|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
26-11-2020, 10:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 27
Ha senso di parlare di un confronto SAMSUNG PHILIPS nel 2020?
Salve , sono sfelice possessore di un samsung f8500 ..led tv che dopo 6 anni mi ha lasciato con il famoso guasto che ho visto che si e' presentato a molti del accnsione spegnimento il looping all'infinito...non so se tale guasto sia dovuto all'ormai famosa obsolescenza tecnologiaca ormai in ogni prodotto di ultima generazione, ma essendo arrabbiato con Samsung e non poco perche' questo tv l ho pagato 1300 euro e dopo 1 anno ho avuto problemi di connessione,,smart tv con aggiornamento pari a 0 ecc ecc ho deciso di cambiare marchio.
Volevo gentilmente sapere se ha senso confrontare un Smart TV LED Philips The One 50PUS8535 CON UN Samsung QE50Q60TA 50 , questo confronto vorrei che fosse tenuto presente per cio' che concerne il pannello e la qualita' di immagine nonche' la possibilita' di essere utilizzata con una consolle gaming...io a livello tecnologico non ne capisco molto...pero' non potendo acquistare un OLED vorrei comprare un nuovo tv e vorrei sapere se i Philips serie 8 effettivamente possono competere con i QLED samsung...non vorrei acquistare un pannnello vecchia generazione
grazie 1000 a quanti mi aiuteranno...
-
26-11-2020, 10:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra il Philips ed il Samsung da te citati non c'è molta differenza come qualità generale.
Per il gaming tuttavia, se non lo vuoi Samsung, ti suggerirei di prendere, entro i 50", l'LG 49NANO866 che dovrebbe andar bene anche con le consolle next gen dato che sembra sia dotato di presa HDMI 2.1 con tutte le relative funzionalità attive.
https://www.lg.com/it/tv/lg-49nano866na-tv-led
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
26-11-2020, 11:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 27
grazie mille
-
26-11-2020, 11:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Secondo me se vuoi un tv serio dovresti guardare ai marchi giapponesi (Sony o Panasonic). sinceramente tra Samsung e Philips non è che ci sia questa grande qualità. Spendi un pò di piu e prendi un tv di qualità, la differenza non è tanta di prezzo, ma ti ripagherà negli anni in qualità e durata.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2020, 12:56 #5TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-11-2020, 12:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2020, 13:06 #7
Certo che mi trovo bene ma perchè dici che solo i giapponesi sono marchi seri?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-11-2020, 13:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
condivido appieno quanto scritto da Angelo. ed io sono un utente che ha un'ottima reputazione di Philips. l'8505 come l'9535 è l'unico non oled philips che prenderei, una buona macchina con buone performance, ma non lo reputo il top assoluto tra i led. tuttavia resta un bel led. lo consiglio a chi cerca un tv completo senza attenzioni particolari ai videogiochi. per quelli credo che LG e Samsung siano più indicati....
Ultima modifica di teuztv; 26-11-2020 alle 13:24
-
26-11-2020, 13:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
secondo me sottovaluti Philips...premesso che anche per me PANASONIC prima e SONY poi sono i due marchi top assoluti per qualità di costruzione...ma in un'infinità di modelli, in una gamma ampia, non aspettiamoci che i tv entry price (primo prezzo) siano qualitativamente validi come i top di gamma....bisogna fare i conti col budget a disposizione...
ecco perchè è sempre bene classificare per fasce di prezzo...Ultima modifica di teuztv; 26-11-2020 alle 13:27
-
26-11-2020, 14:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 27
Grazie ragazzi per le vostre osservazioni...purtroppo tra oggi e domani dovro' prenderlo e ne voglio approfittare...15 giorni fa lo davano a 700 euro compresa la soundbar e me ne sono pentito di non averlo preso....con mia sorpresa in occasione del black friday lo danno a 550 euro circa... ( parlo del 50 pollici) molto probabilmnente prendero' questo ma volevo capire se philips abbia sviluppato per quanto riguarda i led qualche tecnologia simile al QLED Samsung o nanoled dell'LG ....credo che siamo in un periodo di transizione dove i led sono al massimo e penso siano ampiamente collaudati e perfezionati...gli oled non li prendo in considerazione x il costo e per la tecnologia troppo recenete.... Pi a favore di philps c'e' AMBILIGHT..Sistema operativo android che presumo sia piu' aggiornato dei samsung o sony...e poi il telecomando e' smart...Ripeto la delusione del samsung e' stata davvero grande... 1300 euro x un tv sicuramente bello ma il supporto e' importante e samsung come supporto fa schifo....Il centro assistenza uguale ...Per smonatre il tv solo x smontarlo mi hanno chiesto 100 euro...sicuramente mi diranno che sara' la scheda .
-
26-11-2020, 20:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
ti rispondo con cognizione di causa da possessore di un serie 8 LED della Philips del 2018...serie 8503....fino a qualche anno fa, i led della Philips serie 8 o serie 9 non temevano confronti coi coreani...micro dimming, pannelli con tempi di risposta veloci, elettroniche e brevetti di miglioramento di immagine vari, audio frontale, ambilight...purtroppo nei modelli 2020 si ha avuto un lieve abbassamento della luminosità...spariti i microdimming, pannelli meno luminosi, non fanno più il serie 9 ed il serie 8 a led non è più come gli anni passati. rimane però una buona elettronica alle spalle...lo prenderei? oh si che lo prenderei...consapevole però che se cercassi il meglio di Philips, gli oled sarebbero tappa obbligata...ed allora? allora se mi accontento, prendo il philips led serie 8 che tanto malvagio non è...sapendo che ci sono alternative, che possono essere il sony o il panasonic serie 8 o 9, il nanoled LG e poco altro...
alla fine dipende molto dal prezzo e dal sistema smart...philips ha androidtv che secondo me è ampio come funzioni...Ultima modifica di teuztv; 26-11-2020 alle 20:42