Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123

    Sony KD85XH9096 oppure samsung QE85Q70T


    Ciao a tutti dopo anni (oltre una decade) ho deciso di pensionare il mio vecchio tv.
    ho uno spazio davvero ampio 350 cm di distanza fra divano e Tv e TV visibile anche da 12m, volevo quindi mettere uno schermo davvero grande (al momento ho un 63 pollici)
    Essendo per me improponibili i prezzi degli oled di quelle dimensioni ho visto questi 2 modelli, il cui prezzo risulta quasi allineato.
    Cosa mi dovrebbe far pendere da una o dall'altra parte? guardero soprattutto sky, bluray e contenuti in streaming, e fra qualche anno i figli piccoli (ora) vorranno attaccarci una console da gaming.
    Chiedo a chi ha sicuramente delle conoscenze superiori alle mie.


    Grazie.
    Ultima modifica di xbrunox; 30-12-2020 alle 20:48
    XBrunoX HT
    TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Il Sony dovrebbe essere parecchio meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Il Sony ha un pannello 10 bit il samsung 8 bit + frc in hdr fa molta differenza ma nei colori dovrebbe avere la meglio samsung nel contrasto vince sony con il full array e il local dimming comunque per non farla troppo lunga direi sony ma se non l'hai ancora comprato ti conviene aspettare qualche mese e prendere un modello del 2021 anche se si sa ancora poco quest'anno sarà parecchio movimentato sinceramente negli ultimi 5 anni le tv non hanno fatto grandi passi in avanti, niente che mi abbia convinto veramente d'altronde anche se è una mia opinione i vari produttori non hanno fatto altro che aggiustare le virgole il 2021 potrebbe essere davvero diverso in tal senso.
    Ultima modifica di Francesco9555; 12-01-2021 alle 14:51

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    235
    beh...sono di parte.
    [TV] Sony KD85XH9096 - [BDP] Sony BDP-S790 - [AMPLI] Denon AVR-X3000 - [DIFFUSORI] Front: Monitor Audio Silver 1 - Centre: Monitor Audio Silver Centre

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Il confronto del XH90 andrebbe fatto con il Q80T.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    Il confronto del XH90 andrebbe fatto con il Q80T.
    Lo penso anch'io ma come prezzo no il sony si trova allo stesso prezzo del q70 per ora

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Francesco9555 Visualizza messaggio
    Lo penso anch'io ma come prezzo no il sony si trova allo stesso prezzo del q70 per ora
    Vero, su quel polliciaggio c'è una differenza enorme! Fino al 65" siamo li.
    Strano però.
    Io prendere il Sony anche in confronto al Q80T, figurati con il Q70T, che secondo me è comunque una bella TV ma non ha il LD.
    Ultima modifica di OurKid; 17-01-2021 alle 11:18

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Guardando un confronto tecnico sul sito rtings, sembrano essere alla pari. Il q80t invece, è molto superiore al Sony.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.239
    Ma come leggete?
    "Overall, the Sony X900H performs much better than the Samsung Q70T QLED. The X900H has a higher peak brightness, it has local dimming, and its response time is significantly better, resulting in less motion blur."

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Ho letto male, ero rimasto sulla pagina del q80. Il Sony è superiore al q70, è il q80 che è meglio dell’xh90

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    Ho letto male, ero rimasto sulla pagina del q80. Il Sony è superiore al q70, è il q80 che è meglio dell’xh90
    Non cosi superiore sono più o meno alla pari nei fondamentali, secondo me

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Francesco9555 Visualizza messaggio
    Non cosi superiore sono più o meno alla pari nei fondamentali, secondo me
    Allhomecinema recensisce meglio il Samsung Q80T del Sony HX90, LD a 50 zone contro 24.
    Per l'XH95 parla di 6X9 zone, (non è sicuro siano 8 o 10 dice).

    Sembrano un po' di parte per la mancanza della foto del Q80T dei fuochi d'artificio di fronte e perché nelle conclusioni finali mettono come aspetto negativo le poche zone del Sony XH95 che sono uguali a quelle del QT80 che invece esaltano nel lavoro del LD.
    Forse nei Samsung fa la differenza l'elettronica.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    Allhomecinema recensisce meglio il Samsung Q80T del Sony HX90, LD a 50 zone contro 24.
    Per l'XH95 parla di 6X9 zone, (non è sicuro siano 8 o 10 dice).

    Sembrano un po' di parte per la mancanza della foto del Q80T dei fuochi d'artificio di fronte e perché nelle conclusioni finali mettono come aspetto negativo le poche zone del Sony XH95 che sono ug..........[CUT]
    Credo che il sony xh90 nel taglio da 85 ne abbia 60 e nel taglio da 65 ne abbia 32 circa ma non sono sicuro vale lo stesso per il q80t che ne dovrebbe avere una 50ina ma comunque ricordo di aver visto che su un sito venivano dati per pari.

    Comunque è difficile trovare dati certi per questo aspetto, ma il rapporto di contrasto dichiarato e molto simile in entrambi

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Sono proprio arrugginito. Anche se le recensioni sono su due 55.
    Magari anche loro non ne erano certi. Però la differenza di giudizio mi sembra esagerata.

    L'XH95 ha lo stesso numero di zone dell'XH90 mi pare, con un processore migliore.
    Forse è questo che andrebbe paragonato al Q80T.
    Ultima modifica di OurKid; 17-01-2021 alle 18:26

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    Li dice che l'XH90 ne ha 24 di zone sempre sul 55" mentre l'XH95 più del doppio.
    Mi sa che si sbaglia, Pixeltv le dà uguali.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •