|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sostituire un plasma Panasonic 50" VT20 con...
-
12-06-2021, 08:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Sostituire un plasma Panasonic 50" VT20 con...
Il mio fido plasma Panasonic serie VT20 da 50" funziona ancora egregiamente dopo 11 anni di onorato servizio. In assoluto, per l'uso che ne faccio, andrebbe ancora bene, visto che tutta la parte multimediale è affidata ad una Shield.
Col fatto però che a breve dovrò aggiungere un decoder per poter guardare la TV, iniziano ad essere tanti i dispositivi esterni collegati al plasma (il decoder appunto, la Shield, un adattatore jack->bluetooth, uno splitter HDMI) e quindi sto iniziando a vagliare l'ipotesi di sostituirla.
In assoluto andrei su un Oled, ma purtroppo tra moglie e bimbe la TV viene usata in maniera molto "distratta", a volte dimenticata accesa, a volte per ore sullo stesso canale, ecc... Quindi vorrei evitare di trovarmi con un pannello stampato a causa della nostra incuria.
Virando quindi verso un pannello LCD FALD, diciamo da 65", cosa mi consigliate di prendere in considerazione? Un budget approssimativo potrebbe essere attorno ai 1.500€, anche se è del tutto relativo. Mi piacerebbe che fosse un ottimo pannello, con una solida parte smart (uso svariate piattaforme di streaming e ho la mia libreria video personale su NAS, anche in 4K) ed un congruo numero di porte HDMI, perché sono anche videogiocatore. Attualmente ho PS4 e Switch, ma prima o poi passerò ovviamente a PS5 e quindi vorrei porte HDMI 2.1 "vere".
Su quali prodotti mi consigliate di orientarmi? Grazie a tuttiTV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
12-06-2021, 08:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Solo per curiosità, ma il plasma ti si è stampato?
-
12-06-2021, 09:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Mi è capitato in passato che si verificassero episodi di stampaggio, ma che fortunatamente sono sempre riuscito a risolvere con una pulizia dello schermo (il classico canale TV dove non c'è ricezione o semplicemente cambiando canale).
Sempre fenomeni visibili su sfondi monocromatici (tipo durante i cambi canale) e quasi mai visibili durante la riproduzione di filmati. Ad ogni non posso che ritenermi completamente soddisfatto.
PS: certo che se 11 anni fa avevo ripudiato l'LCD in favore del plasma, mi fa strano dopo tutto questo tempo esser quasi costretto a tornare indietro sui miei passi, con tutte le migliorie che anche la tecnologia LCD ha saputo sfornare nel mentre.TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
12-06-2021, 09:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Quindi hai avuto solo ritenzione su plasma ma hai paura dello stampaggio degli OLED. Era solo curiosità, di LCD non so consigliartene
-
12-06-2021, 09:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
La differenza sta tutta nel modo di utilizzare la TV. La ritenzione del plasma l'ho avuta usando la TV quando ero da solo e con tutta la attenzione del mondo. Adesso che ho 3 donne che girano per casa sono decisamente più preoccupato. Magari esagero? Probabile. Ma spendere dei bei quattrini per un pannello Oled e vederlo rovinato dopo poco, mi farebbe girare le scatole non poco. Ovviamente, se andassi di Oled provvederei subito all'estensione della garanzia, proprio per i motivi di cui sopra.
TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
12-06-2021, 10:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
-
12-06-2021, 11:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
mia stessa situazione
ho un vt50
una bestia all' epoca
ma stando acceso tutto il giorno (consumi e calore non indifferenti) con la nuova codifica per il digitale terrestre e con il fatto che ci collego sempre il pc ( iniziano stampaggi vari)
sto entrando nell' ordine di idee di cambiarlo
il problema è che quando lo comprai tutti a magnificare gli lcd samsung e menate varie ..ricordo il terrore per gli aloni verdi dei plasma o qualche cosa del genere
oggi tutti magnificano gli oled
come visione penso anche io che gli oled siano superiori attualmente ai led e più vicini al plasma
però mi domando se la differenza di prezzo e consumi, valgano la candela
insomma ti sono vicino nella difficoltà e spero potrai dirci alla fine cosa hai scelto
-
12-06-2021, 12:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Un Oled consuma quanto un Lcd anzi rispetto agli Lcd fald consuma anche meno visto che per rendere gli Lcd abbastanza luminosi per i picchi HDR bisogna dotarli di una retroilluminazione molto potente che consuma e scalda parecchio. Per quel che riguarda poi il burn in, se hai un plasma da 10 anni o giù di lì, sai che questo succede solo in condizioni estreme che non sono certo quelle di normale uso. In poche parole se non hai stampato il plasma non stamperai l'Oled. Per me chi è abituato alla visione del plasma può solo cambiare per un Oled, qualsiasi Lcd è inferiore come nero, contrasto ed angolo di visione anche ad un plasma di 10 anni specie se è un Panasonic.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-06-2021, 12:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
il burn in esiste a determinate condizioni d' uso sia nel plamse che negli oled su questo non ci sono dubbi. (un altro mio plasma ha stampato il logo di canale 5 da una parte e sky dall' altro ma parliamo di uno davvero datato)
sul mio plasma riuscivo a metterci pezze con i filmati di pulizia e con i canali senza segnale (quelli che fanno la nebbiolina grigia) ma oramai siamo arrivati all' irreversibile
se dipendesse solo da come si vede un film non avrei dubbi nella scelta di un oled
dovendo optare per una tv che sta accesa praticamente tutto il giorno, con le fonti più disparate, tempo che questi schermi fantastici siano anche molto più delicati delle lampadine abbronzanti dei samsung.
ma vediamo, già inizio a sentire che i nuovi modelli oled soffrirebbero meno dell' effetto burn in
sono davvero tentato da buttarmi sull' oled nonostante l' uso che ne faccio
cmq grazie davvero a tutti per la pazienza che avete
-
12-06-2021, 14:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Non ci sono differenze di prezzo ne di consumi. Non si parla più di plasma. Un qled top (qn90a per interderci perché al di sotto non sono neanche avvicinabili ad un OLED) costa più di un c1, almeno nei tagli più diffusi da 55 e 65
-
12-06-2021, 15:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
davvero?
altra cosa positiva a favore dell' oled dunque
l' ultima volta che avevo controllato piu o meno su un 65 ballavano 400 500 euro
quando avrò certezza del burn in molto raro avrò cancellato ogni ultimo dubbio
-
13-06-2021, 11:29 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 33
Io ho preso il nuovo Sony BRAVIA XR50X90J (non l'ho potuto prendere più grande per problemi di spazio).. venivo da un plasma Panasonic ,quasi stampato un paio di volte e salvato con i programmi di pulizia.. un paio di amici con problemi vari con i loro OLED (se hai figli che giocano con consolle o mogli fissate con i canali TV, lascia perdere gli oled.
Ti assicuro che questi nuovi XR hanno un processore da favola.
-
13-06-2021, 11:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Ancora con queste favole delle mogli e dei figli che distruggono con gli OLED...hai comprato un buon LCD di livello medio, goditelo senza fare altre considerazioni
-
13-06-2021, 19:03 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 33
@rooob
Livello medio? è il top di gamma 2021 degli LCD Sony..
che gli Oled ne siano superiori in tutto e pertutto ne sono cosciente, stavo per prendere l'LG OLED48C14LB
ma la ritenzione è sempre dietro l'angolo purtroppo(basta fare un giro sui fora italiani e stranieri per avere testimonianze in merito), il burn in nei nuovi modelli è un rischio molto improbabile ma pur sempre possibile..
se vedessi la TV solo io non avrei avuto dubbi ma tant'è che chi si accontente gode!Ultima modifica di zebra; 13-06-2021 alle 19:05
-
13-06-2021, 19:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Solo per la precisione sopra ad x90j ci sono x95j e z9j. Però il concetto rimane: devi comprare quello che a te piace e fa stare tranquillo. E ovviamente in base al budget che ognuno vuole dedicare ad un TV.