|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio acquisto due Tv 43 pollici e 50 pollici
-
20-08-2021, 00:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 27
Consiglio acquisto due Tv 43 pollici e 50 pollici
Salve dovrei acquistare due tv: una da 43 pollici, con sistema android tv/google tv, pertanto sarei orientato verso Sony XR-43x85j o XR43x89j...del primo modello ho trovato una recensione e ne parlano bene, del secondo non ho trovato recensioni; ma per caso è lo stesso modello con sigla differente per altri paesi?
Un modello da 50 pollici, con sistema android tv/google tv, pertanto orientato verso Sony XR50x90j o XR50x93j/94j...per il primo modello ho trovato una discreta recensione per il secondo nessuna recensione; ma per caso è lo stesso modello con sigla differente per altri paesi?
Da quello che ho visto in giro, i due modelli monterebbero pannelli VA con accettabile contrasto nativo e discreti valori di nits per hdr, il 90j con un contrasto nativo più basso ma raggiungendo il primo 85j, quasi al pari, con local dimming.
Mi confermate che sono pannelli VA e Direct led, cosa ne pensate? Utilizzo vario. Gaming solo con il 90j o 93j/94j.
Grazie mille!Ultima modifica di X4V1DG; 20-08-2021 alle 00:18
-
20-08-2021, 10:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Il XR-43x85j e' VA, motivo per cui l'ho escluso fra i miei papabili (ho bisogno di un angolo di visione il piu' ampio possibile)
-
20-08-2021, 12:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
x89j è identico all'x85.
Nel 43x85j i piedini laterali distano circa 66cm.
Nel 43x89j sono montati proprio alle estremità del televisore (distano tra loro circa 96cm.). Passando ai 55", nella serie x89j possono essere montati in due posizioni (larga o stretta), mentre nella x85j la posizione è unica, non regolabile.
-
23-08-2021, 20:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 27
Grazie per le informazioni dettagliate! Ho preso l'x89j da 43 pollici...in realtà oltre le staffe, la differenza con x85j è il motion flow che come dichiarato sul sito sony è 800-960hz per x85j e 1000/1200hz per l'x89j in auto, per il resto sono identici. Comunque a parte il pannello VA con angolo di visione basso, ha una qualità d'immagine eccelsa su questa tipologia di pannello...l'audio è discreto, mi aspettavo peggio, ma a che c'ero ho abbinato la tv speaker bose, che ho ascoltato al punto vendita e non mi è sembrata male per le mie esigenze. I neri sono profondi, ma bisogna settare i livelli del nero, contrasto e luminosità bilanciandoli...a mio avviso la luminosità è troppo "sparata" sopratutto con hdr10 o dolby vision,con un settaggio veloce ho raggiunto risultati ottimi anche nella resa cromatica. Provato con youtube, interfaccia android tv/google tv molto veloce, tv normale si vede molto bene, backup mkv 4k e dolby atmos fluidi con vlc o mx player, qualche scatto se si porta avanti nel lettore base della tv, e consolle xbox series x, supporta 4k 120 hz senza dolby vision o hdr e 4k 60 hz con tutto. È un muletto, soddisfattisimo.
Ultima modifica di X4V1DG; 23-08-2021 alle 21:05
-
23-08-2021, 20:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 27
Dovevo prendere anche il 50 X93j o X94j, però non era disponibile, e a proposito di questo non riesco a trovare differenze tangibili tra i due, con x90j ci sono un pò di differenze a livello software di gestione dell'immagine.
Conoscete qualcosa in merito? Perchè io non riesco a trovare nulla neanche in siti stranieri.Ultima modifica di X4V1DG; 23-08-2021 alle 21:01
-
23-08-2021, 21:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 27
Sul sito mediaworld lo davano a 949 euro ma non disponibile...sigh!
Ultima modifica di X4V1DG; 23-08-2021 alle 21:10
-
23-08-2021, 21:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Bene, contento che ti stai trovando bene
Curiosita': com'e' la resa del digitale terrestre, canali sd e hd?
P. S. Per la calibrazione del tv magari ti puo' tornare utile
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x85j/settingsUltima modifica di Jess; 23-08-2021 alle 21:45
-
24-08-2021, 17:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 27
Grazie mille! Diciamo che per l'acquisto mi hanno convinto proprio loro...guardando la recensione dell'x85j, seguirò la loro calibrazione. Digitale terrestre molto buona la qualità, perde qualche secondino in più durante il cambio canale, ma non mi da fastidio... la tv fa una sorta di upscaling, a parte poi i vari settaggi tipo reality pro per il dettaglio, ottima resa, nessuna perdita di segnale o quadrettature...anche i colori molto buoni...forse, ma non ne son sicuro, ha nella parte sinistra posteriore uno slot per la scheda tvsat...ma devo controllare meglio se è quella cam...la funzione registrazione che è esclusa per l'Italia, selezionando altro come località funziona e registra anche su chiavette usb inferiori agli standard richiesti 160gb. Molto soddisfatto di tutto, considera che provenivo da un samsung del 2012 1080p 40 pollici ue-s7000, per cui sono rimasto deluso per quanto riguarda il reparto app...vendute come smart tv con you tube e skype, e poi hanno tolto tutto, il 46 pollici ue-s8000 che dovrei sostituire con il 50 xj93/94, stesso discorso e in più con un aggiornamento firmware ho perso la scheda wifi (non solo io a quanto pare, da quello che si è letto in giro) motivo per cui ho scelto fermamente sony, android tv e qualità che mi soddisfa, dei muletti! Test connessione con fibra 1gbbs, e wifi sugli 80 mbbs, devo provare in lan quanto fa..Purtroppo come android tv ero quasi obbligato. Non ho preso un oled perchè ho una tremenda paura, per l'uso che ne faccio, dello stampaggio. Prezzo della tv non di listino, 800 euro, secondo me ottimo rapporto qualità prezzo.
Ultima modifica di X4V1DG; 24-08-2021 alle 17:32
-
24-09-2021, 09:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Si pubblicizza l'uscita del Samsung 43QN90A, ma purtroppo non ha le stesse caratteristiche degli altri tagli di questa serie QN90A che nei test ha ottenuto dei buonissimi risultati. E' 60hz e non 120hz, non ha ingressi HDMI 2.1, la gestione del moto scende da Motion Xcelerator Turbo+ a Motion Xcelerator. La risoluzione Ultra HD a 120 fps non è supportata.
Immagino sia comunque migliore del 43Q60A.
Il Sony 43X89J rimane la miglior scelta tra i 43'' ?
Il 43X85J ho visto cavarsela bene sia nell'upscaling che con le immagini in movimento.
Il 43X89J è un evoluzione (motion flow 800-960hz per X85J e 1000/1200hz per l'X89J) e non sembra presentare peggioramenti... anche se test non ne ho visti, né ho letto lamentele da parte di acquirenti.
Non uso la tv per giocare.
Guardo programmi tv e film, non tutti ovviamente in 4K o HD, perciò l'upscaling è importante e lo sport e in questo caso vorrei evitare il più possibile l'effetto scia o altro.
Non ho problemi di budget, ma non posso superare i 43''Ultima modifica di danielevr1; 24-09-2021 alle 18:19
-
24-09-2021, 12:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao, non so se il 43X89J sia la migliore scelta tuttavia, nel rapporto qualità / prezzo, ti suggerirei di considerare l'Hisense 43A7GQ che ha presa HDMI 2.1.
https://hisense.it/televisori/qled-43-pollici/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-10-2021, 17:51 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 47
Ho acquistato 85j ed ho notato che le varie impostazioni immagine hanno una differenza di colore.x esempio il brillante fa un po'sul blu.cmq alla fine ho optato x immagine gioco dove noto più nitidezza e bilanciamento colori reali.e voi?