Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto 55" o 65" per PS5 e streaming


    Ciao ho un sony bravia 55" full HD da ormai 7 anni che fa egregiamente il suo lavoro, causa recente acquisto PS5 mi sono deciso ad effettuare un upgrade per godermela al meglio. Utilizzo molto la TV anche per Netflix e varie, e resta accesa diverse ore al giorno anche su TV generalista.

    Inizialmente ero orientato su un OLED ma temo un po' effetto burn in dato che la TV sta sempre accesa su telegiornali e simili, inoltre la stanza in cui dovrebbe stare è abbastanza luminosa e so che OLED danno il meglio in ambienti bui.

    La distanza di visione "standard" è intorno a 2.20m (divano), ma spesso guardo TV anche da tavolo durante pranzo/cena stando ad oltre 4 metri. Pensavo inizialmente ad un 65" ma sono disposto a sacrificare spazio di visione per la qualità, restando all'interno del mio budget (1500 Euro circa).

    Cosa mi consigliate? Ho visto TV con tecnologia mini led e mi ispiravano i nuovi LG QNED, ora come ora un po' fuori budget ma magari con black friday scendono. Anche Samsung neo QLED non sembrano male ma non sono convintissimo del sistema operativo, vorrei restare su WebOS o Android TV. Alla luce della mia situazione OLED mi consigliate di scartarli a prescindere?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non fasciarti la testa sul burn in. Un po' d'attenzione ( ma veramente un po') e la sera lo lasci alimentato e lui si fa la sua "pulizia " al pannello.
    La distanza va bene sia per un 55 che per un 65 anche se secondo me con il 55 sei un po' al limite sul 4K.
    Che tu lo vada anche a tavola non mi sembra una discriminate; dubito che vedrai trasmissioni in 4K HDR ed al buio mentre mangi e pertanto qualsiasi taglio della tv andrà bene.
    Per me vai di oled; vedi se trovi un Lg65B1 a quel prezzo , oppure un 55C1 va bene.

    Se poi non vuoi un oled anche per la stanza illuminata cercherei un Samsung 65q90T o q95T .
    Il primo lo trovi anche a 1500 € da 75.
    Comunque nel tuo budget prevedi un estensione di garanzia fino a 5 anni per , mediamente, 150-250€
    Ultima modifica di NEC; 25-10-2021 alle 16:24
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    14
    Ciao grazie per i consigli, penso che andrò verso un QLED sia per la stanza illuminata, sia perché sono abbastanza paranoico e so già che questa cosa del possibile burn in non la vivrei bene. Il Q95T si trova a poco più di mille il che mi sembra un ottimo prezzo giusto? C'è così tanta differenza con i modelli 2021 Neo QLED? Ho visto che il top di gamma (QN95A) sta a più di 2000 Euro, mentre QN85A ora come ora a 1600 quindi potrei considerarlo, ne vale la pena?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.239
    Quindi, pur di evitare le "paure" OLED, prenderesti un qualsiasi TV LCD basta che sia Samsung a prescindere se sia un FALD, un miniled o un IPS?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Se l'acquisto di un OLED lo mette a disagio per enne paure meglio se prende un LCD, costasse due lire ok ma sono sempre soldini che partono se li spende e non gode l'OLED appieno come potrebbe per colpa di 1000 pensieri a quel punto il ripiego su LCD va anche bene.
    Beninteso non e' un dare ragione a lui e torto a te, intendiamoci, e' semplicemente una mia opinione personale.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Quindi, pur di evitare le "paure" OLED, prenderesti un qualsiasi TV LCD basta che sia Samsung a prescindere se sia un FALD, un miniled o un IPS?
    no non necessariamente Samsung, ho citato questa marca perché mi è stata consigliata nel post precedente. Conosco le differenze tra le tipologie di illuminazione LED e tra pannelli VA ed IPS, ho solo chiesto price for value di Q95T vs. Neo QLED QN95A/QN85A viste le differenze di prezzo. Tra l'altro OLED 65" andrebbero fuori il mio budget quindi il problema non si pone.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.239
    Non era mia intenzione dire che dovesse comprare per forza OLED, ma se si mischiano diversi tipi di pannello e retroilluminazione sarebbe meglio chiarire cosa si cerca da un TV piuttosto che chiedere un "price for value" assoluto
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    14
    ho spiegato la mia situazione ed esigenze, price for value è relativo a samsung Q95T 2020 vs. QN95A 2021, tra i 65" il secondo costa praticamente il doppio (2000 vs 1000), mi chiedevo se la differenza di qualità visiva è così ampia da giustificare tale prezzo? Se non sbaglio il primo è full array led mentre il secondo mini led.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La differenza c’è. Il mini led ha , mi pare, più di 700 zone di retroilluminazione; l’altro un centinaio.
    Hanno entrambi il pannello va con ampio angolo di visione e antiriflesso. Il q95t si difende benissimo sopratutto in stanza illuminata e per 2000 euro prenderei un oled sony a80j o risparmiando un lgc1 stanza illuminata o meno.
    Prenderei in considerazione il miniled quando scenderà di prezzo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    14
    Riprendo questo thread che ho aperto qualche settimana fa, dopo qualche indecisione sono stato convinto dalla super offerta da Unieuro di 500 Euro di sconto su 2000 Euro di spesa e mi sono preso un C1 65" all'ottima cifra di 1499 Euro (2099 prezzo pieno - 500 sconto - 100 bonus TV). Purtroppo non sono riuscito a fare all-in con soundbar LG e relativo cashback, ne prenderò una più avanti. Ora devo solo aspettare che arrivi in negozio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Cioè veramente, io tutte ste paure per le televisioni, ce l'hanno in tantissimi Pure la ferrari consuma il quintuplo di una panda, ma che goduria... Anche bere fa stare bene, ma poi il fegato... Lo stesso vale per gli Oled, la goduria guardandolo sovrasta sicuramente la probabilità e il rischio che abbia problemi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    @G03M0N
    Sei a conoscenza del difetto della serie C1?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    @G03M0N
    Sei a conoscenza del difetto della serie C1?
    Si ma non mi impatta, non uso Sky q e ho ps5 Digital quindi non utilizzabile con Blu ray. Film li guarderò solo in streaming via apps web os dove non ci sono problemi. Ho preferito acquistare lo stesso visto il super prezzo che da dopodomani non ci sarà più.

    Il fix hdcp dovrebbe cmq arrivare a metà novembre, se risolve ottimo altrimenti in futuro vale la garanzia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •