Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    16

    Exclamation Confusione totale: scelta >75 4K tra Samsung (QLED) e Sony (OLED)


    Ciao a tutti!
    Scrivo perché pur vedendo recensioni e leggendo, ho una gran confusione, forse più di prima.
    Devo portare a casa un TV di dimensioni generose.

    La TV verrà collocata in un ambiente molto luminoso, quasi tutto vetrate (ci saranno ovviamente delle tende).
    Purtroppo la TV verrà posizionata leggermente in alto rispetto all'angolo di visione ottimale, perché seduti sul divano (seduta divano di 45cm) questa verrà posizionata su una credenza altezza 75cm. Non ho possibilità di posizionarlo più in basso, purtroppo

    Ciò detto, sono orientato sui seguenti modelli:

    Sony 77” XR-77A80J
    Samsung 75” QE75QN90AATXZT

    La differenza di prezzo non mi spaventa, voglio solo un TV che sia perfetto per le mie esigenze che sono:
    -qualche ISO mkv o avi da max 2GB
    -DDT (la mia ragazza vede spesso Canale5, ci siamo capiti... Grande Fratello etc)
    -sky hd
    -netflix
    non ho nessuna console né bluray.
    Non mi interessa il design anche perché non si vedrebbe se non frontalmente.
    Lo so che probabilmente mi servirebbe una TV FullHD, perciò chiedo consigli a voi esperti

    Grazie, resto a disposizione
    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    863
    Il Sony, anche considerando l'angolo di visione verticale, a mio avviso è da preferire.
    Il Samsung comunque è ottimo, soprattutto se la visione prevalente è nel tempo diurno
    Ultima modifica di Acutus; 09-12-2021 alle 13:12

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Il Sony, anche considerando l'angolo di visione verticale, a mio avviso è da preferire.
    Il Samsung comunque è ottimo, soprattutto se la visione prevalente è nel tempo diurno
    ciao Grazie per la tempestiva risposta.

    Il problema sorge proprio per l'angolo di visione soprattutto, e non ultimo per la visione che è prevalentemente di giorno con luce solare.

    Quindi sono proprio in alta marea.
    Dici che un Samsung con quell'angolo di visione si vedrebbe da schifo?!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe Tabasco Visualizza messaggio
    ciao Grazie per la ....
    Quindi sono proprio in alta marea.
    Dici che un Samsung con quell'angolo di visione si vedrebbe da schifo?!

    Ciao. Se la seduta è a 45 cm, più la lunghezza del torso non credo ci sia un angolo così ampio. Il qn90a l'ho visto diverse volte ed è il miglior Samsung e a mio avviso anche il miglior lcd a quantum dot in assoluto. Gli angoli di visione sono molto buoni, soprattutto di giorno. Di notte viceversa il blooming lo trovi soprattutto se guardi in posizione angolata ( es 45 gradi ma forse anche meno).
    Di giorno il Qled ha questa luminosità favolosa, ma comunque credimi anche l'Oled si vede molto bene a patto di NON farlo colpire direttamente dalla luce del sole.
    Capisco che le scelte non sono mai facili!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    16
    grazie ancora

    dici sia il caso di investire qualche centone in più e andare sul N95 QE75QN95AATXZT?
    mi pare di capire che offra un angolo di visuale migliore rispetto al fratello N90

    ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Quoto in tutto Acutus.
    Aggiungo: il qn95 ha un pannello Va con trattamento per un ampio angolo di visone ed è il meglio che puoi trovare sui led. Pero' il qn90 è un ips ed ha un miglior angolo di visone.
    Se il qn95a è come il mio q95t dell'anno scorso l'angolo di visone verticale non è granchè; forse un pelino meglio di un pannello VA normale.
    Sarebbe da capire a che altezza avrai la tv rispetto i tuoi occhi; la mezzerie a quanti centimetri in verticale dai tuoi occhi??

    Poi, se hai la possibilità al bisogno di tirare le tende e la sera vedere i film - come andrebbero visti- al buio non c'è niente di meglio dell'oled. se non hai luce del sole che colpisce lo schermo dell'oled la visone della tv generalista è piu' che dignitosa.

    Se poi la spesa non ti spaventa meglio un lg 77G1 ; non tanto per l'elettronica, sony in certe cose è leggermente migliore, ma nel apnnello piu' evoluto e con maggiore luminosità in HDR. Comunque anche il sony è un signor oled.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ciao, anzittuto grazie mille per il post molto tecnico.
    Non conoscevo la differenza tra i due pannelli ad essere onesto, non si finisce mai di imparare.

    Sto continuando a vedere e leggere varie recensioni anche estere, e probabilmente prenderò il Sony XR-77A80J
    So che il G1 ha dei nits più elevati, ma leggo ovunque che il software sony è superiore specie con segnali sporchi come SD/HD o non propriamente nativi 4K. Ed è quello che mi interessa maggiormente. Poi voglio bestemmiare pubblicamente: ma LG è un marchio che non mi ha mai ispirato fiducia (lo so che i pannelli sony sono LG), sarà per i climatizzatori che ho avuto e anni fa uno smartphone. Sony e Samsung praticamente mai un problema in quasi 20 anni di utilizzo dei brand di cui sopra.

    Posso misurare la mezzerie solo settimana prox, ma ipotizzo leggermente più alto del normale, considerando anche che un 75 è bello alto!

    Purtroppo la stanza è molto luminosa sebbene il sole non vada a colpire direttamente lo schermo, al buio immagino sia un cinema come vorrei fosse.

    ciao
    Ultima modifica di angelone; 10-12-2021 alle 18:53 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Forse mi sono spiegato male; il problema in verticale lo " potresti avere " solo se prendi un led con pannello VA; con oled nessun problema. Tra l'altro, ripensandoci, con un led, se lo vedi da 2,5-3 metri di distanza anche se la base dei samsung top di gamma è parecchio alta non dovresti avere angoli critici; se poi lo appendi a filo mobile guadagni i circa 20-25 cm della base.
    Se opterai per il sony sarà la scelta migliore; se invece ritorni al samsung , modello 95, se mi dai la distanza da cui lo guardi posso verificare con il mio se l'angolo in verticale risulterà critico.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Forse mi sono spiegato male; il problema in verticale lo " potresti avere " solo se prendi un led con pannello VA; con oled nessun problema. Tra l'altro, ripensandoci, con un led, se lo vedi da 2,5-3 metri di distanza anche se la base dei samsung top di gamma è parecchio alta non dovresti avere angoli critici; se poi lo appendi a filo ..........[CUT]
    OK
    Diciamo che al 90% prendo OLED Sony comunque

    ultima domanda perché mi sta venendo un dubbio: da 3,50mt un 77 è ok o risulta troppo grande?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Va bene in sd e hd. In 4 k saresti un po’ lontano, ma non tanto. Vai tranquillo. Io vedo un 65 da 2,2 metri.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Va bene in sd e hd. In 4 k saresti un po’ lontano, ma non tanto. Vai tranquillo. Io vedo un 65 da 2,2 metri.
    Di contenuti 4K non ne ho... per quello chiedevo
    Grazie ancora NEC

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    594
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Quoto in tutto Acutus.
    Aggiungo: il qn95 ha un pannello Va con trattamento per un ampio angolo di visone ed è il meglio che puoi trovare sui led. Pero' il qn90 è un ips ed ha un miglior angolo di visone. [CUT]
    Ciao,
    per un angolo di visione migliore quindi meglio QN95 o QN90 ?!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    Oggi no..domani forse si.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    Ciao,
    per un angolo di visione migliore quindi meglio QN95 o QN90 ?!
    Il qn90 è un ips che nativamente ha un ottimo angolo di visone con i difetti del basso contrasto nativo.
    Il qn95 è un va con un filtro che ne rende decenti gli angoli di visione ma con contrasto nativo elevato. In linea di massima dovrebbe avere un angolo di visione come il mio q95t.
    Se hai un divano molto ampio non hai problemi con entrambi e consiglierei il 95; se hai divani laterali e vedi la tv al buio dovresti andare di qn90.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    594

    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Il qn90 è un ips che nativamente ha un ottimo angolo di visone con i difetti del basso contrasto nativo.
    Il qn95 è un va con un filtro che ne rende decenti gli angoli di visione ma con contrasto nativo elevato. In linea di massima dovrebbe avere un angolo di visione come il mio q95t.
    Se hai un divano molto ampio non hai problemi con entrambi e cons..........[CUT]
    Enciclopedico
    grazie!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •