Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    21

    Consiglio TV da 55 pollici per sala luminosa


    Salve a tutti. Seguo da qualche mese questo forum. Sto cercando un nuovo televisore da appendere al muro. Lo guarderò ad una distanza di circa 2 metri. Prevalentemente guardo i canali standard (rai, Mediaset etc) più alcune serie di prime e raiplay. Inoltre parecchio sport, di tutti i generi. Pensavo ad un 55 pollici e dopo varie valutazioni di qualità prezzo, ero quasi deciso ormai a prendere un Hisense 55u8qf. Stasera in un negozio di Elettrodomestici ho visto il Samsung q85r, e mi ha molto impressionato. Certo, il prezzo è 999 euro contro i 799 dell'Hisense. Mi chiedevo quindi se valesse la pena spendere una cifra a cui onestamente non avevo mai pensato. So che il Samsung è del 2019 e non ha Dolby Atmos. Voi esperti, cosa mi potete consigliare?
    Grazie per ogni vostro consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Ti consiglio di prendere l'Hisense visto che è compatibile anche col Dolby Vision utilizzato da Netflix, inoltre se devi salire così tanto di budget a quel punto conviene prendere un tv Oled, visto che gli lcd sono oramai una tecnologia superata che si svaluterà sempre piu.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da pontinho Visualizza messaggio
    Salve a tutti. Seguo da qualche mese questo forum. Sto cercando un nuovo televisore da appendere al muro. Lo guarderò ad una distanza di circa 2 metri. Prevalentemente guardo i canali standard (rai, Mediaset etc) più alcune serie di prime e raiplay. Inoltre parecchio sport, di tutti i generi. Pensavo ad un 55 pollici e dopo varie valutazioni di qua..........[CUT]
    Il vecchio 55Q85R (modello del 2019) dovrebbe avere molte più zone di illuminazione del 55U8QF e quindi avere un contrasto maggiore e dei colori più vividi rispetto all'Hisense.

    Il 2019 è stata una buona annata per quanto riguarda i Full LED di Samsung mentre nel 2020 l'azienda sudcoreana è andata al risparmio riducendo drasticamente il numero di zone di illuminazione dei suoi Full Array dell'anno scorso.

    Di seguito la review di un Q85R fatta dall'autorevole Avforums.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16445

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    21
    Vi ringrazio per le risposte.
    Ho visto nel web (overly) un'offerta per il 48cx6. Mi costerebbe 944 euro consegnato. Certo, il prezzo è decisamente più alto dell'Hisense che avrei in mente a fronte tra l'altro di una dimensione più piccola. Dall'altra si tratta di un OLED, quindi un sogno. Secondo voi ne vale la pena? In una sala luminosa renderebbe bene? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Non è che gli Oled non vadano bene in stanze illuminate, ovviamente se il sole arriva direttamente sullo schermo nessun TV si vedrà mai bene. Se il taglio ti va bene, prendilo è sicuramente più performante di qualsiasi Lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    879
    Beh... diciamo che usare un Oled in dtanza luminosa significa utilizzare impodtazioni luminose, non dico a 100, al massimo, ma ad 80 sicuramente. Il che significa anche aumento del rischio di burn in. Dopodiché al buio è tranquillamente possibile diminuire la luce Oled ( non il brightness che è altra cosa) anche a 25. Io ad esempio la uso a 25 al buio sul mio Lg. Avendo anche un Qled posso comunque dire che di giorno con stanza luminosa i Samsung sono meglio dj qualsiasi Oled. Le magagne escono al buio e da posizioni angolate. Di recente All things Tech che fa buoni recensioni sul Tubo ha detto che nessun Oled è paragonabile al qn90a il nuovo top di gamma neo qled in stanza con luce. Ci credo e devo dire che a volte mi manca proprio il mip Qled.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    37
    solo per dirti che io alla stessa cifra in zona da me ho trovato un 65q85r....prova a vedere se riesci a farti abbassare il prezzo, dopotutto è una rimanenza di magazzino

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    21

    Grazie a tutti. Alla fine ho preso il 48 cx.
    Grazie per i vostri consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •