|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Qled Samsung o Nanocell LG ? Cosa mi consigliate ?
-
16-02-2021, 20:04 #1
Qled Samsung o Nanocell LG ? Cosa mi consigliate ?
Buonasera a tutti, vi ripropongo probabilmente una questione di cui si sarà già molto discusso in passato, ma che ancora non mi è del tutto chiara.
Sarei in procinto di acquistare un 65 pollici, ma sono indeciso tra il modello “LG nanocell” e il “Samsung QLED Q70” (quindi budget sui 1000 euro).
L’uso principale sarebbe dischi 4K (ovviamente ho già il lettore 4K della Sony) e servizi streaming (soprattutto Disney+ e Netflix); in più vorrei collegare la mia soundbar della Sony che ha il Dolby atmos (quindi necessaria una uscita EARC).
Cosa mi consigliate ? Il prezzo è praticamente identico (40 € di differenza) ma vorrei optare per il pannello migliore come qualità video.
Grazie chi saprà aiutarmi e ci ringrazio in anticipo.Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
16-02-2021, 20:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Nessuno dei due.
Meglio l'Hisense 65U7Q1QF che trovi venduto e spedito da Amazon a € 999.
Questo televisore è un Full LED a 90 zone di illuminazione e supporta anche il Dolby Atmos quindi dovresti poter collegare la tua soundbar Sony.
https://www.amazon.it/Hisense-65U71Q...s%2C195&sr=8-2
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
16-02-2021, 20:32 #3
Il problema è che HISENSE non ha disney+, quindi mia moglie non approverebbe ahhha
In aggiunta, se nn erro erro, il nanocell ha il Dolby vision, che invece non ha SamsungUltima modifica di Tiziano1982; 16-02-2021 alle 20:34
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
17-02-2021, 10:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
io punterei all'Hisense 65U8QF, uno spettacolo di tv alla modica cifra di 1200€. (ed i 200€ in più li vale tutti)
per quanto riguarda la parte smart, prendi un dispositivo esterno con android e risolvi i problemi. considera che le piattaforme smart dei brand non sono complete.Ultima modifica di teuztv; 18-02-2021 alle 18:34
-
17-02-2021, 18:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
Non so dirti niente sull'Hisense. Io ho il nanocell90 65''.
Pro: Parte smart completissima, reattivo, telecomando puntatore top, perfetto per videogiochi, sport, segnali sd, angolo di visione ottimo, colori brillanti, ottimo antiriflesso nello schermo
Contro: Blooming in schermate nere, livello nero basso con certi contenuti, leggero effetto sporco visibile ad es. in partite di calcio.
Q70t
Pro: hai miglior contrasto, nero più convincente, film al buio porebbero risultare più convincenti, parte smart ottima (ma a me piace meno), comunque ottimo per videogiochi (ma una sola porta hdmi 2.1)
Contro: no blooming dell'LG, ma avrai i coni di luce (clouding) in determinati contenuti scuri (non so cosa sia peggio), meno antiriflesso, angolo di visione pessimo, no Dolby Vision.
Dipende da cosa guardi, per sport Sky e canali normali digitale terrestre l'LG è perfetto, puoi tenere il local dimming su alto e avere una resa ottima (ho un oled LG, e su questi contenuti non c'è differenza). Per i videogiochi dovrebbe anche essere meglio, il Samsung ha ancora problemi all'hdmi 2.1. L'LG è IPS è ha un contrasto limitato, potrebbe essere più convincente il Samsung ai tuoi occhi, soprattutto se guardi solo la tv al buio e film, ma se non hai mai visto altre tv non puoi paragonarle e rimarrai comunque soddisfatto.Ultima modifica di Striker92; 17-02-2021 alle 18:58
-
17-02-2021, 21:03 #6
L’uso principale per me sarebbe film in 4K (su disco) e canali streaming (Disney + e netflix in primis)
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
18-02-2021, 03:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 134
...se non hai particolarmente urgenza,attendi marzo o aprile.....Hisense anche nei modelli base mi ha veramente impressionato come qualità....molto meno su la parte smart
-
19-02-2021, 10:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
21-02-2021, 10:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 866
Ti consiglio il Samsung Qled, sono meglio per livello del nero rispetto agli Lg.
Hanno i loro difettini ma si difendono anche di fronte all'Oled. Io li ho entrambi ( Qled e Oled) e a volte mi manca il Qled che ho nell'altra casa. Soprattutto per il punch dell'immagine, per la vivacità e l'incisivita' dei particolari.
I nanocell Lg non sono allo stesso livello
-
23-11-2021, 23:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 2
-
25-11-2021, 07:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 866
Quello che rientra nel budget in base alle offerte che puoi trovare. I nuovi mini led qn90 o 85 sono superiori ma temo superino il tuo tetto di spesa. Non ti resta che scendere un po' nella gamma...
-
25-11-2021, 09:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Tieni sempre presente che molti qled di quest'anno (sicuramente qn85a ma probabilmente anche il qn90a ) sono IPS e quindi equivalenti ai nanocell di lg .. .
-
25-11-2021, 12:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 866