|
|
Risultati da 181 a 195 di 199
Discussione: 55 top di gamma
-
24-03-2021, 06:41 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
24-03-2021, 07:29 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 721
Bè, le porte hdmi 2.1 (che per inciso anche al sottoscritto importano ben poco) non sono certo l'unica caratteristica distintiva dell'A9J.......
@ Click
i fattori che possono influenzare la decisione sono alla fine due:
la capacità di spesa: c'è ? e mi sembra di si altrimenti non ti staresti ponendo il problema
l'utilizzo a 360° del tv: è il tuo tv principale ? sei appassionato di cinema, serie, ma anche giochi? o ti serve solo per un utilizzo da compagnia?
Se le due condizioni sopra sono soddisfatte (capacità di spesa ed utilizzo adeguato) non è difficile prendere una decisione.....
Nell'estate 2017 io presi il 65A1 pagandolo 4500 euro..... era il meglio in quel preciso momento al prezzo migliore...... non mi sono mai pentito. E' vero, avessi aspettato un paio di mesi avrei speso 1000 euro di meno e quindi il consiglio che mi sento di darti è di prendere l'A9J aspettando l'autunno, sarà sceso di 2/300 euro (non credo di più ma può anche essere) e avrai il "top di gamma" del threadTV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
24-03-2021, 08:50 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
ciao robrock e buona giornata
allora diciamo che non sono paperon de paperoni io e mia moglie siamo a carico INPS ma visto che per l'attuale tv 10 anni fa avevo speso un bella cifra per il miglior tv dell'epoca, vorrei il meglio (più o meno ) anche adesso, come budget mi ero prefissato tra i 1500 e 2000€ ma se serve potrei sforare (il salvadanaio arriva a 3k ma non voglio farli fuori tutti)
a me piace prendere il meglio per poi non pentirmi dopo
il mio utilizzo attuale a 360° è no film oppure pochissimi, poca tv forse un'ora o due max al dì (probabilmente perchè la visione con il 40 e ful hd da 2.60 mt mi ha stancato)
tanto internet ma da questo lato dovessi prendere un'oled non userei più la TV come monitor, ma il portatile o il pc in camere di mia figlia
cmq giuro che non sono mai stato cosi indeciso in vita mia, io in genere guardo mi informo e compro.. ma stavolta no
forse per la troppa carne al fuoco, non lo soUltima modifica di Click; 24-03-2021 alle 18:30
-
24-03-2021, 09:09 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 721
Guarda, la settimana scorsa ho preso il sony 55a8 in firma e devo dirti che è un tv eccellente, pagato 1599. Venendo da un 40 HD se prendi un sony a8 ma anche un C1 LG o un panasonic sempre oled fai un tale stratosferico salto di qualità che forse un a9j è uno spreco........
Buona giornata a te :-)TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
24-03-2021, 09:12 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
-
24-03-2021, 09:30 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 721
Si quello, ma anche il CX 2020 andrebbe benissimo, sono molto simili. Se eri intenzionato sull'A8 posso dirti che i primi giorni di utilizzo mi hanno impressionato per velocità di android e qualità di immagine....... il suo punto debole direi un pò l'audio...... ma nel complesso un tv come dicevo eccellente, pur non essendo targato master series ha caratteristiche molto simili all'AG9 del 2019 con stesso processore e in più pannello 2020 a 120hz
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
24-03-2021, 18:33 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
-
24-03-2021, 20:42 #188
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 14
Sto pensando di acquistare il 55CX che come riportato è in vendita da MW a 1399. Allo stesso prezzo si trova nel sito di LG. A vostro parere esiste qualche motivo per preferire il sito o il negozio?
Grazie
Tino
ps: non sono sicuro, ma mi sembra che il 55C1 a 1599 sia solo in negozio.
-
24-03-2021, 21:39 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Da Media World c'è il vantaggio, se non erro (il sito è down in questo momento) di poterlo acquistare a rate a tasso zero.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-03-2021, 22:06 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
-
26-03-2021, 12:04 #191
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 17
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono alla ricerca di un 55 pollici (dimensione massima consentita) da installare a muro quasi esclusivamente per BD e poco altro (nel poco altro includo programmi TV in HD e potrei riesumare la mia vecchia PS3 o pensare di rinnovare anche la console per divertirmi un po' con qualche videogame, in questo momento ipotesi piuttosto remota per mancanza di tempo).
Mi ero orientato su Panasonic TX-55HZ1500E per piacevoli esperienze avute con un plasma 42 pollici di diversi anni fa ma con il terrore dell'audio pessimo. Ho letto che da quel punto di vista la situazione è certamente migliorata e che il modello 2000 integra anche una sound bar frontale che permetterebbe di godersi appieno la visione di un film. Considerato che la distanza dal punto di visione è di circa 3 metri (si può ridurre un pochino) e che la stanza non è particolarmente ampia, dovrei riuscire ad evitare l'ulteriore installazione di un impianto audio.
Purtroppo sia da Unieuro che da Mediaworld il modello è indisponibile e mi sono messo in lista di attesa (ormai sembra che siamo destinati ad iscriverci in liste di attesa per qualsiasi cosa!) ma ho il timore che, trattandosi di un modello non recente, possa essere un'attesa vana.
Vi chiedo un parere ed eventualmente se mi convenga valutare un'alternativa.
grazie
-
26-03-2021, 12:42 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
da 3 metri sarebbe meglio un 65".
Per quanto riguarda la disponibilità di televisori penso che diversi modelli del 2020 non vengano più prodotti dato che le catene di montaggio credo in molti casi abbiano lasciato il posto ai televisori del 2021.
Come alternativa potresti considerare l'LG 65CX che ha una buona parte audio ed è in vendita da Unieuro.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17085
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-04-2021, 10:15 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
..eccomi qui.
Dopo varie e lunghe analisi, ho ricevuto il 55XH9505.
In poche parole...spettacolo puro!
Segnalo due bug già segnalati a mamma Sony:
1) impossibile spegnere la luce color ambra di sinistra (seppur impostata su: "spegniti cavolo!")
2) consumo enorme in standby (anche di 80W al giorno, rispetto ai 12W pubblicizzati).
Preso a 999 euri, sostituisce un Sony KDL-Z4600 da 46" e oltre 11 anni di vita
-
03-04-2021, 10:34 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
-
07-04-2021, 18:20 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
ho letto le prime tre pagine di questo thread tutto contento perchè sto giusto decidendo per un 55'' e solo dopo ho visto che le pagine sono 13!!! Non ce la potrei fare.
Ho comunque letto anche le ultime tre e mi sembra che alcuni pareri siano confermati e rinforzati. Mi sono intanto fatte queste opinioni:
- meglio un OLED
- fra questi, i migliori sono Sony e Panasonic, quest'ultimo costa un po' meno (e mi pare non abbia Oled: giusto?)
Molti dicono bene anche di LG ma l'ho visto da Unieuro (un Oled da 1300 euro) e i verdi degli abeti in montagna erano, per me, intollerabilmente sparati.
Ho avuto buone esperienze in passato sia con Sony che con Panasonic, quindi vi chiedo un consiglio tenendo conto di questi fattori:
- uso TV sopratutto per film e serie
- non uso videogiochi
- non mi interessa la qualità sonora (nell'impianto l'audio ha un circuito a parte hi fi stereo)
Da Unieuro ho visto un Sony KD55A8BAEP a 1.600 euro. C'era pure un XH9096 a 980 euro (non Oled) che tutto sommato non mi dispiaceva.
Non ho fatto caso ai Panasonic, magari ci torno o li cerco altrove se qualcuno mi indica eventualmente quale.
A proposito: mi sono fatto l'idea che le decine di sigle quasi uguali che cambiano solo per un paio di lettere siano per dare "in esclusiva" l'uno o l'altro, probabilmente equivalenti, alle diverse catene. Mi sono fatto questa idea perchè il sony detto sopra A8 non lo trovo su web se non da Unieuro. Sarà così?
PS grato anche se qualcuno avesse una risposta quiUltima modifica di stevesteve; 07-04-2021 alle 18:35
Stefano