Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    22

    Consiglio acquisto TV camera 75” vs 65”


    Ciao a tutti, vorrei acquistare una tv per la camera (quindi tv “secondaria”), da utilizzare per momenti di relax (programmi tv vari, qualche film, etc). Vorrei appenderla a parete e la distanza dalla testiera del letto è di circa 4/4,5 metri quindi ipotizzavo un 65/75”.
    Ho circa 800 euro di budget e con vari sconti stavo considerando queste due:
    - LG 75UN71006LC (75 pollici) circa 870 euro
    - Samsung QE65Q60TAU (65 pollici) circa 770 euro
    Se opto per i 65” probabilmente ce ne saranno altre di buone, vi chiedo un aiuto.

    Se può interessare per il salotto, come tv principale, ho una LG C9 oled 55” (utilizzo da 2/2,5 metri dalla seduta).

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Da 4/4,5 metri è sicuramente meglio un 75".

    Considerando che hai un OLED ti suggerirei poi di prendere un televisore con pannello VA come, se non è troppo costoso, il Samsung 75TU7170.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-t...E75TU7170UXZT/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    22
    Come indicato vorrei cercare di contenere la spesa e stare sugli gli 800 euro.
    Più che altro non riesco a capire se mi conviene comprare un 75” di fascia base/economica o un 65” con qualità leggermente superiore. Ne ho visti due in negozio e la differenza si nota ma sono ancora indeciso.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Il problema è che da 4/4.5 metri un 65 è troppo piccolo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    22
    Sì volevo capire infatti, avendo un budget di circa 800 euro se è consigliabile una 65” un po’ più di qualità o una 75” molto economica.
    Considerate che è una tv secondaria

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    103
    Ciao, provo a darti la mia esperienza sperando possa esserti di aiuto per una tua valutazione:
    In salone ho distanza parete/parete 4,40m (fai 4m distanza visiva); temporaneamente avevo un 40" pollici e poi sono passato ad un 55" e devo dire che si vede bene.. un 65" sarebbe stato migliore ma non avrei avuto spazio nel mobile. Comunque con il 55" non posso dire di diventare cieco per vedere la tv

    Il 40" che avevo in salone è passato in camera da letto, distanza parete/parete di circa 3,60mt e va più che bene, soprattutto considerato il mio utilizzo che corrisponde un pò al tuo (dtt in cui purtroppo il segnale è pessimo, qualche film full hd da hard disk, netflix)..ma io la tv in camera la uso veramente occasionalmente, se devo vedere un film lo vedo in salone.

    Secondo me valuta questa cosa, un 75" in camera per un utilizzo saltuario mi sembra esagerato
    Ne aggiungo un'altra, quando si vede la tv in camera e uno dei due vuole dormire, nonostante la luminosità bassa il pannello troppo grande fa comunque molta luce.

    A mio avviso:
    1-prendi un 55" (pannello VA o led) risparmiando un pò di soldi del budget prefissato
    2-passi il 55" del salone in camera e fai upgrade della tv principale

    personalmente opterei per la 1 per una questione costi/benefici

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233

    Citazione Originariamente scritto da MT12 Visualizza messaggio
    Sì volevo capire infatti, avendo un budget di circa 800 euro se è consigliabile una 65” un po’ più di qualità o una 75” molto economica.
    Considerate che è una tv secondaria
    Ciao anche sono in ballo per una tv da secondo utilizzo da sistemare in taverna, distanza di visione 3.5 metri circa. Mi sono orientato anche io su un 75'' entry level ossia il Samsung tu7170 che ti ha consigliato Angelo. Essendo secondario preferisco la grandezza e non la qualità, lo userò infatti un po' da battaglia e quindi senza pretese, quando vorrò vedermi un film decentemente utilizzerò il Sony che ho in soggiorno decisamente più performante. Anche il mio budget è simile al tuo, ora il Samsung sta a circa 950 euro e magari al BF spero si abbasserà di un centinaio di euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •