Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: TV OLED O NEO QLED ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    2

    TV OLED O NEO QLED ?


    Dubbio amletico, per un TV taglio 75"/77" meglio un OLED Sony o LG con neri profondi oppure un più luminoso Neo QLED Samsung ?
    Cosa consigliate? Quali altre differenze ci sono?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.229
    Più luminoso per fare cosa? Solo in determinate circostanze un LCD può essere più luminoso, in altre per mantenere un nero adeguato dove ci sono scene contrastate non ci riesce. Un campo innevato in HDR è indubbiamente più luminoso su un LCD di quel livello (considero solo il qn90, la serie 8 è IPS e neanche la considererei) . Per me OLED. Ma sono di parte come puoi vedere in firma
    Ultima modifica di rooob; 15-07-2021 alle 11:38
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    D'accordo con roob.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    866
    Ci risiamo, ai dubbi amletici: digitale vs analogico ; Qled vs Oled...
    L'Oled è luminoso intendiamoci. Di notte al buio uso un quarto della luce oled, circa 25 su base 100. Di giorno il discorso cambia ma con 80 su 100 non c'è di che lamentarsi.
    Dipende appunto dal salone dall'utilizzo. Evitare la luce diretta del sole sul materiale organico. ( evitarla in ogni caso, la luce dovrebbe sempre arrivare a lato dello schermo non dietro e neppure di fronte).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.229

    Giustamente come dici, la luce diretta su un qualsiasi TV di qualsiasi tecnologia andrebbe evitata, come anche la luce indiretta e/o i riflessi andrebbero limitati anche su un LCD a prescindere che poi li possa contrastare meglio di un OLED.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •