|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
02-06-2021, 08:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 5
Suggerimento 43 pollici - Hisense 43A7500F oppure LG 43UP78006LB
Buongiorno a tutti,
chiedo umilmente un consiglio per l'acquisto di un 43 pollici.
Sono indeciso tra due modelli e premetto che la parte smart non mi interessa particolarmente:
Hisense 43A7500F
Modello del 2020 con pannello VA ed audio (forse?) carente, materiali plasticosi
LG 43UP78006LB
Modello del 2021 con pannello IPS ma di cui non trovo ancora recensioni dettagliate
La TV sarebbe utilizzata in una sala da pranzo e non al buio di una stanza da letto.
Del modello LG le specifiche non parlano né di luminosità né di contrasto, non sono quindi in grado di paragonarlo all'Hisense che ha una luminanza media di 350 nit ed un rapporto di contrasto 4.000:1.
Mi potreste dare dei suggerimenti?
-
02-06-2021, 09:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Non trovi quasi mai recensioni su TV di questo livello, ma su rtings trovi comunque up8000
https://youtu.be/MHJwyXCVYeI
Giudica te
-
02-06-2021, 11:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Praticamente hai quasi i miei stessi dubbi, quasi sugli stessi modelli!
E anch'io non sono ancora riuscito a trovare informazioni su quel LG (che è peraltro nuovissimo), ieri ho anche chiesto qui ( https://www.avmagazine.it/forum/130-...74#post5145674 ).
Per cui non ti posso essere realmente di aiuto ma ti dico semplicemente le considerazioni che sto facendo in questi giorni, metti che ti possano dare degli spunti:
1) l'LG 43UP78006LB ha un pannello IPS e l'Hisense un VA e da quanto leggo (anche da test su modelli simili degli scorsi anni) la visibilità laterale è decisamente migliore per l'LG. Questo per me è importante, per la mia disposizione dei posti a sedere nella stanza, per cui propendo per l'LG, anche se dovrebbe avere luminosità e contrasto inferiore all'Hisense. Valuta tu quanto è importante per te l'angolo di visione.
2) anch'io non do particolare importanza alla parte smart, do invece importanza all'usabilità, anche nelle funzioni base. Non conosco direttamente webOS 6.0 ma vedo che è molto reputato, immagino più maturo del "sistema operativo" di Hisense, e ha il telecomando a puntatore.
3) da questo confronto in video l'Hisense A7500 (taglia 50") sembra avere colori decisamente migliori dell'LG UP7800:
https://www.youtube.com/watch?v=L20ELP3u5MY
però va ricordato che:
A) bisogna vedere se i settaggi in Cinema Picture Profile sono realmente paragonabili fra i due e quanto è possibile intervenire con i settaggi manuali
B) dato che l'LG sembra essere un'evoluzione dei modelli 2020 (come il 43UN71006LB, che è un'altra mia alternativa) e che diversi utenti su Amazon per l'UN7100 hanno detto che la PRIMA cosa da fare è disattivare l'impostazione "ECO" che viene di default (uno di loro scrive "Al 2° giorno di prove ho disabilitato l'opzione ECO e..MIRACOLO ...immagini molto belle, vive , nitide senza sbavature in HD e HDR"), mi viene il dubbio che l'ECO sia stata lasciata su quel UP7800 testato (lo stesso tester in una risposta dice " other settings are on default values"), Per inciso, anche sul mio vecchio ma ancora validissimo Sony a suo tempo disattivai la sua funzione "Eco" e il miglioramento era abissale, potrebbe essere così anche per questi LG.
C) c'è sempre il discorso dell'angolo di visione: come apparirebbero i colori visti da 45°?
Per il momento sto ancora "meditando" e cercherò di andare a vedere quei modelli dal vivo (l'UP7800 è venduto praticamente da tutte le maggiori catene di negozi, immagino che si trovi anche l'Hisense).
Naturalmente so bene che visti in negozio, vuoi per le sorgenti usate vuoi per i "settaggi negozio" ... sono sempre tutti meravigliosi!
Vorrei considerare pure gli equivalenti Samsung, anche se è una marca che non mi ha mai entusiasmato sui televisori (in negozio, appunto, sono splendidi ma ne devo ancora vedere uno in casa che si avvicini alla naturalezza del mio pur vecchio Sony Bravia).
Se riesco a trovare recensioni del UP7800 te le segnalerò qui.Ultima modifica di freesailor; 02-06-2021 alle 13:57
Sony KDL-40NX720
-
02-06-2021, 11:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 5
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli.
Io propenderei più per l'Hisense e per il suo pannello VA.
In negozio non ho trovato i modelli che mi interessano ma ho potuto verificare l'Hisense 43A7300F (sempre VA) che mi è sembrato nettamente migliore come resa cromatica e luminosità rispetto ad un LG 43UN74006LB (sempre IPS).
Purtroppo non ho fatto molto caso agli angoli di visione e vorrei in effetti capire quanto possa risultare degradante la visione laterale.
Su youtube ci sono alcuni video di confronto IPS/VA ma preferirei vederlo dal vivo.
-
02-06-2021, 12:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
Vai a vedere la qualità delle plastiche e del montaggio degli Hisense. Hanno un pannello decente, ma tutto il resto (audio compreso) lascia a desiderare. Lg come televisore è globalmente meglio.
Se invece ti serve un tv "monitor" da collegare al lettore dvd/b!uray o collegare una firestick basta hisense.
A me interessano i canali tv dtt e anche in qui l'upscaler per i canali SD è migliore quello di Lg. Per i contenuti a più alte risoluzioni, meglio hisense.
Nero e contrasto migliore per Hisense, ma, tanto per dare dei voti, il divario non è 10 a 1, ma 8 a 6, compensato da un minor degrado laterale visivo in favore di Lg
Webos lg meglio di vidaa hisense . Lg funziona tutto velocemente, senza blocchi o comportamenti anomali. Lg ha le funzioni pvr bloccate.
A me non piace granché il magic remote di Lg ma per le funzioni smart è divertente da usare rispetto al plasticoso telecomando hisense.
L'app store di Lg certamente non è fornito come quello di un televisore android (google store), ma settimanalmente viene aggiornato (la maggior parte delle app sono inutili ogni tanto spunta qualcosa di interessante come la nuova ITSART).
Sconsiglio LG quando la spesa si avvicina ai 1000€, ma in fatto di 43/50" sono prodotti validi a prezzo accettabile.Ultima modifica di kenzokabuto; 02-06-2021 alle 12:59
-
02-06-2021, 12:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 7
Ciao, a tutti. Io sono nella stessa situazione, nuovo TV per il soggiorno disposto in diagonale in un angolo della stanza, soprattutto per il DTT, pochi film. In Salotto ho un vecchio plasma Panasonic che custodisco gelosamente. Lo scorso anno piuttosto che sostituirlo per in guasto, l'ho fatto riparare. Ieri mi è arrivato l'Hisense 43AF7500F. Visto frontalmente mi ha fatto una bellissima impressione considerando anche il prezzo. La Rai in HD viene upscalata a parere mio molto bene. I segnali in 4K non profondissimi ma direi molto bene. La parte smart molto reattiva. La nota dolente che me lo farà restituire per un IPS è l'angolo di visuale, a parere mio veramente imbarazzante. Non puoi spostarti dalla posizione frontale che i colori perdono contrasto. Secondo me in una stanza in cui l'angolo di visuale puoi variare molto non ha senso, meglio IPS a costo di perdere un po' di nero.
-
03-06-2021, 09:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 5
-
03-06-2021, 12:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 7
-
04-06-2021, 15:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Piccolo aggiornamento, tanto per riportare una esperienza personale.
Oggi sono riuscito a vedere, in un negozio fisico di una nota grande catena, l'LG 43UP7500, versione appena un pò meno dotata del UP7800, ovvero non ha già fornito il telecomando puntatore MR21 e ha i piedini separati invece di uno stand a boomerang, per il resto a mia conoscenza dovrebbe essere identico (soprattutto lo schermo IPS).
Era giusto posizionato sullo scaffale proprio accanto ad un Samsung 43AU7170, anche questo un modello 2021 ma con pannello VA, così ho potuto fare facilmente un confronto diretto (anche se le sorgenti collegate mandavano filmati, ovviamente tutti spettacolari, comunque diversi fra loro).
La prima cosa che si notava era la bellissima immagine, coloratissima e molto contrastata, del Samsung ... quando vista proprio dal davanti!
Poi si notava comunque la bellezza anche di quella dell'LG, anche se un pò meno brillante.
Ma appena mi spostavo di 30 gradi o più dalla perpendicolare frontale, il difetto del VA ed il pregio dell'IPS risultavano con chiarezza "cristallina": mentre i colori del Samsung sbiadivano a ritmo allarmante spostandosi dalla vista frontale, fino a trasformare un bell'arancione in un giallino sbiadito o passare da verde brillante e carico ad un verdino smorto, l'LG manteneva le stesse tonalità di colori anche ad angoli sui 60%, ovviamente perdendo in luminosità (luminosità che peraltro perde anche il Samsung, ma quest'ultimo fa pure una "strage" nei colori).
Conclusione: per il mio uso, addio VA e benvenuto IPS.
Ovvero: un bel punto a favore del LG, che rimane "usabile" e godibile ad angoli pure "estremi" (per un uso normale, ovviamente nessuno guarda una tv a 80° dalla perpendicolare), mentre il Samsung (e, direi, il pannello VA) per me è bocciato.
Va comunque detto che in Samsung di più alto livello e di taglie (e costo) maggiori, che ho visto esposti, il degrado in angolazione mi è parso meno marcato che nel 43AU7170.
Poi sono riuscito a vedere pure l'Hisense AF7500, anche se solo nelle taglie 50" e 55".
Anche per esso, belle immagini frontali e degrado evidente spostandosi dalla perpendicolare frontale, anche se mi sembra in modo meno evidente rispetto al Samsung 43AU7170 (secondo me quest'ultimo è inaccettabile).
Sono uscito dal negozio ancora più convinto di andare verso l'LG 43UP78006LB, anche se ovviamente in negozio molto di più di confronti semplici come questi non si possono fare (e tutti con sorgenti "super", il che vuol dire che non si capisce mai come si potrà vedere in SD o HD, ovvero nel 90% delle trasmissioni televisive).Ultima modifica di freesailor; 04-06-2021 alle 15:52
Sony KDL-40NX720
-
04-06-2021, 18:31 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
Poi quando e se lo prendi, fammi sapere come ti trovi. Grazie.
I televisori economici raramente vengono ben impostati , perciò dovrai impegnarti a trovare le varie regolazioni per ciascuna fonte. In fondo è la parte più divertente
Quando le hai trovate, annotatele da qualche parte perché non c'è modo di salvarle (es. su chiavetta usb) e recuperarle in caso di ripristino del televisore.
Invece l'audio, nel mio lg è bastato utilizzare il microfono del magic remote per autoregolarsi (in base all'ambiente).
Per l'angolo di visione, anche la retroilluminazione conta, il degrado lo noterai (al buio) anche con Ips , in misura inferiore rispetto ai Va (sopratutto quelli non wide angle).
-
04-06-2021, 20:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Scrivi per esperienza personale o per sentito dire? Io non trovo differenze di qualità di materiali tra LG ed HiSense, anzi, il cinese ha avuto meno interventi di assistenza nei punti vendita che seguo…ovviamente tutto rapportato in percentuale sul numero di pezzi venduti
Ultima modifica di teuztv; 04-06-2021 alle 21:31
-
04-06-2021, 20:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
-
04-06-2021, 21:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Ho sbagliato a citare…errore mio. Mi riferivo a Kenzokabuto
-
05-06-2021, 08:10 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
Naturalmente per sentito dire
Hisense si sceglie per risparmiare non per qualità.
L'equivoco è che viene trattata come se fosse una cenerentola, invece è un colosso e non ha un modello veramente completo (come televisore non come monitor da accendere ogni tanto) .
L'avventura OLED è finita miseramente, perché in quel segmento, non basta assemblare un pannello e due altoparlanti.
Adesso con la crisi economica, sicuramente ne venderanno tanti e probabilmente avrà più successo nel campo degli elettrodomestici (soppiantando marchi "scomodi" come Haier e Beko)
Se devo pensare al televisore principale di casa, non scelgo Hisense.
Se invece devo comprare il second...facciamo terzo..allora Hisene può andare.
E se poi trovo qualcosa che non mi piace..come dicono tutti..scriverò "Eeeeeeeeeeeeeee ppppppperò per quello che l'ho pagato"Ultima modifica di kenzokabuto; 05-06-2021 alle 08:42
-
06-06-2021, 15:55 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 5
Grazie ai vostri preziosi consigli, e dopo aver adocchiato per bene il pannello Hisense in negozio, ho deciso di prendere l'LG.
Spero lo consegnino presto!