|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: LETTORE BLURAY 4K DA ACQUISTARE
-
21-01-2022, 13:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 7
LETTORE BLURAY 4K DA ACQUISTARE
Buongiorno a tutti ho una sala cinema con 2 lettori bluray e uno 4K.Gli ultimi films 4K in uscita hanno il formato audio DOLBY DIGITAL PLUS definito con codec/sigla E-AC.Nessuno dei mie lettori supporta questo formate .Potete indicarmi un lettore che lo supporta senza spendere una fortuna? Grazie
-
21-01-2022, 14:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Dolby digital plus è uno standard vecchiotto (parliamo del 2004), come fai ad avere un lettore 4k che non lo supporta?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-01-2022, 15:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 7
Buongiorno la codifica Dolby digital Plus I.D codec A-EAC3 o E-AC-3 è il formato audio con cui escono gli ultimi bluray 4K come Ethernals , no time to die etc. Questo formato non viene supportato neppure dagli ultimi lettori panasonic da oltre 1000 € e Sony.Uno dei mie 3 lettori è il Panasonic DP-UB820 uno dei migliori e compare alla visione del film : "formato audio non supportato"
-
21-01-2022, 15:24 #4
Ciao ,
Il problema è da dischetto o file ? Non indichi cosa ci sta a valle del lettore , secondo me via HDMI dovrebbe inviare il formato senza elaborazioni demandando il tutto all'amplificatore. ho lettore Sony UHP-H1 (quindi non UHD) devo vedere se ho un blu-ray con DD+ per vedere cosa dice il display dell'amplificatore ma non ricordo di aver mai avuto problemi di sorta.
Purtroppo non ci sono molti modelli e brand in commercio prova a vedere i Reavon dal prezzo per pochi.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 21-01-2022 alle 15:25
-
21-01-2022, 15:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Scusa ma se leggo le specifiche del tuo lettore il Dolby Digital Plus è elencato come supportato https://www.panasonic.com/it/consume...820.specs.html
a meno che non parliamo di file e non di dischi... in quel caso si so che anche i sony hanno limitazioniTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-01-2022, 15:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 7
Probabilmente hai ragione, data la scarsità di masterizzatori 4k e la scarsità di supporti vergini leggo i supporti 4k tramite files.Credi quindi che sia questo il problema?Ora controllo qualche bluray con questo audio.Grazie
-
21-01-2022, 19:42 #7
Si dovrebbe essere esplicato nelle specifiche del manuale ( per Sony sono quasi sicuro), forse ti conviene puntare a un buon streamer.
secondo me ti dovrebbe bastare la nvidia shield
ciao Luca.
-
21-01-2022, 23:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Strano. Con il Panasonic br450, da hard disk via usb ho letto anche samples (www.thedigitaltheather.com) anche Dts:x e Atmos THD (se il file è un m2ts). Se il file è mkv Atmos va dentro un dd+
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-01-2022, 08:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 7
Si marklevi spesso uso mkv 4k contenenti dolby digital plus e Atmos.Cosa intendi per dd+? Grazie
-
22-01-2022, 09:13 #10
-
22-01-2022, 09:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.914
Non sei stato molto chiaro: tutti i lettori sono compatibili con il DD+ (che ormai è sul mercato da anni) e leggono senza alcun problema i dischi che hanno tracce DD+, come i film Disney recenti; non ho ben chiaro cosa intendi con "data la scarsità di masterizzatori 4k e la scarsità di supporti vergini leggo i supporti 4k tramite files": fai i backup dei tuoi dischi originali e li leggi come file perché non puoi crearti una copia di backup su disco vergine? O parliamo di file scaricati dalla rete da chissà dove? (cosa che, ovviamente, è ASSOLUTAMENTE vietata qui su AVM)
Ultima modifica di bradipolpo; 22-01-2022 alle 09:25
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-01-2022, 10:00 #12
A me sembra che si stia parlando di roba scaricata dalla rete.
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
22-01-2022, 10:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 7
Non ci sono scaricamenti illegali ma dato che l'industria cinematografica post covid fa uscire film inguardabili anche perchè oggi l'industria sta investendo sulle serie, guardo files mkv 4k e se validi li compro.
-
22-01-2022, 11:00 #14
Scusa ma mi sa tanto di supercazzola
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
22-01-2022, 11:34 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530