latenza, ALLM e VRR ci sono anche su TV con HMDI 2.0 , non obbligatoria HDMI 2.1 ...... poi ancora con sti 120hz@4K..manco la PS10 li supporterà
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-10-2020, 23:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 27
Il Sony XH90 al momento è fuori budget. A quel prezzo probabilmente valuterei anche Q80T a questo punto.
Volendo risparmiare qualcosa, il Q70T mi pare abbia tutte le carte in regola per la next gen, almeno nelle specifiche. Peccato per la retroilluminazione edge. Dici che vale la pena di coprire la differenza di spesa con XH90?
ps ho visto che con il mio budget nella tua discussione con i best buy consigli il TU8500. A parità di prezzo quale sceglieresti tra lui e Q60R?
-
06-10-2020, 23:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 27
Dici che i 120hz@4K sono praticamente inutili, anche fuori dall'ambito gaming?
Quando vedo queste tv in negozio, tra le cose che mi colpiscono di più ci sono sempre la precisione e la fluidità delle immagini in movimento, ad esempio in ambito sportivo. Se mi confermi che la qualità di queste scene si basa totalmente su altre caratteristiche, provvedo a depennare i 120hz dalla ricerca.
Ti ringrazio perché è proprio il genere di consiglio che stavo cercando.Ultima modifica di marco90; 06-10-2020 alle 23:53
-
07-10-2020, 09:01 #6
Sono due cose diverse:
i 120hz del panello della TV è una cosa fondamentale , ti permette di vedere i video in modo ottimale.
120hz del HDMI 2.1 per le console è solo marketing.... sulla confezione della PS5 hanno messo pure "8k"... è la gente ci crederà pure.Ultima modifica di ovimax; 07-10-2020 alle 09:02
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
07-10-2020, 12:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-10-2020, 13:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 27
Riguardo a HDMI 2.1 sono d'accordo. L'avevo scritto anche nel post iniziale, mi sembrano molto molto lontani dai 120 fps in 4K. Per tutto il resto HDMI 2.0 dovrebbe bastare, no?
Quando parli di 120hz del pannello intendi sempre @4K? Per intenderci, una caratteristica che ha il Q60R mentre il Q60T no, giusto?
In termini di fluidità di immagine la differenza si nota con qualunque sorgente o deve essere in qualche modo "supportato"?
Probabilmente aspetterò il Black Friday, se le offerte di questo Prime Day non dovessero soddisfarmi. Se però Q70T o XH90 dovessero scendere sotto gli 800, ci potrei fare un pensierino. Q70T tra l'altro è già vicino a quella cifra, anche se come mi facevi giustamente notare non è Full LED. Si nota così tanto la differenza in termini di qualità di immagine?
Ti posso chiedere come mai bocceresti il Q60R per le console next-gen? Solo per la mancanza di HDMI 2.1 o ci sono altri fattori da tenere in considerazione?
-
07-10-2020, 13:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra un televisore LCD Full LED ed un LCD che non lo è si nota molto la differnza nella profondità di neri e nell'intensità dei colori.
Il Q60R non ha una luminosità sufficiente pre sfruttare le potenzialità HDR non solo delle consolle next gen ma neanche della PS4 Pro.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-10-2020, 13:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 27
Quindi mi consigli di non scendere sotto a Q70T, come caratteristiche e fascia di prezzo, per il gaming.
Rimanendo tra Sony e Samsung, quali modelli consiglieresti dello scorso anno?
-
07-10-2020, 20:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
se posso aggiungere visto che sto vedendo in questi giorni per l'acquisto di un tv e non mi sembra sia stata citata questa particolarità in merito al q80t samasung, i modelli a partire da quello 50 pollici compreso dovrebbero tutti avere la frequenza nativa del pannello a 120 hz... correggetemi se sbaglio però, l'ho letto su un paio di siti, rtings e pixeltv... spero nessuno smentisca la cosa perchè a breve mi sa che, non trovando a un prezzo per me molto abbordabile il 48cx di lg, penso andrò del 50q80t (altri modelli o polliciate non riesco a sistemarli come vorrei)
Ultima modifica di Liam Mannes; 07-10-2020 alle 20:07
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
07-10-2020, 20:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Io ti consiglio di non scendere al disotto del Sonu 55XH9096 o del samsung 55Q80T.
Tra i televisori Sony e Samsung dello scorso anno quello che dovrebbe essere ok per le nuove consolle è il Samsung 55Q90R
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-10-2020, 22:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Se non ritieni fondamentale il 2.1, guarda se hai occasione di trovare (sta scomparendo proprio in questi giorni ma in giro su ebay e altrove qualcosa si trova ancora..) un q70r: è dell'anno scorso ma è ottimo, meglio del q70t attuale, per molti valori (luminosità,tempo di risposta,ecc)...
-
07-10-2020, 23:55 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 27
Non vorrei sbagliarmi, ma il Q80T da 49 pollici (mi pare sia questa la diagonale, non 50) credo sia l'unico della serie a 60hz. I QLED Samsung sotto ai 55 pollici non hanno la frequenza a 120hz.
Addirittura la serie 90 dici. Direi che siamo ben oltre il budget. Probabilmente mi costano meno XH90 e Q80T.
Magari si trovasse ancora facilmente... Sarò prevenuto, ma di ebay sinceramente non mi fido molto. Diciamo che non ci spenderei 700 euro (almeno) per un televisore.
L'avevo trovato a 720 in un sito affidabile. Purtroppo mi sono fatto scappare l'offerta e l'hanno finito subito. Oggi a quel prezzo credo che lo prenderei.
-
08-10-2020, 09:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
Ciao guarda in realtà ho scoperto che il q80t è presente negli store, tipo amazon, in alcuni casi nella versione 49 pollici ed in altri in quella 50...su rtings ad esempio c'è segnalata la cosa dell'esistenza di ambo le versioni e nella loro recensione era stato sottolineato come, di regola, la versione 49 pollici sia quella col pannello a 60 Hz, mentre le altre dovrebbero fare i 120 Hz... ho scritto una domanda (anzi due per essere più menoso) su amazon all'inserzione del modello QE50Q80TATXZT e intanto mi è stato risposto che in modalità gaming il tv arriva fino a 4k 120 Hz...ora sto aspettando da loro la conferma che questo refresh rate sia presente anche nelle altre modalità (per essere sicuro del pulldown 5:5 per i contenuti 24p)... se hai voglia ti giro qui i link di pixel.tv https://pixeltv.it/samsung-q80t-recensione/ e rtings https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q80t-qled in cui si cita il discorso della frequenza di aggiornamento del pannello tv, come regola viene sempre detto che è il 49 quello a 60Hz..teoricamente questo dovrebbe voler dire che dal 50 compreso in sù sono a 120 Hz, ma purtroppo non sto riuscendo a trovare un posto preciso o ufficiale dove venga detto...ad esempio su display specification lo danno a 60 Hz...bel casino capirlo e putroppo è una cosa molto importante secondo me https://www.displayspecifications.com/en/model/e6a0210d
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/