|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: PHILIPS - 65PUS8555/12 cosa ne pensate?
-
12-10-2020, 11:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
PHILIPS - 65PUS8555/12 cosa ne pensate?
Ciao a tutti, ho visto la versione 58 pollici e mi ha entusiasmato rispetto ad altri modelli di altre marche per la naturalezza e la profondità delle immagini. Io sto valutando di acquistare il 65'' che però non ho ancora visto dal vivo. Se il pannello e l'elettronica sono al livello di quelli del 58 mi sembra un buon prodotto per costare al momento sotto i mille eur.
Ma cosa pensate in generale di come lavora Philips, dei suoi pannelli, dell'AndroidTV che monta.... e se qualcuno lo conosce, in particolare di questo modello 65''? Grazie e ciao
-
14-10-2020, 15:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
P.s. Ho visto che esiste anche il modello 70PUS8535/12 con un prezzo interessante.
-
14-10-2020, 15:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Attenzione che il 65 sembrerebbe avere un pannello IPS invece che VA (del 58 e del 70), quindi molto diverso
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-10-2020, 08:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
@rooob: Interessante la tua osservazione. Sto guardando il sito Philips e dove si descrive il display, a parte le dimensioni, non si nota nessuna differenza di caratteristiche. Come te ne sei accorto?
-
16-10-2020, 08:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
dal sito https://www.displayspecifications.com/en/model/b8911ca8
normalmente nessun produttore, se non per specificare se è un OLED, dichiara il tipo di pannello anche perchè di solito sono acquistati sul mercato cinese/taiwanese e quindi si riservano l'opzione di cambiarlo..Ultima modifica di rooob; 16-10-2020 alle 08:15
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-10-2020, 08:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
@rooob: visto! grazie! secondo te come mai non è presente il 70PUS8535/12 ma solo l'8505?
...ed in generale, non stavo nemmeno lontanamente considerando l'acquisto di un Philips, ma quando ho visto il 58'' in negozio, mi ha fatto una buonissima impressione.Ultima modifica di marty.s; 16-10-2020 alle 08:45
-
16-10-2020, 08:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
se scendi giù, trovi la sezione "Model alias" in cui è specificato anche 8535/8545/8555 ovvero hanno le stesse caratteristiche tecniche
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-10-2020, 21:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 7
-
18-10-2020, 16:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
Guarda, non sono un intenditore. Da utente, visto in in negozio, il 58 era davvero bellissimo e non parlo solo dell'estetica ma mi ha colpito il colore e la profondità dell'immagine. Il prezzo è davvero aggressivo quindi mi sta tentando. Ho contattato il customer care e mi hanno assicurato che tutti i pannelli della serie 85 sono VA.
Ho chiesto al negoziante di mostrarmi un video preso da una chiavetta sia su un sony xh90 che sul pus85. Nel sony ogni tanto la riproduzione del video si bloccava mentre nel philips non accadeva. P.s. sia il sony che il philips hanno android 9.
Mi piacerebbe che qualche esperto del Forum si pronunciasse
-
23-10-2020, 20:17 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 9
Il 58PUS8555 è in offerta ad un prezzo interessante 649€ da Euronics.
Buona serataUltima modifica di Semper79; 23-10-2020 alle 20:20
-
27-10-2020, 15:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 152
Io sono un possessore del modello 58PUS8555. Da qualche parte ho letto che il pannello da 58 lo produce proprio philips (se trovo la fonte la posto). Io l'ho scelto un po per caso...mi piaceva la dimensione (3 pollici di diagonale sono 6cm in più di larghezza schermo...ottimo per chi non ha la sala da un 65), l'ambilight e il prezzo
. Aggiungo anche che il televisore è fluido e veloce, mi sto trovando davvero bene con l'android tv.
Ultima modifica di brix1; 27-10-2020 alle 16:03
-
29-10-2020, 11:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
@brix1
Ciao, riusciresti a mostrare od elencare le app che si possono installare sul TV? Inoltre riesci a fare il MirrorCast da cellulare a TV? Grazie ;-)
-
29-10-2020, 14:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 152
di app ce ne sono centinaia...elencarle tutte forse è impossibile...se ne cerchi alcune in particolare ti posso far sapere se ci sono.
Il mirrorrcast si fa benissimo, Android TV ha la funzione cast installata di default e funziona perfettamente. io lo uso anche per i comandi e per gestire la domotica.
-
29-10-2020, 15:56 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
-
29-10-2020, 18:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 152
Si...vedo Eurosport Player