|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Quale TV da 70 pollici comprare
-
14-12-2020, 10:31 #1
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Quale TV da 70 pollici comprare
Buongiorno a tutti,
dovrei acquistare un tv da 70 pollici, al momento ho una Hisense da 55, la parete è lunga si 6 metri ma purtroppo quando è stata fatta, sono state inserite delle nicchie e lo spazio libero è per una tv da 70 e non oltre.
Io ero propenso per uno dei seguenti modello
LG 70UM7450PLA
Samsung 4k UHD RU7100
Parto dal presupposto che:
La stanza non ha luce diretta e la tv la si guarda principalmente alla sera
I divani sono a una distanza di 4,30 metri dalla TV (misurato dalla testa alla tv)
Sono disposti frontalmente alla TV, quindi la visione è sempre frontale massimo 10° per chi si mette più spostato
Uso la TV per la PS4 PRO, Netflix 4K, e Amazon primeTV e RaiPlay
La casa è domotica controllata da Google Home
Sinceramente da 70 pollici non ho trovato molto e inizialmente avrei puntato lo schermo della LG per i seguenti fattori
Schermo AV (che teoricamente da neri più marcati ma penalizza l'angolazione di visuale, ma nel mio caso la visione è frontale)
Comparto smart mi sembra al top
Controllo vocale
Gestione da Google Home integrato
Visto il budget di circa 1.000 euro (LG l'ho trovato anche a 750€) per il momento gli OLED sono fuori budget e altri modelli tipo nanocel, qled da 70 pollici non li ho trovati(alla fine sono comunque delle TV a LCD e il costo maggiore ne vale la pena?)
La Tv la prendo dopo natale, per ovvi motivi di prezzo che dovrebbero scendere
Accetto consigli su detti modelli o altri.
Grazie
-
14-12-2020, 10:35 #2
Io ti dico solo che da 4.5 metri 70 pollici è piccolo, minimo un 82 ci vorrebbe ma col tuo budget credo sia impossibile.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
14-12-2020, 10:43 #3
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Be potrei arrivare anche a 1.500 ma dubito di trovare un 82.....Ops cercato ora e ho trovato questo Samsung UE82TU8070U🤔🤔 Ma..... Posso arrivare ad un 75 con le misure libere a parete ma non oltre, ci entrerebbe a pelo. Altrimenti devo rifare tutta la patete😞
Quindi direi da 70 a 75 pollici, al massimo avvicino il divano un po🤣🤣🤣Ultima modifica di maxevy; 14-12-2020 alle 11:02
-
14-12-2020, 10:59 #4
Allora 75 se più grande non ti entra.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
14-12-2020, 11:18 #5
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Sui 75 cosa consigleresti, con pannelli AV avevo trovato solo quello da 70 della LG, e con buon comparto smart.
La LG mi sembra ottima come marca, ma non me ne intendo....
Mi sarebbe piaciuto la serie Oled Cx della LG ma con 1500 ci prendo il 40 pollici🤣
Ho trovato il sito Il Rinnovato lo conosci? Vendono TV da esposizione anche a zero ore di accensione con sconti del 30/40%......
Grazie
-
14-12-2020, 11:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
potresti valutare il Sony 75XH9096...
sul sito da te segnalato anche io lo avevo notato ma non ho mai acquistato da loro...
Cmq io visto che la distanza è veramente enorme penserei all'eventualità di avvicinare il divano e magari prendere un 65 OLED...Ultima modifica di absinth87; 14-12-2020 alle 11:57
-
14-12-2020, 12:56 #7
-
14-12-2020, 13:44 #8
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Si si era una battuta visto il budget, allora nel caso non trovassi un Oled in offerta e volendo rimanere sui 75 pollici lcd
Questa Samsung come vi pare?
QLED 4k 75".
QE75Q60RATXZT o il QE75Q60TAUXZT
Dal sito di samsung non trovo la seconda ma solo la prima, ma sono uguali?
Mi sembra un buon rapporto qualità prezzo
O in alternativa
LG 75nano796nf
Quale delle due consigli?
Della Samsung mi incuriosiva molto la funzione Ambient Mode, per il resto mi sembrano che si equivalgano.....Ultima modifica di maxevy; 14-12-2020 alle 14:02
-
14-12-2020, 20:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
-
14-12-2020, 23:10 #10
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Quindi tra Samsung QLED e Sony Full Array XH9096 Series il vincitore è Sony? Ma il comparto Smart, essendo Android soffre di bug tipo blocchi o lentezza nei comandi, sapevo di questo problema sui Philips
Il divano lo avvicinero a 3,5 metri di più non posso, chi la sente la moglie... Per lei il 55 era già grande😂😂😂
Grazie.....
-
14-12-2020, 23:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Non esiste una tecnologia che si chiami effettivamente qled. Il q60t è un mediocre lcd edge led. Non è tanto questione di samsung vs sony, se vuoi comparare qualcosa devi arrivare almeno al q80t
-
15-12-2020, 08:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
Fidati che ci si abitua facilmente alle TV grandi, ci si abituerà anche tua moglie...Come dice rooob la tecnologia QLED è più che altro una trovata commerciale... Non noti la somiglianza con "OLED"? Chissà quanti consumatori pochi attenti hanno fregato con questo giochetto...
tutti parlano un gran bene del sony XH9096 e sinceramente penso che sia la migliore scelta attuale se si vuole stare su un polliciaggio sui 75/85" senza svenarsi... Inoltre se hai intenzione di prendere in un futuro la PS5 hai gli ingressi HDMI 2.1... se dovessi prenderlo non aggiornare il firmware, alcuni utenti hanno avuti problemi dopo l'ultimo aggiornamento che sony sta aggiustando quindi in caso segui il forum ed aggiorna solo quando arriverà un firmware stabile...
-
15-12-2020, 09:37 #13
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Ciao,
si lo so che la tecnologia Qled non esiste e il nome è stata una scelta ad hoc per il marketing (richiama OLED). Quindi rimanendo sulla tecnologia LCD
Ho visto questi , i prezzi li ho messi vicino, non essendo esperto vi chiedo un parere sul pannello di ognuno, poi per la parte smart la valuto io (purtroppo mi piace molto quella di Samsung, sulle altre Tv che utilizzano Android TV ho sentito molti utenti parlar male della fluidità e stabilità del sistema, specialmente per i Philips)
Samsung QE75Q70TATXZT € 1.790
Sony KD75XH9096 € 1.793
Avendo una casa con molti (sono circa una 40) apparati domotici, guardo molto anche all'aspetto Smart della TV che deve essere fluido e non incappare mai in blocchi del sistema. Ed è qui che ho molti timori in una Tv android....
La facilità di uso del comparto smart per la navigazione nelle app e menù, so che Samsung ha telecomando con puntatore, la Philips che sappia io non ce l'ha....
So che sarà un compromesso la scelta, come sempre, il prodotto perfetto non esiste. Ma voglio ponderare bene la scelta al fine di evitare rimpiangimenti in futuro....
Sony è stata sempre nel mio cuore, da piccolo col il mio primo stereo per auto, telefonino, ora Ps4pro, soundbar... Ma il mio timore sulle TV... È il sistema operativo android.... 🤔🤔🤔
-
15-12-2020, 09:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
il Q70 è un pannello edge led, XH90 è FALD come già ti avevo scritto non c'è storia.
L'integrazione di un sistema Android di google con la domotica se gestita tramite google essendo nativa non c'è paragone. e Android TV sulle sony di ultima generazione è tra i più fluidi. Bug ce ne possono essere, ma nessuna piattaforma smart ne è esente. E il puntatore sul telecomando è solo LG (anche se il sony può funzionare anche così da app)TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
15-12-2020, 09:56 #15
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68