Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    148

    Hisense 43A7500F vs Philips 43PUS8535


    Dopo varie eliminazioni di altri modelli sarei arrivato a dover decidere fra l'Hisense 43A7500F e il Philips 43PUS8535. A favore del primo ci sono i 200€ in meno circa di prezzo (diciamo 399 vs 599), a favore del secondo in compenso avrei una TV Android, un pannello (forse) migliore (perlomeno così mi è parso vedendolo in negozio) e la base girevole (so che è una caratteristica minore ma non guasta su un 43"), mentre non mi interessa un gran che l'Ambilight.
    Qualcuno ha suggerimenti da darmi per aiutarmi a decidere?
    Ultima modifica di Michelasso; 02-11-2020 alle 14:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Ciao sei riuscito a vedere l'hisense dal vivo? Come ti è sembrato come visione e costruzione? Io sono su altro thread ed ero indeciso col pana gx810... Anche se sto hisense un po' attira viste le recensioni e il Best buy di Angelo..... Angelo tu che ne dici?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao a tutti

    il Philips ha pannello IPS (quindi neri poco profondi ma ampi angoli di visione) mentre l'Hisense ha pannello VA.


    Io prenderei il 43A7500F anche per il prezzo più basso.

    Questo Hisense ha un telecomando ricco di shortcut ai diversi servizi di streaming

    https://hisense.it/app/uploads/2020/05/raiplay2.jpg

    e comprandolo si ha diritto a voucher Rakuten in regalo.

    https://hisense.it/scopri-promorakut...ntv%2043A7500F

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Grazie Angelo.. Ma tu ne fai una questione di Best buy in rapporto al prezzo o una questione di qualità..? Ossia se costassero uguali... Cosa prenderesti?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    Ciao sei riuscito a vedere l'hisense dal vivo? Come ti è sembrato come visione e costruzione? Io sono su altro thread ed ero indeciso col pana gx810... Anche se sto hisense un po' attira viste le recensioni e il Best buy di Angelo..... Angelo tu che ne dici?
    Ciao, sì, ho visto dal vivo molto vicini sia l'Hisense che il Philips, erano entrambi sintonizzati sulla stessa sorgente sd, e il Philips, visto frontalmente e a un occhio inesperto come il mio sembrava come più "limpido" e con colori più vivaci, mentre l'Hisense un po' più cupo. Capisco che è un confronto che lascia il tempo che trova, comunque a livello costruttivo mi piaceva più l'Hisense, del Philips però apprezzo la possibilità di ruotare lo schermo.
    Il mio dubbio è fondamentalmente sul fatto se avere una tv Android possa essere un plus che si ripaga nel tempo, e se l'os Vidaa dell'Hisense non sia ancora "immaturo".

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    Grazie Angelo.. Ma tu ne fai una questione di Best buy in rapporto al prezzo o una questione di qualità..? Ossia se costassero uguali... Cosa prenderesti?
    Per entrambe le cose.

    Preferisco i televisori con pannello VA a quelli con pannello IPS dato che i primo hanno neri migliori e colori più vividi.

    Quindi se costassero uguali prenderei comunque l'Hisense.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    148
    Alla fine mi sono lasciato convincere a prendere l'Hisense...avrà un buon pannello ma per tutto il resto è una ciofeca.

    - difficoltà a ricevere segnali DTV se la qualità dello stesso non è ottimale (ma questo può essere un problema del mio impianto, resta il fatto che il mio vecchio Samsung non ha questo problema);

    - stuttering nella riproduzione dei video 4k tramite l'app Youtube integrata nella tv; qui non posso fare confronti perché il mio vecchio tv non è 4k;

    - App Plex integrata nella tv che funziona per lo streaming in rete locale con filmati fino a 720p, ma appena si passa a 1080p il filmato va a scatti e l'app va in crash dopo un minuto scarso di riproduzione; anche qui invece nessun problema con il mio vecchio tv Samsung

    - Questo è il problema più grave, a mio parere: collegando un hard disk usb, il player integrato nel televisore non riconosce il formato di tantissimi filmati (e sto parlando di comunissimi mp4), che il mio vecchio televisore riproduce senza problemi.

    Spero di riuscire a fare il reso e a prendere il Philips.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Addirittura una ciofeca? Pure io ho preso l'hisense e sinceramente mi trovo molto molto bene. Qualita video su ad hd e 4k direi buona.. Audio meno ma uso spesso le cuffie quindi non è per me un problema.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    Addirittura una ciofeca? Pure io ho preso l'hisense e sinceramente mi trovo molto molto bene. Qualita video su ad hd e 4k direi buona.. Audio meno ma uso spesso le cuffie quindi non è per me un problema.
    Non hai anche tu i problemi che ho elencato sopra?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Primo e secondo problema assolutamente no. Credo dipenda da connessione e impianto antenna tv
    Terzo e quarto non ho ancora provato

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    Primo e secondo problema assolutamente no. Credo dipenda da connessione e impianto antenna tv
    Terzo e quarto non ho ancora provato
    Sul primo ti do ragione, e infatti l'ho scritto; sul secondo ho i miei dubbi che possa dipendere dalla connessione dato che ho fibra FTTH a 1 Gb/s, a meno che non dipenda dal router (la Vodafone Station Revolution), però con il vecchio Samsung e la Fire Stick di Amazon non ho mai avuto problemi.
    Terzo e quarto sono curioso di scoprire se proverai, perché in tal caso potrebbe essermi arrivato un esemplare fallato.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Michelasso Visualizza messaggio
    Sul primo ti do ragione, e infatti l'ho scritto; sul secondo ho i miei dubbi che possa dipendere dalla connessione dato che ho fibra FTTH a 1 Gb/s, a meno che non dipenda dal router (la Vodafone Station Revolution), però con il vecchio Samsung e la Fire Stick di Amazon non ho mai avuto problemi.
    Terzo e quarto sono curioso di scoprire se proverai,..........[CUT]
    Per l connessione al router prova a:
    1 spostare la tv e vedere se si collega meglio...
    2 se ce la fai ad entrare nella pagina del router a vedere come aggancia il segnale Wi-Fi la tv (o da menù della tv...)

    Anch’io cambiando router avevo problemi (ho la Wi-Fi su due piani...), ho risolto mettendo un ripetitore di Wi-Fi
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    Allora app plex.. Che non sapevo manco esistesse 😀 su che video hai provato? Io ne ho provato 3/4 ma non ho mai avuto rallentamenti..
    HD esterno con file... Allora qua me li ha letti quasi tutti quelli provati.. Circa 20 file.. Ma non tutti.. 2 no... Sul vecchio pana plasma non me ne leggeva solo 1 di questi 2..
    Diciamo che cmq la parte smart di una amazon fire stick è nettamente migliore.. Quello si... A me va bene perché appunto è un utilizzo in camera da letto per vedere netflix ray play e a volte tv normale. Se fosse la tv principale ovviamente non mi andrebbe bene.. Quindi il parere e il giudizio finale segue ovviamente l'utilizzo e le necessità personali.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da alex1974 Visualizza messaggio
    Allora app plex.. Che non sapevo manco esistesse �� su che video hai provato? Io ne ho provato 3/4 ma non ho mai avuto rallentamenti..
    HD esterno con file... Allora qua me li ha letti quasi tutti quelli provati.. Circa 20 file.. Ma non tutti.. 2 no... Sul vecchio pana plasma non me ne leggeva solo 1 di questi 2..
    Diciamo che cmq la parte s..........[CUT]
    Allora, se Plex non la conoscevi, non so se la stiamo utilizzando allo stesso modo: per essere chiaro, io ho installato Plex Media Server su un pc della rete locale, e utilizzo l'app Plex (client) della tv per guardare in streaming filmati che risiedono fisicamente nel pc suddetto, e qui riscontro i problemi di cui ho scritto. Per fare un altro confronto, ho collegato una Fire Stick 4k Amazon alla tv, quindi tv e Fire Stick sono nella stessa posizione rispetto al router wifi (e così rispondo anche @robyone2010): ebbene con l'app Plex sulla Fire Stick non ho nessun problema a riprodurre gli stessi filmati che invece con l'app Plex integrata nella tv vanno a scatti e la mandano in crash. Quindi: o il modulo wifi di questa tv è abbastanza scadente, o lo è l'app Plex integrata nella tv, oppure ancora è proprio il mio televisore a essere bacato...però i filmati 4k in streaming con Prime Video li riesco a vedere (non ho Netlix quindi non posso fare confronti). Sulla riproduzione dei video da hd esterno con player integrato non so che dire...analizzando con Medianfo due filmati che risultano apparentemente identici come codec utilizzato, uno viene riprodotto e l'altro no...
    Poi se vado sul menù autodiagnostica della tv mi compaiono numerosi messaggi d'errore: CPU_HIGH_USAGE_ALERT, MEDIA_PLAYBACK_MOVIE_VIDEO_ERROR, MEMORY_ALERT_2

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao a tutti

    il Philips ha pannello IPS (quindi neri poco profondi ma ampi angoli di visione) mentre l'Hisense ha pannello VA.


    Io prenderei il 43A7500F anche per il prezzo più basso.

    Questo Hisense ha un telecomando ricco di shortcut ai diversi servizi di streaming

    https://hisense.it/app/..........[CUT]
    Ciao, su Displayspecification e in altri siti il Philips viene indicato avere un pannello MVA e non IPS, giusto per curiosità dove hai visto che monta un pannello IPS, lo chiedo perchè ci stavo facendo un pensiero sul PHILIPS
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •