|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Panasonic TX-58GX810E vs LG 55nano816
-
12-10-2020, 09:59 #1
Panasonic TX-58GX810E vs LG 55nano816
Ciao ragazzi,
leggendo le varie migliaia di post su questo forum riguardanti consigli, suggerimenti, recensioni ed altro la mia scelta, anche visivamente e soggettivamente parlando, ricade sui seguenti 2 modelli:
- LG 55nano816 (IPS)
- Panasonic TX-58GX810E (VA)
Per ragioni di spazio e di distanza di visione la scelta ricade su queste dimensioni (58'' pollici max).
Entrambi mi hanno convinto per qualità d'immagine, LG più brillante ma Panasonic immagine più fedele.
Cosa ne pensate (pro e contro)?
Sapete dirmi qualcosa di più circa l'audio e la fluidità/semplicità della parte smart?
Resto aperto ad alternative.
Grazie mille!Onkyo TX605-SR - B&W M1 - Velodyne CHT 10R
Due canali in progess.....
-
12-10-2020, 17:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
l'LG ha maggiori angoli di visione ma contrasto basso, il Panasonic il contrario.
La parte audio credo sia simile come qualità, gaming in SDR meglio l'LG che dovrebbe avere un input lag più basso.
Parte smart decisamente meglio l'LG.
Il webOS 5.0 (grazie anche alla comodità del Magic Remote) credo sia il miglior sistema operativo al mondo per smart TV.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-10-2020, 12:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
lascerei perdere entrambi. Lg nano8160 è il modello base nanocell molto simile alla serie un74 che però costa meno. Se la differenza di prezzo è oltre 100€ ..non vale la pena prenderlo.Lg webos ottimo.
Panasonic gx810 vale un Samsung tu8500 più curato e già regolato. Anche qui Panasonic costa molto di più.
A suo favore le funzioni pvr, il dolby vision, buon upscaler, miglior elettronica. A sfavore la parte smart essenziale, la lentezza nel cambio canale, audio peggiore.Ultima modifica di kenzokabuto; 13-10-2020 alle 12:49
-
13-10-2020, 12:42 #4
Grazie mille Angelo.
Nella mia valutazione è anche entrato da ieri la serie 906 (Full LED) sempre LG, il quale non ha fatto emergere visivamente grandi differenze rispetto alla serie 816.
Quali potrebbero essere le sorgenti/le condizioni che sfruttano al massimo questo pannello Full LED?
Grazie!Onkyo TX605-SR - B&W M1 - Velodyne CHT 10R
Due canali in progess.....
-
13-10-2020, 12:46 #5
-
13-10-2020, 12:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Ultima modifica di Franco Rossi; 13-10-2020 alle 13:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-10-2020, 13:07 #7
Grazie tante per il suggerimento Franco.
Non avrei problemi a scendere a 55'' (vista la distanza di visione) ma ci vorrebbe un fuori tutto per poterlo comprare eheheheh.
Purtroppo vado fuori con il budget, asticella messa al max a 800€.
Non metto in dubbio sia un ottimo TV.Onkyo TX605-SR - B&W M1 - Velodyne CHT 10R
Due canali in progess.....
-
13-10-2020, 15:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
Samsung tu8500 è un buon compromesso.
Step successivi sarebbero Samsung 80t o lg nano90 ma entrambi costano oltre gli 800€. Nel caso di lg il televisore sarebbe perfetto se non fosse per i per i "difetti" tipici del pannello ips,perciò non so se vale la pena spendere tale cifra.
-
14-10-2020, 10:02 #9
55TU8500 trovato a 550€, credo sia un buon prezzo.
Lo andrò nuovamente a visionare per valutarne l'acquisto.
Da quanto ho capito, o alzo budget o vado di miglior compromesso rapporto qualità/prezzo.Ultima modifica di Ruix11; 14-10-2020 alle 14:23
Onkyo TX605-SR - B&W M1 - Velodyne CHT 10R
Due canali in progess.....