|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio urgente (Panasonic HZ2000 vs Sony AG9)
-
03-01-2021, 12:25 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
Consiglio urgente (Panasonic HZ2000 vs Sony AG9)
Ciao a tutti. Come riportato in risposta in 1 altro post riassumo cosa mi è accaduto.
Ad inizio Agosto 2020 prendo un Panasonic 65GZ2000 in offerta a 2500euro: favoloso in visione, un pò meno nella parte smart e per alcuni formati foto e video che non legge ma sono più che soddisfatto. Dopo qualche giorno mi accorgo (da spento) che al centro del pannello c'è una lesione (piccola ma mi preoccupo e chiamo l'assistenza). Mi viene detto che con l'utilizzo del tv e con il passare del tempo la lesione avrebbe potuto portare alla rottura del pannello e mi viene suggerito di fare il reso.
Lo effettuo ed essendo agosto mi viene ritirato ad inizio settembre. Nel frattempo ho potuto apprezzarlo e rimpiangerlo.
Aspetto novembre per poter prendere il nuovo 65HZ2000 (il GZ2000 non è più disponibile da nessuna parte) ma non arrivano offerte ne disponibilità nel negozio di fiducia che vende Panasonic.
Allora per evitare di perdere l'offerta black friday prendo il Sony 65AG9 in offerta su Mediaworld a 2299euro.
Il Sony si vede benissimo, del resto è un OLED, ma la differenza con il GZ2000 c'è e si vede: luminosità inferiore, modi preimpostati inutili tranne il "personale". Per il resto gran televisore soprattutto per comandi vocali, app, androidTV, disponibilità di app e integrazione con telefono, alexa, telecomandi vari ecc.
Ora mi chiama il venditore di fiducia e mi dice che c'è la disponibilità di un Panasonic 65HZ2000 a 2900euro. Cosa faccio? (ho la possibilità di effettuare il reso entro il 10 gennaio).
Da premettere che userei il HZ2000 con la ShieldTV Pro che ho avuto modo di apprezzare da un amico e quindi aggiungere ancora 200euro al costo del televisore.
Secondo voi resto con il mio Sony, risparmio 800euro e li conservo per un futuro upgrade o passo a HZ2000 subito?
Unica cosa che non mi convince a pieno è che utilizzando la ShieldTV ho notato che non sempre la visione è ottima come le app integrate nel televisore (colpa dell'HDMI?) e che dovrei utilizzare due telecomandi a scapito della usabilità.
Dall'altro canto il Panasonic si vede meglio e si vede.
Chiedo un Vs parere perchè sono due giorni che non ci dormo ehehehehh
GraziePanasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.
-
03-01-2021, 12:42 #2
Se non hai problemi di soldi Ti suggerirei di scegliere quello che Ti dà più soddisfazione, cioè il Panasonic.......riguardo le app non vedo il problema, mica devi usare per forza la Shield se dici che quelle installate sulla tv si vedono meglio, la Shield la usi per quelle app che non sono sul Panasonic, usare due telecomandi non lo vedo un grosso problema sinceramente.......
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
03-01-2021, 14:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
ciao, guarda io ho di fatto esperienza diretta solo del mio cx di lg e non ho esperienza, salvo quanto visto nei negozi, del sony e del panasonic... in base a quanto ho letto, sentito, visto in videorecensioni, mi verrebbe da dirti che se guardi soprattutto contenuti tipo film allora il panasonic è, in virtù dei picchi di luminosità e dei colori, l'esperienza più cinematografica in senso lato che puoi avere..se invece magari guardi anche sport forse il sony ha la miglior gestione dell'immagine in movimento... io potendo scegliere andrei di panasonic.
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
03-01-2021, 16:11 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.
-
03-01-2021, 16:20 #5
A mio parere nella scelta di un TV la qualità di visione deve contare al 90%.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
03-01-2021, 17:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Se sei comunque soddisfatto del Sony io me lo terrei.
TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
03-01-2021, 21:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
secondo me sei sui due top tv del momento. in entrambi i casi cadi bene.
-
04-01-2021, 00:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
L'HZ2000 è il miglior TV OLED esistente a livello di qualità di visione ed è l'unico TV OLED a coprire i 1000 nits necessari a riprodurre fedelmente i bluray 4k HDR senza compromessi. Questo poiché non utilizza un pannello Oled standard come qualsiasi altro TV Oled in commercio. I pannelli delle serie 2000 Panasonic vengono finiti nella fabbrica Panasonic che produce anche la scheda T-CONN proprietaria. I Sony per quanto buoni utilizzano invece i pannelli standard forniti da LG per tutti i TV Oled esistenti.
In pratica un HZ2000 (o un GZ2000) può considerarsi la fuoriserie degli Oled. Se hai la possibilità economica prendilo visto che ha prestazioni video inarrivabili per qualsiasi altro TV Oled attuale. Se poi basi la tua scelta sulle app allora non tenere conto del mio post, visto che il tuo interesse primario non è la massima qualità di visione.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2021, 00:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro