|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sony KD55A89 vs LG 55CX
-
14-10-2020, 19:22 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
Sony KD55A89 vs LG 55CX
Dopo tante titubanze mi ero deciso ad acquistare il*Sony*55A89 però mi imbatto continuamente nelle offerte riguardanti l'LG*55CX.
Come mai sul Sony non ci sono mai offerte?
Il Sony è veramente migliore sia come qualità video che audio rispetto all'LG?
Mi potete aiutare nella scelta?
Grazie
-
14-10-2020, 19:54 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 69
Ci giocherai?se si LG, se no prendi quello che costa meno, cadrai in piedi cmq. L'unica cosa stonata del 55cx è la calibrazione di default a differenza del Sony che è diciamo migliore.
-
14-10-2020, 20:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Se vuoi un riassunto veloce delle differenze questo video è utile
https://youtu.be/IKQ3nG-DSDs
Oltre a piccole cose se ritenute utile (tipo pvr supporto dts piedistallo regolabile per soundbar)
-
15-10-2020, 15:30 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 41
-
15-10-2020, 15:39 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
Per la visione di TV in HD invece cambia qualcosa?
-
15-10-2020, 16:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Sul Sony non ci sono tante offerte come sull'LG perchè sul primo vi è il nome famoso del produttore che ti fanno pagare.
Leggendo le reviews del Sony A8 (che dovrebbe essere molto simile all'A89) questo non è migliore ne dal punto di vista della qualità d'immagine e ne dal punto di vista audio rispetto all'LG CX.
Il mio consiglio è quello di prendere quello che costa di meno possibuilemnte al Black Friday.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
15-10-2020, 16:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Ma il video lo hai guardato?
Il gz2000/hz2000 gestiscono un picco di luminosità più alto degli altri OLED. Non li ho visti di persona ma dalle recensioni si evince che effettivamente riescono meglio a gestire quelli che vengono definiti "specular highlight" non che ci sia un abisso. Sempre di OLED parliamo quindi di categoria Top. I panasonic 2000 sono i top del top e a detta dei (pochi) owner dovrebbero avere minori problemi di banding e ritensione. Poi qui sul forum troverai diverse commenti molto più tecnici sulla gestione del nero alle basse IRE e relativo macro blocking o flashing, upscaling, accuratezza dei colori, motion tutti fattori su cui incide l'elettronica e che potrai trovare diversi sui vari brand. Nonchè sulle differenti scelte a livello di sistema smartTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1