|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Oled 55 Sony o Panasonic
-
01-09-2021, 09:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Oled 55 Sony o Panasonic
Ciao a tutti,
Posso chiedervi un consiglio su un 55pollici oled ad una cifra sugli Euro 1.200-1.300?
Su Amz ci sarebbe in offerta il Sony KE-55A8P a Eur 1.300.
In alternativa stavo puntando il Panasonic 55hz1000 che si trova a una cifra simile su store online di Euronics oppure in negozio fisico usufruendo del bonus rottamazione.
Lo utilizzerei per Sky Q, bluray (sporadicamente) qualcosa in streaming su Prime/RaiPlay. No giochi, pochissimo sport. Guardo molti documentari naturalistici e film.
La Tv è in soggiorno e viene usata anche di giorno (non tantissime ore).
Di Panasonic apprezzerei la qualità della calibrazione nella visione di film.
Di Sony preferisco il design, Android tv che eviterebbe altri telecomandi se dovessi usare più servizi streaming.
In alternativa stavo pensando anche a qualche Samsung The Frame (spendendo meno però, massimo 6-700 euro, 1.300 lì spendo solo per l’ok ed) che avrebbe un bell’effetto di giorno con le immagini dei quadri, anche se mi affascinava provare il nero degli oled.
Grazie milleOnkyo tx-nr609, Tesi 204, Tesi 704
-
01-09-2021, 17:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao,
considera come alternativa trovi a € 976 il nuovo LG 55A1 venduto e spedito da Amazon.
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55a16la
https://www.amazon.it/LG-OLED65A16LA...2s9dHJ1ZQ&th=1
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-09-2021, 19:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
io A1 lo lascerei stare , pocessore vecchio e parecchio inferiore un po su tutto rispetto agli altri modelli LG
-
01-09-2021, 21:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Grazie dei consigli.
L’LG indicato non è quello nuovo economico senza 120hz (intendo la gestione del movimento)?
Sony A1 non l’ho preso in considerazione. Stavo guardando la serie A/8 del 2020.
Su Mediaworld online ci sarebbe l’A8 a 1.300 (non A8/P come su Amazon…sapete cosa cambia tra i due modelli? le specifiche piano identiche)… tra l’altro dovrebbe essere compatibile con Apple TV che volevo provare questo autunno quando uscirà la serie sul ciclo della Fondazione di Asimov…invece col Panasonic sarei scoperto. Quasi quasi vado di Sony
-
01-09-2021, 22:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Guarda che "vecchi" sono i processori video montati sul 55A8 e 55HZ1000 che sono televisori dell'anno scorso.
L'Alfa 7 di quarta generazione del 55A1 è invece di quest'anno.
https://www.lg.com/it/tv-oled/2021/a7-ai-processor
Se parliamo invece di potenza concordo invece sulla circostanza che il processore del 55A8 sia più potente.
Tuttavia trovo che sia un affare un OLED come l'LG 55A1 (che anche se non è a 120 hz è comunque a 10 bit nativi) venduto e spedito da Amazon a € 976.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-09-2021, 08:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 151
Solo per curiosità, ma anche la serie B1 come la A1 di LG è a 60hz e solo la C1 è a 120hz?
Siccome un amico vorrebbe il 48oled e mi chiedeva che differenza ci fosse tra i 3 sopracitati...
Io ho il 48c1 ed è uno spettacolo ma lui voleva spendere qualcosa meno
-
02-09-2021, 09:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Non si possono fare confronti fra processori di marche diverse in base all'anno , poi è proprio il processore serie 7 che è "scadente" e la differenza con 9 è evidente , ho avuto modo di constatarlo , quando per sbaglio mi hanno montato sul mio c8 la mb del b8.
Poi ognuno è libero di comprarsi quello che vuole
-
02-09-2021, 15:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Grazie, in effetti anche un LG a1 a quella cifra può essere considerato. Ma la differenza con Sony a8 e Panasonic hz1000 sarebbe marcata? Se ho ben capito ad esempio con sport e altre visioni con molto movimento il Sony e il Panasonic potrebbero fare qualcosa in più (accettando effetto siamo opera)
-
02-09-2021, 16:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
https://youtu.be/PTMnKjGiwLs su LG A1
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
02-09-2021, 16:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se non devi giocare alla PS5 a 120 hz va già bene a mio parere l'LG 55A1 a € 976 anche considerando, lo ripeto, che questo televisore è non solo spedito ma anche venduto da Amazon, quindi massimo livello di garanzia.
https://techprincess.it/lg-a1-oled-recensione-2021/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-09-2021, 19:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Adesso mi guardo bene questo modello, però non mi è chiara una cosa (è diversi anni che non seguo più gli sviluppi dei tv). L’a1 indicato ha il refresh schermo a frequenza elevata che rende più nitida la visione dei movimenti? Intendo quell’effetto chiamato soap opera che personalmente non uso su film, ma potrei usare per sport (poco comunque ) e altro. Mi ricordo che qualche anno fa c’erano i tv “base” a 50hz e quelli “premium” a 100hz che avevano appunto questa funzione.
Oppure i 120hz indicati ora si riferiscono solo a funzioni particolari per i giochi (che non mi interessano)?
In ogni caso il design di LG A1 e A8 permette di metterci davanti la soundbar, con Panasonic questo non si può fare.
Ma scusate Sony A8 a 1300 è un buon prezzo alla fine della fiera?
In rete ci sono recensioni molto positive su questo modello che a listino mi pare fosse molto più alto.
-
02-09-2021, 21:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Si è un buon prezzo anche se a € 1.399 trovi il più recente LG 55C1 con parte smart superiore e la comodità del Magic Remote venduto e spedito da Amazon a € 1.399.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.18726
https://www.amazon.it/LG-OLED55C14LB...0615571&sr=8-3
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-09-2021, 22:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
1.400 iniziano a essere un po' tanti, poi ci sono tutta una serie di caratteristiche dedicate al gaming che non mi interessano.
Il Sony A8 mi sto convincendo sia il compromesso ideale: ha un po' tutto quello che serve.Onkyo tx-nr609, Tesi 204, Tesi 704
-
05-09-2021, 12:20 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
Cosa cambia dal Sony A8 al Sony KE A89 sempre da 55? Anche io sono indeciso tra questo e l'LG 55C1
-
07-09-2021, 09:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Non riesco a decidermi. Il sony a8 non lo trovi più, però il pana è ora a 1099, mi sembra un ottimo prezzo…la parte smart mi blocca…dovrei sempre avere un box separato. Tra l’altro ho già il tim box che non accetta l’app Apple TV quindi so già che dovrò prendere un altro accrocchio e gestire un ennesimo telecomando…però il pana a quella cifra mi intriga parecchio