|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Dubbio..cambio tv sony 37" con nuova tv 43"
-
23-06-2021, 10:05 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Dubbio..cambio tv sony 37" con nuova tv 43"
Ciao a tuti
Ho un grosso dubbio...vorrei e dovrei cambiare il mio sony KDL37EX720 (acquisto consigliato da voi) comprato 10 anni fa con una televisione da 43"
Il problema da quello che ho letto nel forum è che un 43" non è il top come tecnologia, perche a differenza di 10 anni fa quando un 37" era gia un bel televisore, oggi con tv con misure da 65"-75" ecc il 43 pollici è proprio poca cosa...
Il dubbio nasce dal fatto che il mio sony funziona ancora e si vede bene ( ne sono sempre stato soddisfatto) e non so se comprarne uno di nuova generazione potrei avere dei miglioramenti oppure la qualita risulti inferiore al mio sony
Ho sempre escluso i samsung per la tipologia di colori non realistici (10 anni fa era cosi, magari oggi hanno migliorato) . Mi piacerebbe ancora andare sui sony oppure su qualcosa che abbia dei colori reali e non sparati a mille
L'uso principale sara DGT e partite di calcio con abbonamento. Non lo uso per giocare
Avete qualche consiglio in merito?? mi consigliereste un oled? sempre che esista da 43"
Grazie a tutti
-
23-06-2021, 13:12 #2
L'oled più piccolo in circolazione è di taglia 48.
Se riesci ad arrivare al budget per prendertene uno, allora vai (tipo il jz980 o il jz1000 di panasonic; in subordine il Cx 48 di LG che costa anche meno).
Allora il cambio avrebbe senso.
Diversamente, passare da un 37 pollici a un 43, non ha senso.
Per vedere un minimo di differenza qualitativa "vera" dovresti salire tanto di prezzo (ma allora prenditi l'Oled che è comunque meglio di qualunque QLED, ULED che dir si voglia).
In sintesi: se vuoi davvero vedere l'upgrade,
1) ti prendi un Oled da 48/55 pollici (non c'è molta difefrenza di prezzo, i 48 costano come i 55 e li prendono solo quelli che hanno problemi di spazio)
2) Sali (tanto) di dimensione e ti prendi un LCD 65/75: se ne trovano tanti a meno di 100 euro. Non saranno il non plus ultra, gli Oled restano "altra cosa". Ma "le dimensioni contano" e la differenza varrebbe i soldi spesi.
Prender un 43 per sostituire un 37, diversamente, non è un operazione molto sensata: se ti manca la sezione smart delle tv odierne, prenditi un chromcast o, meglio, una fire tv stick. E con poche decine di euro hai risolto (avendo una sezione smart migliore di quella interna alle tv)Quasi desaparecido... quasi.
-
23-06-2021, 13:38 #3
Concordo, aggiungo che il vecchio Sony aveva un cornicione (come tutti i Tv dell' epoca) mentre i 48" (almeno gli LG Oled) hanno un piedistallo con un basso profilo quindi la differenza di ingombro è abbastanza contenuta.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-06-2021, 15:21 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Per aragorn29
Ho paura che un 48/55 pollici (forse il 48 ci puo stare, il 55 non credo) sia troppo grandi per il posto dove va collocato e oltretutto credo anche di essere forse troppo vicino come visione. Escludiamo i 65/75 perche sicuramente non ci stanno
L'idea di cambiare tv è dato dal fatto che col nuovo DGT sulla mia tv non vedrei niente, tranne che non compri un decoder esterno, ma non volevo avere 2 telecomandi. Considerando che la tv ha 10 anni e che la tecnologia dei tv in questi anni è migliorata, stavo valutando se valeva la pena comprare qualcosa piu performante oppure no
Per pace830sky
la mia tv misura 87,8 x 54,9 (senza piedistallo) un 43" misura 96
Considerando come dici tu che nelle vecchie tv c'e il cornicione largo gia prendendo un 43" avrei gia un guadagno di cm non indifferente
Come dicevo ad aragorn29 potrei valutare al massimo un 48 ma non piu grande. Considerate che la tv la vede anche mia figlia di 4 anni(molte volte la vede anche molto da vicino) e non vorrei con un televisore troppo grande gli possa dareun fastidio visivo
In caso valutassi un 48" voi cosa mi consigliate?
Ps chiedo scusa ma non so creare 2 "rispondi citando" in contemporaneaUltima modifica di andrio1979; 23-06-2021 alle 15:22
-
23-06-2021, 15:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
Invece secondo me, quel televisore Sony è sicuramente buono per quanto riguarda l'affidabilità e la durata, ma in fatto di immagini gran parte dei tv moderni non lo faranno rimpiangere, perciò la scelta è ampia.
Come marche, SONY e PANASONIC (mi riferisco ai telefvisore davvero Pansasonic e non quelli col marchio appiccicato da Vestel o altri) soprattutto per durata nel tempo, sarebbero da preferire , purtroppo però nella fascia 43" non ci sono modelli di spicco, rispetto a Samsung o LG, e costano molto più della concorrenza.
Esempio
SONY 43 XH85 IPS EDGE LED 100/120Hz costa circa 700€
PANASONIC 40 HX810 VA EDGE LED 50/60Hz circa 600/700€
PANASONIC 40 HX900 IPS EDGE LED 50/60Hz 700/750€
PANASONIC 40 HX940 IPS EDGE LED 100/120Hz 800/900€
prezzi poco conveniente rispetto alle caratteristiche base del pannello. Sono comunque tv buon per chi guarda soprattutto DTT
Con le stesse cifre, anzi meno trovi i vari LG Up 7800 , samsung AU9000 attorno ai 450€
Poi ovvio, la scelte migliore sarebbe un bell'oledUltima modifica di kenzokabuto; 23-06-2021 alle 15:48
-
23-06-2021, 15:39 #6
Se rientra nel budget LG 48 C15 (vedi promozione cashback euro 100 di LG x acquisti da negozi convenzionati tra cui mediaworld ed altri).
A me risulta cm 107 largo 65 alto (CON stand incluso) verificalo sul sito del produttore.
Riguardo al guardare troppo da vicino non credo che siano i 5" sulla diagonale a fare la differenza, certo con i 4k quanto meno a spettatori adulti si consigliano di fatto distanze più ravvicinate (un paio di metri per un 50") ma il calcolo è fatto in funzione della distanza massima a cui si apprezza la differenza tra 4K e full HD non in base al comfort visivo (men che mai con specifico riferimento ad un bambino).Ultima modifica di pace830sky; 23-06-2021 alle 15:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-06-2021, 15:40 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Mi ricordo che nel lontano 2011 il sony in questione era uno dei migliori tv, con un ottimo rapporto qualita/prezzo, soprattutto aveva dei neri belli profondi
Dei philips cosa ne dici? una volta erano dei bei tv, oggi non so....
I samsung hanno ancora la tendenza ad avere i colori sparati al 1000%?
Per pace830sky
Stasera guardo bene le misure disponibili
Tu mi consigli Lg C15 e invece aragorn mi consiglia il CX. Che differenze ci sono tra i 2?Ultima modifica di andrio1979; 23-06-2021 alle 15:45
-
23-06-2021, 15:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
No, la Philips di oggi non c'entra nulla con quella dei "MATCHLINE"
è solo un marchietto storico usato per fare breccia nei cuori dela clientela europea (se vai alla Lidl c'è un GRINDING nel cesto delle offerte
). Sulla carta ha ottime caratteristiche, all'atto pratico c'è chi ci si trova bene altri lamentano carenze, bug nel software. Visto in negozio il PUS8535 è senz'altro interesante (migliorato rispetto alle prime infornate di qualche anno fa) ma non so come si comporta. Sembra che comrprando Phiips sia una lotteria, come se assemblasse i televisori da più fornitori con standard quaintiativi differenti
Ripeto, per prendere un buon televisore bisogna spendere, altrimenti sono tutti dei compromessi, soprattutto nella fascia 43"Ultima modifica di kenzokabuto; 23-06-2021 alle 16:01
-
23-06-2021, 18:18 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Ho guardato le misure
Misure esterne (compreso il basamento) 89x58 ( senza il basamento 54)
Misura del solo schermo 82x46
Ho misurato anche la distanza del TV allo schienale del divano. Siamo a 2,50
Io direi che il TV giusto dovrebbe essere un 48"
Voi cosa dite?
-
23-06-2021, 18:33 #10
"Tecnicamente" 2,50mt richiederebbe un tv più grande rispetto ai criteri già accennati ma non è che uno non sia libero di guardare il Tv più da lontano (figuriamoci!).
Il C15 (anzi i modelli C1x) è il modello nuovo, il CX è il modello 2020 se lo sconto è congruo è interessante (tenere presente che non c'é cashback, comunque verifica queste mie affermazioni fatte "a memoria").Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-06-2021, 19:50 #11
Da 2,5 metri all'inizio il 48 ti parrà grande.
Poi rimpiangerai il 55
Tanti anni fa, col mio primo tv di taglia "grande" (un 50 panasonic plasma) accadde proprio così. I primi due giorni notavo l'enorme differenza col vecchio crt 32 pollici, poi ho cominciato a dolermi di non aver preso il 65 (da 4 metri e passa ci stava tutto, ma i miei amici, che all'epoca avevano si è no dei 26 polici, mi guardavano come un folle)
Ciò detto valuta con i tuoi occhi e col tuo portafoglio. Non con quelli altrui.
Anche perchè la sensibilità rispetto alla distanza può variare da persona a persona (alcune non sopportano tv troppo grandi da vicino).
Fai un pò di prove, da quella distanza, nei centri commerciali.
In ogni caso, anche con un 48 Oled la differenza rispetto al tuo tv sarà abissale.Quasi desaparecido... quasi.
-
23-06-2021, 20:09 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Ciao
Già adesso che ho fatto le misure il 48 mi pare grande!😅 Figurati quando deciderò di prenderlo
Effettivamente io sono uno di quelli che non vuole TV troppo grandi da vicino. Credo che ci voglia il giusto, ma poi qua da persona a persona cambia
Sicuramente il costo sarà da tenere in considerazione. Guardando un po' quello che mi avete consigliato siamo dalle 1000 alle 1300
Confido di trovare nei pochi mesi prima che entri in funzione il nuovo
DGT delle offerte vantaggiose. Con il mio Sony attuale lo avevo trovato in offerta a 700 euro quando il prezzo normale di vendita era di 1000 euro
Riassumendo il discorso...i vostri consigli su un OLED si spingono tra i Panasonic e gli LG. Dei Sony non c'è niente di valido? Come dicevo nei messaggi precedenti, ho sempre trovato i TV Sony con dei colori molto naturali
Grazie
-
24-06-2021, 10:46 #13
Se ti piacciono i colori naturali prenditi, a maggior ragione, un Oled panasonic.
Escono di fabbrica già calibrati e sono quelli con l'equilibrio maggiore.
Lg punta un pò più sulll'effetto wow da negozio, ma poi, a casa, devi calibrarlo.
Inoltre i pana sono - tra tutti - quelli che soffrono meno dell'effetto burn in (ma se non giochi 10 ore o non tieni acceso il tv su schermate fisse ormai tutti riescono ad evitarne gli effetti nefasti).
I sony sono ottimi tv ma non migliori dei panasonic: però costano di più e l'anno scorso alcuni pannelli hanno avuto qualche problemino di troppo.
Poi per carità, se non becchi l'esemplare sfigato (sempre meglio fare una estensione di garanzia seria) vanno bene un po tutti.Quasi desaparecido... quasi.
-
25-06-2021, 08:58 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 39
Ciao
No, non usero il tv per giocare, ormai sono troppo grande per i giochi
L'uso principale è DGT e le partite di calcio
Terro in considerazione i panasonic e gli LG, sperando che scendano un po di prezzo
Grazie
-
26-06-2021, 08:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ultima modifica di sartino; 26-06-2021 alle 08:59