|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Acquisto Philips Ambilight
-
14-01-2021, 09:42 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 69
Acquisto Philips Ambilight
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di una seconda Tv
In sala Ho un Samsung 65 pollici e per la taverna volevo provare un Ambilight.
Mi interessa il taglio che va da 55 a 60 pollici. Mi piacerebbe spendere massimo 500 euro
ma se vale la pena posso arrivare fino a 750 euro.
Guardo principalmente Netflix a seguire il calcio su Sky HD
E' importante che sia Android TV
Secondo voi Philips ha un buon prodotto per queste esigenze?
Quale modello mi consigliate?
GrazieUltima modifica di Giscko; 14-01-2021 alle 09:49
-
14-01-2021, 21:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Credo che il Philips 58PUS8535 faccia al caso tuo.
https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-01-2021, 14:29 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 69
Ciao Angelo e grazie per il riscontro
Ho visto anche il modello con WEB OS che costa 200 euro in meno.
Secondo te vale la pena spenderli quei ducento euro in più per avere Android TV?
-
28-01-2021, 20:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se è un Philips non ha il webOS.
Che io sappia o ha Android TV oppure il SAPHI.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
29-01-2021, 09:49 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 69
si scusa ho sbagliato, volevo scrivere SAPHI
Ad ogni modo il dubbio rimane ......
il 58PUS8555 si trova a circa 750 euro mentre il 58PUS7505 a circa 520 euro
Vale la pena spendere più di 200 euro per avere Android TV?
-
29-01-2021, 14:06 #6
Lascia perdere , non fare il mio errore, hanno grossi problemi nelle gestioni del 4k HDR o DV che sia , grossi problemi nella gestione d'immagini scure. Qui un riferimento in lingua inglese del problema https://www.avforums.com/threads/my-...cenes.2325933/
Se è un problema generalizzato o solo di alcuni pannelli non lo so dire ....
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 29-01-2021 alle 14:21
-
29-01-2021, 17:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
scusa ma puoi menzionare qui quale modello possiedi, così facciamo prima e sappiamo di cosa parliamo? io a casa ho 2 PHILIPS, e sono contentissimo! lavorano bene sia l'oled che il LED (il LED lavorava bene visto che il pannello è stato rotto). sia in segnali da antenna tv anche in SD con un ottimo upscaling, sia ovviamente che con netflix o con i segnali HDR di sky. nulla da eccepire. e dalle foto postate nel forum, direi che effettivamente c'è un problema di configurazione/settaggi oppure effettivamente un difetto del tv, ma non legato al modello, proprio un malfunzionamento.
tra l'altro il modello non appare nemmeno nel sito philips del mercato italiano e non si trova nemmeno su: https://www.displayspecifications.com/. sicuro di aver scritto il modello correttamente?Ultima modifica di teuztv; 29-01-2021 alle 17:36
-
01-02-2021, 16:48 #8
Premetto cosa mi ha guidato nella scelta , mi serviva un TV onesto non top da mettere in soggiorno in quanto il budget è destinato al proiettore. (visone Film ,serie e poca tv).
Detto ciò avevo individuato in Philips il brand giusto anche per via delle ottime recensioni e del Ambiligh. è stata una delusione.
Ora che ho riposizionato in soggiorno il mio vecchio Sharp mi rendo conto di quanto fosse inguardabile il Philips (sulle scene scure anche in SDR ) e non penso sia un problema di dimensione. (Sharp 37" Philips 50")
il modello è qeusto 50PUS7805 .
Sulle recensioni Amazon ho messo un video che mostra la qualità del video di prova uhd (nulla da dire) e di un spezzone di Gemini (presumo) in HDR cosi ti puoi rendere conto (da tenere presente che la mia video camera non è il massimo) .... le ho provate tutte , inclusa l’assistenza Philips, ormai da 2 mesi ... ora sto tentando la restituzione vediamo come va.
Ora, se il reso andrà buon fine, non so veramente cosa comprare.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 01-02-2021 alle 16:50
-
01-02-2021, 19:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
mi spiace, ma evidentemente è un caso isolato...
-
02-02-2021, 07:44 #10
Boh non so se è un caso isolato , il forum inglese conta qualche segnalazione in più , il pensiero che ho fatto è che in questo periodo di minore produzione sia capitata un fornitura di panelli sfortunati, anche se mi rimane il dubbio che sia più un problema di software che di hardware.
Comunque fosse per me non tornerei più indietro da ambilight per questo ho provato a trovare una soluzione per 2 mesi con il supporto Philips, ottenendo solo questa risposta
La ringraziamo per le foto forniteci, ad ogni modo qualora la qualità del video demo sia buona e del segnale HDR da TV altrettanto, dalla sua descrizione il problema sembrerebbe presentarsi con l'utilizzo della piattaforma di AppleTV, simili problemi sono stati verificati per i modelli Android 2019 e nonostante Philips abbia rilasciato alcuni aggiornamenti per tentare di migliorare la qualità video è stato confermato che è la AppleTV che induce un comportamento anomalo con l'attivazione di dolby vision quando non richiesto. Dal materiale che ci ha fornito il pannello del TV non necessita di alcun intervento tecnico e un ordine di riparazione non migliorerebbe in alcun modo la qualità del pannello che rientra nelle specifiche di un modello di fascia medio/bassa
Stiamo al momento verificando con i nostri tecnici qualora il problema possa interessare la piattaforma dei modelli Saphi 2020..
Speravo di godermi i film in 4k da apple TV o dalle App invece non è stato un evento fortunato , anche il reso sembra non andare per il verso giusto visto che il corriere ha saltato l'appuntamento
Grazie
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 02-02-2021 alle 09:49
-
02-02-2021, 08:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
03-02-2021, 11:35 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 69
Alla fine ho speso questi 200 euro in più e ho preso il modello con Android, crepi l'avarizia :-)
Spero valga la differenza.
A prima vista anche a me non ha fatto impazzire. Rispetto al Samsung 65NU8000 che ho in sala la visione era decisamente peggiore.
Tuttavia con i settaggi postati nel topic ufficiale ho avuto un netto miglioramento. Col tempo conto di affinare ulteriormente le impostazioni e rendere la visione soddisfacente per i miei canoni.
-
03-02-2021, 15:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 8
-
04-02-2021, 08:27 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 69
Si ....... ma diciamo che il Samsung lo possiedo da 2 anni ed ho avuto modo di settarlo a puntino nel tempo.
il Philips mi è arrivato Venerdì e ho avuto poco tempo per capirlo ed impostarlo.
Al momento la visione migliore è di gran lunga sul Samsung, ma conto (e spero) di migliorare sul Philips
-
05-02-2021, 20:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448